Global

Zone economiche speciali: firmato il decreto del Presidente del Consiglio

Campania prima regione a concludere l'iter

Comunicato Stampa

12 Maggio 2018

Giunta regionale

“L’istituzione della Zes della Campania, con la firma da parte del Presidente del Consiglio del DPCM di ratifica del Piano di Sviluppo Strategico, è un fatto di grande importanza, che conclude la procedura partita con la legge sul Mezzogiorno. La Campania è stata la prima Regione italiana a concludere l’iter per la Zona Economica Speciale all’esito di un approfondito lavoro di elaborazione e di un confronto con le principali forze sociali, con le istituzioni interessate e tutti i protagonisti del partenariato”. Dichiarazione del Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca e dell’Assessore alle Attività Produttive Amedeo Lepore dopo la fine dell’iter per l’istituzione delle Zone economiche speciali.

“Va dato atto al Governo e al Ministro De Vincenti di aver portato a termine questo provvedimento con piena disponibilità e in tempi ravvicinati – spiega Lepore – I 5.486 ettari della Zes, su una superficie complessiva della Campania di 1.359.500 ettari, possono rappresentare la leva per spingere ulteriormente avanti gli investimenti e le esportazioni di tutta la Regione. Si tratta di una importante opportunità, che ci impegnamo a rendere sempre più significativa come strumento di accelerazione del sistema della intermodalita’, dell’attrazione di nuove attività produttive e logistiche, della capacità di internazionalizzazione delle imprese della Campania”.

“Le connessioni tra le principali aree industriali, gli interporti e i porti di Napoli, di Salerno e di Castellammare sono l’asse strategico principale per realizzare questi obiettivi di sviluppo e nuova occupazione. I porti, in particolare, riceveranno grande impulso dall’attuazione della Zes, con l’esaltazione del loro ruolo di sbocco dei prodotti campani verso il Mediterraneo e il mondo intero”, ha concluso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Protezione Civile: prorogata di 24 ore l’allerta meteo per piogge e temporali

L'avviso è valido fino alle ore 16:00 di domani, venerdì 22 agosto

Nuova allerta meteo per temporali, grandine e forti raffiche di vento

L'avviso è valido per l'intera giornata di domani, giovedì 21 agosto

Battuta d’arresto per l’estate: prorogata l’allerta meteo per pioggia e grandine

L'avviso è valido per la giornata di domani, domenica 17 agosto

Prorogata l’allerta meteo in Campania

Previste precipitazioni improvvise, possibili anche grandine e fulmini

Estate in sicurezza: la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio

La Polizia Stradale sulle arterie di grande viabilità, la Polizia Ferroviaria nelle Stazioni e sui treni e il Reparto Volo dall’alto sono impegnati ogni giorno per assicurare la massima sicurezza

Ferragosto “bollente”: proseguono le ondate di calore

Prorogato l'avviso fino alle 20 di giovedì 14 agosto

Tumori, Pellegrino (IV): la Campania verso la prima legge italiana sulla riabilitazione oncologica, ecco la proposta

La riabilitazione oncologica è un investimento in salute, autonomia e dignità per i pazienti, ma anche in sostenibilità per il sistema sanitario

Esodo estivo: boom di transiti tra Eboli e Capaccio Paestum

Nel sud Italia sabato 9 agosto 10% di traffico in più rispetto al sabato precedente

Protezione civile, torna il caldo torrido: da domani allerta per “ondate di calore”

L'avviso è valido dalle 8 di domani, domenica 10 agosto e fino alle 20 di martedì 12 agosto

Sanità, il Ministero boccia il Piano rientro Campania. Pellegrino (IV): “Grave scelta, riaprire i punti nascita”

“Non si può continuare a penalizzare le famiglie campane per un mero dispetto nei confronti del Presidente De Luca. Trovo questa decisione vergognosa e profondamente offensiva per i cittadini campani"

Abbonamenti gratuiti per studenti: riaprono le Candidature in Campania

Riapre la piattaforma di UnicoCampania per gli abbonamenti gratuiti per studenti dagli 11 ai 26 anni. Candidature aperte fino al 20 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

05/08/2025

Sanità campana, bloccata l’uscita dal piano di rientro

Fumata nera per la sanità in Campania: il ministero della Salute nega l'uscita dal piano di rientro. Il presidente De Luca parla di ricatto politico.

Ernesto Rocco

05/08/2025

Torna alla home