Attualità

Agropoli, Palazzo Civico delle Arti: nuovo esposto

Dubbi sul personale e sulla sicurezza

Redazione Infocilento

12 Maggio 2018

Palazzo delle Arti Agropoli

AGROPOLI. Nuovo esposto relativo alla gestione dei beni culturali in città. Dopo il castello, a finire sotto i riflettori è il Palazzo Civico delle arti di Agropoli. Giuseppina Farro e Rossella Cavallo, in passato attive in cooperative selezionate dal Comune per attività di promozione turistica e accoglienza nei luoghi culturali della città, hanno presentato una richiesta di chiarimenti sul museo sito presso l’ex pretura, segnalando diverse criticità anche a carabinieri e guardia di finanza.

InfoCilento - Canale 79

A finire sotto accusa è la gestione della struttura. Il servizio di accoglienza era stato svolto dalla cooperativa Le Muse il cui contratto è scaduto lo scorso 22 aprile. Eppure, in seguito ad un sopralluogo, si è riscontrato come “tre persone, socie/lavoratrici della suddetta cooperativa, si occupino, a tutt’oggi, dell’apertura, chiusura e accoglienza nel museo”, si legge nella nota. Ma i problemi non finiscono qui: si evidenzia anche come i locali di quella che doveva essere una mostra archeologica temporanea, siano chiusi soltanto con lucchetto e catena e che “il sistema di allarme non è funzionante”.

Da qui si aprono una serie di interrogativi: se “esistono contratti, accordi, determine, delibere, etc che autorizzino la presenza del personale della Cooperativa Muse presso il “museo” con motivazioni, in quanto più volte abbiamo provveduto a segnalare a codesto Ente la “mala gestio” sociale, umana e professionale della cooperativa, che in tre anni non ha realizzato alcuna attività prevista nel progetto presentato in fase di gara oltre ad abusare del servizio di accoglienza in luoghi pubblici”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura ad Ispani: divampa incendio in una mansarda

Il rogo è divampato in una mansarda del complesso residenziale di Torre Normanna

Castellabate rende omaggio a Pier Paolo Pasolini con un’anteprima del Cilento Festival

La serata si terrà domani, venerdì 5 settembre al Castello dell'Abate con gli attori Mariano Rigillo e Anna Teresa Rossini

Il futuro di Castellabate nelle mani di Pamela Di Nome: rinnovata la Commissione dell’Area Marina Protetta

Rinnovata la Commissione dell'Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate sotto la presidenza di Pamela Di Nome

Ernesto Rocco

04/09/2025

Celle di Bulgheria: al via la Settimana Nazionale dell’Escursionismo, ecco il programma

La settimana dell'escursionismo è in programma dal 10 al 14 settembre

Roccadaspide: tutto pronto per il Gran Galà di Miss Sud 2025 con Massimiliano Morra e Brigitta Boccoli

Via XX Settembre si trasformerà, domenica 7 settembre, in capitale della bellezza

Un 27enne ricoverato a Eboli: è tubercolosi

Ricoverato uno straniero ospite di un centro di accoglienza. Giovane posto in isolamento

Crisi Idrica ad Albanella, Guarracino: “sprechi inaccettabili e opere incompiute”

Il consigliere comunale Aldo Guarracino denuncia gli sprechi idrici ad Albanella. Lavori incompleti e deviazioni di fondi sono la causa della perdita di acqua

Viaggio in Corea: L’Istituto Ancel Keys del Cilento oltre i confini dell’eccellenza

L'Istituto Ancel Keys di Castelnuovo Cilento si conferma centro d'eccellenza con un viaggio di docenti e studenti in Corea del Sud per uno scambio culturale e formativo

Luisa Monaco

04/09/2025

Santa Rosalia, protettrice e simbolo di fede: la sua storia tra devozione e miracoli. Festa anche in Cilento

Il 4 settembre si commemora la sua morte: «Dei morbi contagiosi / Iddio ti fe’ regina / Perciò di tal rovina / Salvaci per pietà».

Concepita Sica

03/09/2025

Roccadaspide: nasce l’Associazione “Samuel&Company” nel ricordo del giovane Samuel Auricchio

L’associazione è stata presentata pochi giorni fa, per la prima volta, a Cervinara, in provincia di Avellino, durante un importante evento dedicato proprio alle auto e ai motori

Le telecamere di Linea Verde arrivano a Moio della Civitella

Appuntamento giovedì 11 settembre in Piazza Simón Bolìvar dalle ore 20.00 per un momento di festa e condivisione

Antonio Pagano

03/09/2025

Torna alla home