Cilento

Siglato il patto di amicizia tra Castellabate e Camogli

Ieri incontro tra le due amministrazioni

Elena Matarazzo

14 Maggio 2018

CASTELLABATE. E’ stato siglato ieri a Camogli il patto di amicizia tra il Comune ligure e quello cilentano. Presenti per Castellabate, il sindaco Costabile Spinelli ed il consigliere Assunta Niglio, delegato all’area marina protetta. Per Camogli, invece, a siglare l’accordo, il sindaco Francesco Olivari; con lui il vicesindaco Elisabetta Caviglia, l’assessore Giovanni Anelli, il consigliere Elisabetta Pinotti.

L’amicizia che lega i due comuni era iniziata già lo scorso anno grazie alle due Pro Loco, entrambe attive nell’organizzazione di una sagra dedicata al pesce: da un lato quella di Camogli, dall’altro l’associazione Punta Tresino.

Tante le caratteristiche che accomunano i due Comuni: rientrano in due aree protette – il Parco Naturale e l’Area Marina Protetta di Portofino e il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e l’Area Marina Protetta di Santa Maria – hanno ottenuto riconoscimenti prestigiosi per l’eccellenza del mare e organizzano nel loro territorio manifestazioni legate al mondo della pesca e all’arte della cucina marinara.

Il patto di amicizia sarà appunto un anello di congiunzione tra i due territorio che porterà ad incontri periodici finalizzati a favorire lo sviluppo e la valorizzazione di prodotti tipici, biodiversità, attività di associazioni culturali e turistiche. La comunità genovese ricambierà la visita nel Comune cilentano in occasione della Festa del pescato di paranza in programma a giugno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Torna alla home