Attualità

FOTO | IC Castellabate, festa della musica e dell’impegno con “Uniti nella musica”

L'iniziativa si è svolta lo scorso 12 maggio

Comunicato Stampa

14 Maggio 2018

È stata una grande festa della musica e dell’impegno alla cittadinanza attiva quella che si è svolta sabato 12 maggio 2018 a Santa Maria presso la sede centrale dell’Istituto Comprensivo Castellabate. L’occasione è stata offerta dalla manifestazione “Uniti nella musica”, voluta dalla scuola cilentana a chiusura della “Settimana nazionale della musica a scuola”, ma anche in adesione alla mobilitazione nazionale degli scuole italiane per la pace in Siria e in riferimento alle celebrazioni per i 70 anni della nostra Costituzione.

InfoCilento - Canale 79

La mattinata, densa di eventi, si è aperta con i saluti della dirigente scolastica Gina Amoriello e una lezione-concerto della violinista Angela Musco, che esegue concerti in tutto il mondo e realizza attività didattiche presso le accademie musicali e le scuole della Campania.

Si è tenuta poi l’esibizione delle classi I, II e III della Scuola secondaria di I grado dei plessi di Perdifumo, Santa Maria e Castellabate, che hanno eseguito alcuni brani per flauto tratti dal repertorio della musica popolare e napoletana e grandi classici della musica leggera.

La lettura di componimenti a tema ha scandito le varie fasi della manifestazione che hanno visto un crescendo di emozioni con le attività realizzate dagli alunni in adesione alla manifestazione nazionale “Scuole in piazza per la pace in Siria”: temi, pensieri, cartelloni, video e presentazioni multimediali hanno contrassegnato questo momento di grande partecipazione alle vicende del popolo siriano.

L’ultima parte della mattinata ha visto la consegna di una copia della Costituzione ad una rappresentanza di alunni delle classi terze e la distribuzione a tutti gli studenti del volumetto contenente la Carta fondamentale, realizzato su iniziativa della Presidenza della Repubblica e del Ministero dell’Istruzione.

«Siamo contenti di aver offerto ai nostri ragazzi una significativa occasione per essere sempre più protagonisti della loro crescita – spiega la dirigente scolastica Gina Amoriello – Molto interessante è stato l’approfondimento sul violino presentato della musicista Angela Musco, la cui capacità comunicativa ha coinvolto i presenti. Pregevoli anche le attività coordinate dal nostro valido corpo docente: di grande intensità sono state sia le esibizioni musicali dei ragazzi sia i lavori che hanno presentato per dare voce alla drammatica quotidianità vissuta dal popolo siriano. Consegnando agli studenti una copia della Costituzione, li ho invitati a leggerla per approfondire i principi e i valori che sono alla base della nostra comunità».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La maledizione di San Paolo: mito e leggenda ad Agropoli

Secondo una leggenda, San Paolo giunse ad Agropoli nel 61 d.C. e, respinto dalla popolazione, lanciò una maledizione rimasta nei testi antichi.

Erika Di Lucia

31/08/2025

Torchiara: locali comunali saranno intitolati al Dott. Emanuele De Vita, medico e amministratore

Questa scelta vuole esprimere la profonda stima e gratitudine che accomuna tutti i cittadini di Torchiara per i servizi resi alla Comunità

Antonio Pagano

31/08/2025

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva a Capaccio Paestum

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva al Santuario di Paestum. Un evento che unisce spiritualità e tradizione

Ernesto Rocco

31/08/2025

Valle dell’Angelo: punta a costituire una rete tra piccoli comuni italiani per la valorizzazione dei territori

L'Ente intende farsi promotore dell'iniziativa denominata "PICO - Piccoli Paesi Italiani Custodi di Origini"

Antonio Pagano

31/08/2025

Anas, controesodo, SS18 tra le più trafficate: 65mila veicoli a Capaccio Paestum

Oltre 274 milioni di veicoli sono transitati lungo la rete Anas dal 25 luglio al 31 agosto

Aree interne, Palmieri ai Vescovi: “Stop campanilismi, servono fusioni e amministrazioni condivise”

Il sindaco di Roscigno Pino Palmieri: “L’appello dei Vescovi è un buon suono, ma servono azioni che facciano vibrare davvero i territori”

SP562: Camerota punta a fondi per completare la messa in sicurezza della strada del Mingardo

Comune punta a fondi del Ministero dell'Interno per il terzo lotto della messa in sicurezza della strada costiera

Ernesto Rocco

31/08/2025

Tragedia sulla Cilentana: fissata la data dei funerali di Santo Bottone

L'ultimo saluto a Santo Bottone, 29 anni, vittima di un tragico incidente stradale sulla Cilentana. La cerimonia si terrà a Biella.

Ernesto Rocco

31/08/2025

Eboli mette in vendita sei immobili comunali con asta pubblica

Il Comune di Eboli avvia la vendita di sei immobili di proprietà, tra cui appartamenti e negozi, tramite un'asta pubblica con offerte segrete entro il 22 settembre 2025.

Vallo della Lucania: prevenzione e controllo ambientale con le Guardie Ambientali

L'Ente si avvarrà, anche per il prossimo anno, della collaborazione dell'Organizzazione di Volontariato A.I.S.A

Antonio Pagano

31/08/2025

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Torna alla home