Attualità

Il liceo “Gatto” di Agropoli tra le 26 scuole finaliste del Campionato di Informatica

Domani (10 maggio) l'apertura delle finali

Carmela Di Marco

9 Maggio 2018

Il liceo “Alfonso Gatto” di Agropoli e l’istituto di istruzione superiore Assteas di Buccino, protagonisti di W&E Championship di informatica, il campionato nazionale a squadre riservato agli studenti italiani.

Le finali sono in programma domani presso l’Università di Cassino. Il Magnifico Rettore Giovanni Betta premierà le prime tre squadre classificate, i vincitori delle tre classifiche individuali e il vincitore dei giochi, ovvero colui che ha ottenuto il punteggio più alto sommando le prove delle eliminatorie e quella della finale.

Le finaliste

Queste le scuole finaliste: IIS “Galilei-Artiglio – Viareggio” (LU) con due squadre, IIS Pandriano, Castelnuovo don Bosco (AT), IIS A.M. Maffucci, Calitri (AV), IIS Assteas, Buccino (SA), ITG Marconi, Siderno (RC), ITES Enrico Caruso, Napoli, IIS A. D’Aosta, L’Aquila, IIS Caramuel, Roncalli Vigevano (PV), IIS Einaudi, Scarpa Montebelluna (TV), IIS LS Piccolo – Capo D’Orlando, Messina , LC.SC. A.Gatto Agropoli (SA) con due squadre, IIS Emanuela Loi – Nettuno (RM) con due squadre, IIS Raffaele Piria – Rosarno (RC), IS Galilei – Conegliano Veneto (TV), ITIS “Ettore Majorana” Cassino, ITSE C. Deganutti – Udine, LC.SC. Corradino D’Ascanio – Pescara. LC.SC. Volterra – Fabriano (AN), Liceo Severi – Frosinone con due squadre, IIS Nicolucci – Reggio – Isola del Liri (FR), IIS L. Pirelli – Roma.

Il campionato

A precedere la cerimonia, sempre giovedì 10 maggio presso la sede dell’Università di Cassino e del Lazio Meridionale, le finali della W&E Championship di informatica 2018. L’esame avrà una durata di circa un’ora e i candidati verranno valutati sia in termini di conoscenze che di efficienza con un punteggio che andrà da un minimo di 0 ad un massimo di 1000. L’Istituto che avrà ottenuto il maggior punteggio (la somma dei risultati raggiunti dai propri rappresentanti) risulterà il vincitore. A parità di punteggio si terrà conto della somma dei tempi utilizzata nell’esecuzione delle prove. I ragazzi classificati per la finale si alterneranno nell’esecuzione delle prove. Precedentemente, hanno partecipato alle fasi eliminatorie della competizione 77 Istituti Superiori provenienti da tutta Italia per un totale di 1206 studenti. Le prime 26 squadre classificate si sfideranno il giorno 10 maggio presso l’Aula multimediale del Campus dove i concorrenti sosterranno un esame di certificazione Microsoft Office Specialist 2016 seguendo le stesse regole della prima fase. Si tratta di un momento di sana competizione che vede coinvolti i ragazzi degli Istituti Superiori di tutta Italia, i loro insegnanti, i Dirigenti Scolastici, le Istituzioni, il mondo del lavoro e l’Università di Cassino e del Lazio Meridionale. Partner dell’evento Microsoft e l’Associazione Nazionale Presidi.

Le finalità

L’obiettivo di questa sfida è quello di utilizzare uno strumento efficace, il gioco di squadra, per fare avvicinare, gli studenti ad una realtà che vuole al giorno d’oggi, per un qualsiasi corso di studi, o qualsiasi posto di lavoro, una buona conoscenza di software, destinati all’automazione d’ufficio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Torna alla home