Si è concluso con un “niente di fatto e di concreto”, l’incontro tenutosi nel pomeriggio presso il cinema Bolivar, riguardante il “caso depuratore”. Dopo le polemiche delle settimane scorse, seguite alla segnalazione del consigliere di minoranza Orlando Laino circa presunte difformità apportate in corso d’opera al progetto del depuratore, l’amministrazione comunale e i tecnici della Provincia hanno dato appuntamento a cittadini e parti politiche con lo scopo di fare chiarezza, ma a quanto sembra, a sentire le opposizioni chiarezza non c’è stata. Il Responsabile unico del procedimento, l’architetto Cavaliere ha provato a dare spiegazioni alla popolazione, giustificando i motivi delle variazioni. Ricordando il grande impegno per ottenere il rifinanziamento dell’opera con la nuova programmazione comunitaria, il dirigente ha ammesso: “che stiamo parlando di un progetto di grande qualità. Tuttavia alcune modifiche sono state rese necessarie, da una serie di circostanze che si comprenderanno meglio più avanti”. Sul punto è intervenuto anche Orlando Laino che nei giorni scorsi aveva sollevato la “querelle” depuratore. L’ex assessore ai Lavori pubblici ha confermato, nel corso del suo intervento, i dubbi, non solo circa le modalità seguite, ma anche sulla opportunità di tali modifiche. Il sindaco Mario Scarpitta ha invitato tutti a “collaborare” per il bene del territorio, perchè il “depuratore è una grande opportunità per Camerota”. Nel corso dell’incontro è intervenuto anche il consigliere provinciale Pasquale Sorrentino, che ha così commentato: “Camerota come Scario attende la realizzazione di queste opere che serviranno a preservare la nostra risorsa piu importante, ossia il mare. Sono qui per testimoniare la vicinanza della Provincia e per portare i saluti del presidente Giuseppe Canfora”. Per il gruppo “Camerota Riparte”, è intervenuto Pierpaolo Guzzo che ha chiesto quali atti siano stati prodotti dall’amministrazione comunale una volta venuta a conoscenza delle modifiche segnalate dal consigliere Laino. In sala è calato il gelo quando il dirigente della Provincia Angelo Cavaliere ha ammesso che alcuni dubbi sollevati da Laino erano fondati. “Per le varianti eseguite e da eseguire stiamo attendendo i pareri”: Mormorio in sala. Alcuni cittadini hanno lasciato la riunione. A quel punto è intervenuto un altro membro dell’opposizione, Giancarlo Saggiomo che in settimana era andato giù in maniera molto pesante: “Siamo preoccupati perchè cosa accadrebbe se gli enti sovracomunali che hanno finanziato l’opera dovessero non approvare le modifiche che state apportando?” Cavaliere ha replicato immediatamente con un: “potete stare tranquilli, in quanto con la regione collaboriamo a stretto contatto e non ci saranno problemi”. Le parti politiche interessate restano ferme nelle proprie convinzioni e posizioni. Per la maggioranza l’incontro pubblico è servito a far chiarezza e a resocontare i cittadini sui fatti come stanno, per gli oppositori quello di oggi è stato l’ennesimo tentativo fallito di dare risposte concrete ai cittadini. Dunque quello vissuto nel pomeriggio sembra proprio essere la fine di un paragrafo di un lungo capitolo di una vicenda destinata a riservare altri colpi di scena.
Potrebbe interessarti anche
Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia
Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato
Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio
Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.
Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico
Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE
Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto
Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]
Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini
Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.
Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum
Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia
Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido
L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo
US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”
L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale
Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti
Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025
Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”
Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili
Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune
Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro
Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano
Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025