Cilento

Operazione dei Nas in Cilento

Sequestrato un centro per anziani

Comunicato Stampa

8 Maggio 2018

Tenuto conto che l’Organizzazione Mondiale della Sanità definisce abuso nei confronti degli anziani qualsiasi “azioni o la mancanza di azioni appropriate che possono causare danni o disturbi ad una persona anziana, che si verifica in qualsiasi rapporto in cui ci sia un’aspettativa di fiducia”, il Nucleo CC Antisofisticazione e Sanità di Salerno procede nella sua attività di controllo anche nel settore socio sanitario ed assistenziale, intensificando le verifiche presso le strutture ricettive per anziani. soprattutto per verificare le condizioni DI NON AUTOSUFFICIENZA. Lo scopo ultimo di queste azioni: la tutela di una fascia sensibile della popolazione italiana.

In Stio Cilento, a seguito di un controllo svolto presso una casa per anziani, dal quale sono scaturiti approfondimenti di natura amministrativa e sanitaria, la Procura della Repubblica di Vallo della Lucania, Sostituto Procuratore Dr. Vincenzo Palumbo, condividendo le ipotesi investigative del NAS, disponeva il sequestro preventivo dell’intera struttura, ravvisando, a carico del gestore , i reati di abbandono di persone incapaci e di inosservanza dell’ordinanza di immediata cessazione dell’attività, a suo tempo emessa dal piano di zona competente per territorio .
Il legale responsabile della casa per anziani, infatti, aveva attivato l’esercizio ricettivo senza autorizzazione, in totale assenza dei requisiti funzionali, assistenziali, antincendio e di sicurezza necessari per la salvaguardia degli ospiti, circa 9 persone – di età compresa tra i 100 ed i 68 anni, alcune allettate, altre non autosuffienti e con problemi di natura psichiatrica, determinandone l’abbandono ed esponendoli ad un serio e concreto pericolo per l’incolumità e la salute, in particolar modo con riferimento ai pazienti con gravi disabilità fisiche e psichiatriche bisognosi di cura e custodia.
Fra le carenze di natura strutturale e funzionale, suffragate anche dall’ASL di Salerno – Distretto di Vallo della Lucania e dai Vigili del Fuoco di Vallo della Lucania, emergevano, inoltre, la mancanza di personale specializzato, l’assenza di campanelli per la chiamata dal letto, inidoneità dei servizi igienici, la mancanza di ascensore e l’assenza di luci e segnaletica di emergenza.
Sebbene il provvedimento stabilisse che gli anziani dovessero essere inviati presso struttura idonea, durante l’esecuzione del sequestro, il Nas di Salerno scopriva che gli anziani erano stati trasferiti all’interno di un affittacamere ubicato nel piccolo centro di Magliano Vetere ove, anche con l’ausilio di militari della Compagnia Carabinieri di Vallo della Lucania di personale dell’ASL di Salerno e dell’ufficio tecnico comunale, si accertava la totale assenza dei requisiti igienico sanitari, strutturali ed organizzativi minimi previsti dalla normativa di settore e si provvedeva a far trasferire dette persone presso strutture ritenute idonee dagli Organi competenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torraca: sindaco denunciato per violenza sessuale, indagini in corso e la comunità lo difende

Massimo riserbo degli inquirenti sull’episodio risalente ad oltre due mesi fa, ma sul caso il primo cittadino incassa la solidarietà di molti cittadini

Ernesto Rocco

06/05/2025

Ospedale di Sapri, punti nascita a rischio: «territorio rischia ennesimo ridimensionamento». Le interviste

Continua il dibattito sul rischio chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri. Dopo la protesta comitati e istituzioni sono in pressing su Regione e Governo

Ceraso: continua con successo il progetto Bio Distretto Cilento Solidale. Le interviste

Durante l’incontro sono state presentate le numerose opportunità offerte alla comunità da nuove forme di viaggio che puntano a una connessione profonda con il territorio, promuovendo esperienze autentiche e partecipate

Chiara Esposito

06/05/2025

Centola: vasto incendio in un capannone, paura anche per le abitazioni

Ancora da chiarire le cause che hanno determinato il rogo. Vigili del fuoco e protezione civile al lavoro

Agropoli, Malandrino: «Riapertura del centro nostro cavallo di battaglia, non si può più aspettare»

«Mi auguro che l'amministrazione comunale, anziché procedere con queste inutili rigenerazioni, faccia un passo avanti verso le attività commerciali»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Agropoli, guasto alla rete idrica: città paralizzata

Operai al lavoro per risolvere il guasto ma traffico bloccato

Trentinara, annullata la Festa del Pane: parlano gli organizzatori: “Speriamo di poter condividere altri momenti speciali in futuro”

Alfonso Guazzo e Alfonso Marino, storici organizzatori dell'evento, hanno firmato, dal loro canto, un messaggio pubblicato sulle pagine dell'evento in cui hanno ringraziato tutti per la vicinanza

Auto in fiamme sulla Salerno-Reggio Calabria: paura, ma nessun ferito

Un Fiat Scudo in transito ha improvvisamente preso fuoco costringendo il conducente ad accostare velocemente e ad abbandonare il veicolo

Ascea, conclusa la missione istituzionale del Comune in Turchia: al centro un grande progetto di turismo archeologico europeo

Il prossimo incontro si terrà a giugno ad Ascea, che accoglierà la delegazione turca per proseguire insieme questo cammino

Vallo della Lucania, riapre il centro: città divisa sulla fine della Ztl. Ecco cosa ne pensano i cittadini

Si accende il dibattito in città, ai microfoni di InfoCilento il parere dei cittadini

Chiara Esposito

06/05/2025

Morigerati: inaugurato un nuovo itinerario per l’Ecomuseo Transluoghi, 5 opere di land art e arte pubblica

Un percorso di 5 opere distribuite lungo il territorio di Morigerati - tra gli spazi dell’Antico Frantoio, del Ponte Medievale, della Ferriera e lungo i vicoli che conducono all’Oasi WWF “Grotte del Bussento

Castellabate, inaugurato il centro medico sportivo della Fondazione Fioravante Polito. Le interviste

Ancora una volta la Fondazione Polito, che continua la sua missione per il passaporto ematico, testimonia la sua vicinanza al mondo della salute nello sport

Torna alla home