Attualità

Agricoltura, record di domande per il bando Psr per le aziende agricole campane

Alfieri: segnale del grande interesse del mondo agricolo per le misure Psr

Comunicato Stampa

10 Maggio 2018

alfieri

Sono state 1.572 le domande di sostegno presentate sul secondo bando di attuazione, giunto a scadenza nelle scorse settimane, della tipologia d’intervento 4.1.1 del PSR con il quale la Regione Campania offre un sostegno finanziario alle aziende agricole che effettuano investimenti produttivi per rimuovere gli elementi di debolezza strutturale e diventare, dunque, più redditizie e competitive.

“Questo vero e proprio boom di domande – dichiara Franco Alfieri, capo della segreteria del Presidente De Luca – è un ulteriore segnale del grande interesse del mondo agricolo per le misure del PSR direttamente connesse allo sviluppo aziendale. Gli uffici – aggiunge Alfieri – hanno già avviato le istruttorie di questa imponente mole di progetti aziendale al fine di pervenire alla definizione delle graduatorie in tempi ragionevolmente brevi”.

Nel dettaglio, sono pervenute 337 istanze dalla provincia di Avellino, 622 dal Sannio, 177 dalla provincia di Caserta, 35 da quella di Napoli e 401 dal Salernitano.

Intanto la Regione Campania ha approvato con decreto dirigenziale n. 121 del 4 maggio scorso i bandi di attuazione delle tipologie d’intervento 8.1.1 e 8.4.1.

Con il bando della tipologia 8.4.1, la Regione mette a disposizione 13,5 milioni a copertura dei costi sostenuti per gli interventi di ripristino delle aree forestali danneggiate da incendi o da avversità causate da organismi nocivi (elencati nell’allegato B del bando).

Ammonta a 4 milioni la dotazione del bando della tipologia 8.1.1 “Imboschimento di superfici agricole e non agricole”, che finanzia la realizzazione di boschi misti di origine artificiale – assimilabili nella loro conformazione finale a boschi naturali e, come tali assoggettati ai vincoli ed alle norme forestali – nonché di impianti di arboricoltura da legno a ciclo medio-lungo (per finalità di mitigazione ed adattamento al cambiamento climatico) e a ciclo breve (per finalità produttive e di tutela ambientale).

Per entrambi i bandi il termine per la presentazione delle domande di sostegno è fissato al 31 luglio 2018, ore 16.00.
Il 30 maggio, alle ore 16.00, scade invece il bando della tipologia 3.1.1. “Sostegno alla nuova adesione ai regimi di qualità”, pubblicato con decreto dirigenziale n. 113 del 26 aprile scorso.
Con i circa i 2,4 milioni di questo bando, la Regione vuole migliorare la competitività aziendale incoraggiando gli agricoltori a qualificare i propri prodotti e/o processi attraverso l’adesione a regimi di qualità certificata, in conformità alle norme dell’Unione Europea e nazionali vigenti.

L’altra finalità è quella di favorire e migliorare i sistemi di integrazione tra i produttori singoli e associati che operano all’interno di sistemi di qualità delle produzioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Eboli piange Gino Buccino: animatore Legambiente e anima attiva nel volontariato

Il Circolo Silaris di Legambiente Eboli e il mondo del volontariato saluta il pioniere di tante battaglie ambientali

Olevano sul Tusciano, cambio al Comando della Polizia Municipale: Cosimo Bassi nuovo coordinatore

Tra i suoi incarichi più significativi: responsabile della struttura logistica operativa e del coordinamento locale del settore Protezione Civile; referente locale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, sezione di Olevano sul Tusciano

Salerno, al via i festeggiamenti per San Matteo: questa sera la tradizionale “Alzata del Panno”

A partire dalle ore 19:00 ci sarà la Santa Messa e a seguire, l'Alzata del Panno

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

Roscigno, dopo le sollecitazioni al via gli interventi di manutenzione delle strade provinciali

La Provincia di Salerno ha avviato una serie di interventi sulle strade provinciali, in particolare nel territorio di Roscigno, rispondendo alle sollecitazioni del Comune. I lavori, attesi da tempo, mirano […]

Protezione Civile: prorogata di 24 ore l’allerta meteo per piogge e temporali

L'avviso è valido fino alle ore 16:00 di domani, venerdì 22 agosto

Palinuro, ancora un incidente causato dai cinghiali: è accaduto sulla Mingardina

L'ungulato è improvvisamente sbucato sulla carreggiata, cogliendo di sorpresa il conducente di un’autovettura in transito

Agropoli, subacquea per tutti: concluso il corso oper water driver del Diving Yoghi

Il corso, partito nel mese di marzo, ha visto partecipare 7 persone con varie disabilità, dagli 8 ai 50 anni

L’Ancel Keys di Castelnuovo Cilento riparte per la Corea: a Namyangju per promuovere la Dieta Mediterranea

In programma laboratori pratici, show cooking e seminari, che vedranno i ragazzi cimentarsi nella preparazione di piatti tipici del territorio

Ernesto Rocco

21/08/2025

Torna alla home