Alburni

Pioggia di fondi per i comuni del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Si tratta di interventi per miglioramento della qualità urbana e promozione di servizi in aree degradate

Katiuscia Stio

9 Maggio 2018

Progetto

Accordo di programma quadro “Infrastrutture per sistemi urbani”. La Regione da l’ok e investe quasi 95milioni di euro. L’accordo tra Governo e Regione, finanziato dai fondi Por Campania Fede 2007-201, prevede interventi di recupero e miglioramento della qualità urbana , promozione dei servizi sociali nelle aree degradate, molti dei progetti approvati sono in provincia di Salerno, tra cui le aree Cilento, Vallo di Diano ed Alburni.

Nella delibera ci sono:

Sassano, riqualificazione palazzo Picinni, 362. 723 euro, e sistemazione strade e piazze, 992.471 euro;
Buonabitacolo, recupero di piazza Pertini e vie di accesso nel centro storico, 1,9milioni euro, e restauro di Palazzo Radice da destinarsi a sede comunale_I lotto, 436.150 euro;
Caselle in Pittari, riqualificazione del centro storico, sottoservizi e pubblica illuminazione, 1.3 milioni euro;
Polla, recupero centro storico, 859.034 euro;
Teggiano, stralcio funzionale per parcheggi “Recupero e restauro al centro storico”, 330.284 euro;
Agropoli, Miglioramento della mobilità interna/esterna del porto turistico, 1.7milioni euro;
Sant’Arsenio, ristrutturazione della palestra comunale, 1.3milioni euro;
Sala Consilina, riqualificazione ambientale del centro storico, 2.2 milioni euro;
Pertosa, miglioramento degli arredi urbani e della segnaletica, 325.039 euro, e miglioramento e ampliamento del sistema di supervisione, 477.214 euro;
Padula, il progetto “Grande attrattore culturale Certosa di San Lorenzo”, 1.5milioni euro, e suoi recupero e riqualificazione, 697.124 euro;
San Rufo, recupero dell’edificio per la promozione dell’artigianato, 378.840 euro;
Torchiara, realizzazione di viabilità alternativa a Torchiara capoluogo, 1,2milioni euro;
Vallo della Lucania, riqualificazione del sistema urbano Addevico, 1.4milioni euro;
Roccadaspide, completo recupero del centro storico, 2 milioni euro;
Casaletto Spartano, progetto di riqualificazione funzionale del Palazzo Bruno-frazione Battaglia, 2.2 milioni euro;
Rutino, riqualificazione architettonica e funzionale della piazza di via Paestum, 2 milioni euro;
Cannalonga, riqualificazione urbana del centro abitato, 1.5milioni euro;
Controne, recupero di spazi pubblici nel nucleo storico-area San Nicola, 900.523 euro;
Corleto Monforte, nascita dell’Istituto di ricerca e didattica ambientale del Parco, 379.394 euro;
Buccino, riqualificazione strutture per la fruizione turistica di oere e di integrazione del centro storico con il Parco Archeologico Urbano dell’Antica Volcej, 3.7milioni euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Torna alla home