Eventi

Musei gratuiti, un appuntamento con la storia e Neverland, il teatro nelle Grotte di Pertosa – Auletta

Weekend ricco di iniziative per la Fondazione MIdA

Comunicato Stampa

10 Maggio 2018

Grotte Pertosa Auletta

Weekend all’insegna della cultura quello che la Fondazione MidA si appresta a vivere e a offrire a turisti e residenti salernitani. La giornata piena è quella di sabato 12 Maggio.
Museo gratuito – Si parte con la visita gratuita del Museo del Suolo da parte dei visitatori delle Grotte di Pertosa-Auletta per la giornata delle Fattorie Aperte 2018. La Fondazione ha aderito all’iniziativa l’iniziativa voluta dal’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania con il Patrocinio dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania , con l’obiettivo di divulgare ai tanti visitatori l’importanza del suolo per l’agricoltura e dunque per la vita dell’uomo.

Incontri con la storia – Sempre sabato 12 maggio 2018 alle ore 16.00 presso il Centro Sociale Cupola a Buonabitacolo avrà luogo il quinto appuntamento con i “Dialoghi di Storia”, la serie di incontri seminariali voluti dalla Fondazione MIdA e curati dalla Prof.ssa Rosanna Alaggio, in collaborazione con la Rete dei Musei del Vallo di Diano Tema dell’incontro è Il ruolo del monachesimo nelle dinamiche insediative e negli sviluppi economici del Vallo di Diano. Dai monaci italo greci alla Certosa di Padula. Un modello di sviluppo rurale, che continua così il percorso di conoscenza del territorio. Questo appuntamento è organizzato con il patrocinio del Comune di Buonabitacolo e grazie alla collaborazione del Forum dei Giovani di Buonabitacolo e del Museo degli Antichi Saperi e con il patrocinio dell’Assessorato allo Sviluppo e Promozione del Turismo della Regione Campania.

Lo spettacolo teatrale – La serata si conclude con il secondo appuntamento, nella programmazione primaverile dello speleoteatro, con “Neverland – Storia di Uncino”, lo spettacolo, ideato da Francescoantonio Nappi de Il Demiurgo, che racconta l’arrivo di Capitan Uncino sull’Isola che non c’è, la sua rivalità con il Pirata Barbanera e l’inizio del suo rapporto di odio con Peter Pan. Uno spettacolo coinvolgente non solo per i bambini e reso ancor più suggestivo dalla bellezza delle Grotte di Pertosa-Auletta e dal fiume Negro che sarà attraversato dall’intera ciurma di Uncino. Lo spettacolo verrà replicato sia sabato 12 che domenica 13 maggio 2018 alle ore 15.00, alle ore 17.00 e alle ore 19.00, con la matinée della domenica alle ore 11.30.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Luca Barbarossa ad Agropoli con “Racconti sonori”

Ultimi biglietti disponibili per assistere allo show dell'arista romano

Dodici anni fa l’eroico sacrificio di Pino Paladino: un ricordo che vive nel cuore di Sala Consilina

L'avvocato valdianese non esitò a tuffarsi in acqua per salvare tre persone in difficoltà

Due anziane colte da malore, salvate dai Vigili del Fuoco a Sala Consilina e Sicignano

Provvidenziale l’intervento dei caschi rossi per garantire assistenza a due anziani

San Rufo, buona la prima per la “Sagra del Fiore di Zucca”

La prima serata della sagra ha rappresentato il perfetto mix tra tradizione gastronomica e intrattenimento, celebrando il decennale con piatti deliziosi, musica dal vivo e una comunità festante

Teggiano accende la magia del Medioevo: tutto pronto per “Alla Tavola della Principessa Costanza”. Le interviste

Tra le novità annunciate, spiccano i fuochi d’artificio sincronizzati con la musica durante l’Assalto al Castello e l’allestimento di un palco d’onore per la coppia principesca, che sarà posizionato in modo ancora più scenografico

Appuntamenti del weekend tra musica e sapori nel salernitano

Il weekend che va dall'8 al 10 agosto 2025 si preannuncia ricco di appuntamenti nella provincia di Salerno. Ecco tutti gli appuntamenti

Angela Bonora

08/08/2025

Padula, aperture straordinarie alla Certosa: visite serali e luoghi mai visti anche a Ferragosto

Due giornate speciali per accedere a spazi solitamente chiusi al pubblico

Emergenza idrica a Sanza, l’Amministrazione lancia un appello: “Razionalizzare l’uso dell’acqua potabile”

A causa della calda estate 2025, le riserve idriche scarseggiano ed è necessario un uso parsimonioso e razionalizzato dell'acqua potabile

Angela Bonora

08/08/2025

L’8 agosto moriva Alfredo De Marsico giurista originario di Sala Consilina

Alfredo De Marsico fu avvocato, giurista e politico italiano, fu ministro della giustizia nel governo Mussolini. La storia

Auletta, lezioni al via l’11 settembre: pubblicato il calendario scolastico 2025/2026

L’inizio delle lezioni per l’Istituto Omnicomprensivo è stato anticipato a giovedì 11 settembre, con tre giorni di anticipo rispetto al calendario regionale che prevede l’avvio lunedì 15

San Donato: fede, storia e tradizione nel cuore del Cilento e del Vallo di Diano

Domani si celebra San Donato, patrono di Monteforte Cilento, Montecorice e Buonabitacolo. Ecco storia, culto e tradizione

Concepita Sica

06/08/2025

Torna alla home