Si è concluso con un “niente di fatto e di concreto”, l’incontro tenutosi nel pomeriggio presso il cinema Bolivar, riguardante il “caso depuratore”. Dopo le polemiche delle settimane scorse, seguite alla segnalazione del consigliere di minoranza Orlando Laino circa presunte difformità apportate in corso d’opera al progetto del depuratore, l’amministrazione comunale e i tecnici della Provincia hanno dato appuntamento a cittadini e parti politiche con lo scopo di fare chiarezza, ma a quanto sembra, a sentire le opposizioni chiarezza non c’è stata. Il Responsabile unico del procedimento, l’architetto Cavaliere ha provato a dare spiegazioni alla popolazione, giustificando i motivi delle variazioni. Ricordando il grande impegno per ottenere il rifinanziamento dell’opera con la nuova programmazione comunitaria, il dirigente ha ammesso: “che stiamo parlando di un progetto di grande qualità. Tuttavia alcune modifiche sono state rese necessarie, da una serie di circostanze che si comprenderanno meglio più avanti”. Sul punto è intervenuto anche Orlando Laino che nei giorni scorsi aveva sollevato la “querelle” depuratore. L’ex assessore ai Lavori pubblici ha confermato, nel corso del suo intervento, i dubbi, non solo circa le modalità seguite, ma anche sulla opportunità di tali modifiche. Il sindaco Mario Scarpitta ha invitato tutti a “collaborare” per il bene del territorio, perchè il “depuratore è una grande opportunità per Camerota”. Nel corso dell’incontro è intervenuto anche il consigliere provinciale Pasquale Sorrentino, che ha così commentato: “Camerota come Scario attende la realizzazione di queste opere che serviranno a preservare la nostra risorsa piu importante, ossia il mare. Sono qui per testimoniare la vicinanza della Provincia e per portare i saluti del presidente Giuseppe Canfora”. Per il gruppo “Camerota Riparte”, è intervenuto Pierpaolo Guzzo che ha chiesto quali atti siano stati prodotti dall’amministrazione comunale una volta venuta a conoscenza delle modifiche segnalate dal consigliere Laino. In sala è calato il gelo quando il dirigente della Provincia Angelo Cavaliere ha ammesso che alcuni dubbi sollevati da Laino erano fondati. “Per le varianti eseguite e da eseguire stiamo attendendo i pareri”: Mormorio in sala. Alcuni cittadini hanno lasciato la riunione. A quel punto è intervenuto un altro membro dell’opposizione, Giancarlo Saggiomo che in settimana era andato giù in maniera molto pesante: “Siamo preoccupati perchè cosa accadrebbe se gli enti sovracomunali che hanno finanziato l’opera dovessero non approvare le modifiche che state apportando?” Cavaliere ha replicato immediatamente con un: “potete stare tranquilli, in quanto con la regione collaboriamo a stretto contatto e non ci saranno problemi”. Le parti politiche interessate restano ferme nelle proprie convinzioni e posizioni. Per la maggioranza l’incontro pubblico è servito a far chiarezza e a resocontare i cittadini sui fatti come stanno, per gli oppositori quello di oggi è stato l’ennesimo tentativo fallito di dare risposte concrete ai cittadini. Dunque quello vissuto nel pomeriggio sembra proprio essere la fine di un paragrafo di un lungo capitolo di una vicenda destinata a riservare altri colpi di scena.
Potrebbe interessarti anche
Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento
Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre
Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale
L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto
Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo
È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività
Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni
Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta
Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida
Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo
Novi Velia: tutto pronto per il Festival degli Antichi Suoni
L'appuntamento è dal 29 al 31 agosto
Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità
Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.
Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana
L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]
Polla, nuovi sensi unici per lavori alla rete in fibra: modifiche alla viabilità
Ecco le strade interessate dai lavori
Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00
Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia
Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia
Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi