Attualità

Gioi, al via la quinta edizione di “Un libro al mese”

Redazione Infocilento

4 Aprile 2015

Un Libro al Mese 2015 è pronto a partire e la quinta edizione della kermesse culturale che si svolge a Gioi, organizzata dal Comune in collaborazione con l’Unione dei Comuni Valle dell’Alento, le Parrocchie SS Nicola ed Eustachio e la Biblioteca comunale, si prevede dinamica e frizzante con tante sorprese e grandi nomi che saranno chiamati a presentare i propri lavori nel borgo cilentano. Si inizia sabato 11 aprile con il primo incontro che inaugura la kermesse e che prevede la presentazione nella stessa sera di due volumi scritti da due autori nostrani: Antonio Gianico di Gioi con “Figli della guerra” e Gennaro Rizzo di Cardile con “Cardile e i cardatori di lino”. Il 9 maggio invece sarà la volta del vicedirettore della sala stampa del Vaticano Angelo Scelzo che presenta “La penna di Pietro”. A giugno invece ritorna il premio di poesia “Antonio Romano” che vedrà protagonista il poeta Vittorio Pesca. A luglio spazio al Cilento con la Guida Mondadori “I borghi del Cilento” di Nicoletta Serra. Ad agosto la visione culturale si allarga con la presenza a Gioi di Enza Annunziata con “Un uomo scendeva da Gerusalemme a Gerico”. Poi si entra nella fase finale che prevede tre incontri: a settembre Paolo De Luca con “Cielo e Terra”, a ottobre l’omaggio a Leo De Berardinis figlio di Gioi con Alfonso Amendola “Per una poetica del molteplice. Intervista a Leo de Berardinis”. Quindi chiusura della quinta edizione con un altro scrittore nostrano il vallese Giuseppe Ruocco con “Vent’anni e diciannove racconti dal Cilento”. “E’ una edizione densa quella che proponiamo quest’anno – spiega il sindaco di Gioi Andrea Salati – ma la voglia di partecipare a una delle poche kermesse culturali rimaste nel Cilento è tanta e così abbiamo pensato di allargare il periodo di presentazione, mantenendo però inalterata la qualità dei libri presentati”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Costa degli Infreschi, salvata tartaruga marina in difficoltà

L'animale aveva delle lenze attorcigliate alle pinne che gli impedivano di nuotare

Roscigno: inaugurata la “Bottega della Comunità”, un nuovo presidio di assistenza territoriale. Le interviste

Con l’apertura della Bottega di Roscigno l’attivazione dei presidi di assistenza territoriale è quasi al completo, dei 29 comuni delle Aree Interne del Cilento, manca solo Sant’Angelo a Fasanella

Recinzioni anti-cinghiali: Regione estende il bando, accolta la richiesta degli amministratori cilentani

La regione Campania ha modificato il bando estendendo il numero di comuni interessati dalle risorse

Padula incontra il testimone di giustizia Ignazio Cutrò

Il testimone di giustizia Ignazio Cutro’ ha ripercorso la sua vita fatta di sacrifici, rinunce, ricatti con decine di attentati contro la sua impresa e il coraggio di resistere alla durissima e violenta azione della mafia

Altavilla Silentina: siglato l’accordo con l’Azienda Speciale Sele Inclusione per la realizzazione di una “Casa rifugio”

Una struttura destinata all'accoglienza e al sostegno delle donne vittime di violenza

Comunità Montana Alento – Monte Stella, lascia il segretario Francesco Minardi

Una scelta che desta perplessità nelle opposizioni ma motivata dall'impossibilità di proseguire l'incarico per incombenze lavorative

Ernesto Rocco

10/05/2025

Orchestra del Liceo Musicale “Confalonieri” di Campagna a Dachau per omaggiare Palatucci

Gli studenti, insieme agli ex studenti e ad affermati Maestri del Confalonieri, si sono esibiti sulla collina di Leitenberg - Dachau, presso la cappella Regina Pacis

Fonderie Pisano, De Luca: giusto condannare i responsabili

La Corte Europea aveva condannato le autorità italiane per la mancata adozione di tutte le misure necessarie per garantire l'effettiva tutela dei diritti dei cittadini della Valle dell'Irno in relazione all'inquinamento ambientale causato dal proseguimento dell'attività delle fonderie

Sala Consilina: consultazione pubblica per rilanciare il commercio di prossimità e rigenerare la città

L’incontro, aperto a tutti i cittadini, si terrà martedì 13 maggio 2025, alle ore 20.30, presso il Centro “Pino Paladino” in via Giocatori

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Torna alla home