Cilento

Ok al potenziamento della videosorveglianza nell’area industriale di Ogliastro Cilento e Cicerale

Si punta a garantire maggiore sicurezza nella zona

Fiorenza Di Palma

14 Maggio 2018

Sono ormai mesi che nella zona industriale compresa tra i Comuni di Agropoli, Cicerale ed Ogliastro Cilento si verificano dei furti.

L’ondata maggiore si è avuta l’inverno scorso con i ladri che sono riusciti ad entrare in diversi capannoni riuscendo in alcune occasioni a rubare anche oggetti di scarso valore. Ecco perché i due comuni collinari vogliono intervenire per potenziare il sistema di videosorveglianza.

L’installazione delle telecamere, oltre ad essere un deterrente, può rappresentare un sistema per individuare i malviventi che agiscono nella zona. L’iniziativa è condivisa tra i due comuni, come spiegano dall’amministrazione di Cicerale: «Il nostro Comune gestisce in condivisione con Ogliastro Cilento una vasta area attraversata da opere di urbanizzazione a servizio dell’area industriale ed è maturata una intesa per il potenziamento del sistema di videosorveglianza mediante collocazione di nuovi impianti destinati ad incrementare i livelli di controllo dell’ordine pubblico e sicurezza della zona da gestire successivamente mediante apposito accordo convenzionale».

Secondo una prima stima l’intervento prevede una spesa di circa 5350 euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ferragosto amaro alle Grotte di Castelcivita: turisti derubati nel parcheggio

Ferragosto amaro per dei turisti che si erano recati presso le Grotte di Castelcivita per visitarle. Al termine della visita, tornati nel parcheggio, hanno trovato la portiera della loro auto […]

Al via le iscrizioni per il trasporto scolastico a Camerota per l’anno 2025/2026

Le famiglie interessate hanno tempo fino al 1° settembre 2025 per presentare la propria domanda

Angela Bonora

16/08/2025

Tradizioni e simboli del Ferragosto nel Cilento: dalle fiammelle d’olio alle celebrazioni religiose

Un viaggio tra i riti del Cilento, dove il Ferragosto si accende di fiammelle d’olio, falò notturni e devozione popolare, in un intreccio di sacro e tradizione contadina

Angela Bonora

15/08/2025

Comunità del Cilento e Diano in festa per la solennità di San Rocco

San Rocco: il pellegrino che sfidò la peste e conquistò la devozione del mondo

Concepita Sica

15/08/2025

Valle dell’Angelo: programma interventi a chiese e monumenti di rilevanza storico-artistica e culturale

I lavori sono finalizzati a migliorare la visibilità e la percezione notturna dei principali luoghi d'interesse storico-artistico e religioso

Antonio Pagano

15/08/2025

Controne: stop a bevande in bicchieri e bottiglie di vetro durante gli eventi

Sanzioni fino a 500 € per i trasgressori e rischio di chiusura per le attività fino a cinque giorni

Antonio Pagano

15/08/2025

Ferragosto tra tradizione e sapori del Cilento: il menù perfetto per la gita fuori porta

Mare o aree verdi. Il giorno di Ferragosto è ideale per una gita fuori posto

Capaccio Paestum, in festa per la Madonna del Granato

Le numerose parrocchie dedicate alla Vergine Assunta testimoniano l’ampia accoglienza di questa dottrina ben prima della sua definizione ufficiale

Concepita Sica

15/08/2025

Schianto mortale tra Bussentina e Cilentana: la vittima originaria del beneventano

L’uomo viaggiava insieme ad una donna quando per cause ancora in via di accertamento ha perso il controllo dello scooter

Santa Maria di Castellabate, storica tripletta di Francesco Federico alla 124ª edizione de “La Stuzza”

Firmata un’impresa mai riuscita in oltre un secolo di storia del palio

Ferragosto movimentato tra Ascea e Casal Velino: soccorsi senza sosta

Incidenti, liti e risse nella notte. Diversi giovani in stato di ebrezza

Chiara Esposito

15/08/2025

Torna alla home