Attualità

Arriva il Giro d’Italia: ad Agropoli chiudono le scuole

Sarà data la possibilità a tutti gli studenti di assistere all'evento

Comunicato Stampa

9 Maggio 2018

Giro d'Italia

Con apposita ordinanza, il Sindaco del Comune di Agropoli, Adamo Coppola, in occasione del passaggio in Città della 101^ edizione del Giro d’Italia, in programma sabato 12 maggio 2018, ha disposto la sospensione delle attività didattiche e la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado, presenti sul territorio comunale. Il provvedimento è stato compiuto al fine di evitare problemi al rientro a casa dei discenti, considerato che il passaggio dei ciclisti, con conseguente sospensione della circolazione veicolare, coincide con quello dell’uscita delle scuole. L’operazione si pone anche il fine di favorire la più ampia partecipazione possibile anche da parte degli alunni frequentanti le scuole cittadine, alla manifestazione sportiva, di rilevanza nazionale, per una giornata che sia una grande festa di sport e sano divertimento.

Il Giro d’Italia ad Agropoli

La Città di Agropoli è inclusa nell’ottava tappa del Giro d’Italia che prevede un percorso di 209 km, da Praia a Mare a Montevergine di Mercogliano. Le strade cittadine che saranno percorse dagli atleti sono le seguenti: svincolo Agropoli Sud, via Sandro Pertini, rotatoria via Madonna del Carmine, via Dante Alighieri, via Alcide De Gasperi, via Risorgimento, via San Marco, via Litoranea di Paestum (S.P. 278). La sosta della carovana del Giro sul lungomare San Marco, è prevista intorno alle ore 12.30. Il Comando della Polizia Municipale ha istituito, con altro provvedimento, il divieto di sosta e fermata su tutte le arterie indicate, disponendo percorsi alternativi. Le arterie stradali dovranno essere completamente sgombre a partire dalla prima mattinata (ore 8.00) e fino al termine della manifestazione. I veicoli che, nonostante le disposizioni, dovessero venire trovati sul percorso, verranno sanzionati e rimossi a mezzo carro attrezzi. Si raccomanda la massima collaborazione da parte di tutti i cittadini al fine di una buona riuscita della manifestazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro, 9 anni fa la tragedia nella Grotta della Scaletta: il ricordo dei tre sub

La tragedia si consumò il 19 agosto del 2016. A perdere la vita tre subacquei, Mauro Cammardella, Mauro Tancredi e Silvio Anzola

Serre in festa per i 100 anni di Nonna Lucia

Il sindaco Antonio Opramolla ha portato a nome di tutta la comunità un caloroso abbraccio, accompagnato da un bouquet di rose e da una cornice d’argento con dedica

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Eboli, indumenti abbandonati accanto ai raccoglitori: monta la protesta dei residenti

Il fenomeno si verifica sia nel centro cittadino che nei quartieri periferici

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Torna alla home