Cilento

Operazione dei Nas in Cilento

Sequestrato un centro per anziani

Comunicato Stampa

8 Maggio 2018

Tenuto conto che l’Organizzazione Mondiale della Sanità definisce abuso nei confronti degli anziani qualsiasi “azioni o la mancanza di azioni appropriate che possono causare danni o disturbi ad una persona anziana, che si verifica in qualsiasi rapporto in cui ci sia un’aspettativa di fiducia”, il Nucleo CC Antisofisticazione e Sanità di Salerno procede nella sua attività di controllo anche nel settore socio sanitario ed assistenziale, intensificando le verifiche presso le strutture ricettive per anziani. soprattutto per verificare le condizioni DI NON AUTOSUFFICIENZA. Lo scopo ultimo di queste azioni: la tutela di una fascia sensibile della popolazione italiana.

In Stio Cilento, a seguito di un controllo svolto presso una casa per anziani, dal quale sono scaturiti approfondimenti di natura amministrativa e sanitaria, la Procura della Repubblica di Vallo della Lucania, Sostituto Procuratore Dr. Vincenzo Palumbo, condividendo le ipotesi investigative del NAS, disponeva il sequestro preventivo dell’intera struttura, ravvisando, a carico del gestore , i reati di abbandono di persone incapaci e di inosservanza dell’ordinanza di immediata cessazione dell’attività, a suo tempo emessa dal piano di zona competente per territorio .
Il legale responsabile della casa per anziani, infatti, aveva attivato l’esercizio ricettivo senza autorizzazione, in totale assenza dei requisiti funzionali, assistenziali, antincendio e di sicurezza necessari per la salvaguardia degli ospiti, circa 9 persone – di età compresa tra i 100 ed i 68 anni, alcune allettate, altre non autosuffienti e con problemi di natura psichiatrica, determinandone l’abbandono ed esponendoli ad un serio e concreto pericolo per l’incolumità e la salute, in particolar modo con riferimento ai pazienti con gravi disabilità fisiche e psichiatriche bisognosi di cura e custodia.
Fra le carenze di natura strutturale e funzionale, suffragate anche dall’ASL di Salerno – Distretto di Vallo della Lucania e dai Vigili del Fuoco di Vallo della Lucania, emergevano, inoltre, la mancanza di personale specializzato, l’assenza di campanelli per la chiamata dal letto, inidoneità dei servizi igienici, la mancanza di ascensore e l’assenza di luci e segnaletica di emergenza.
Sebbene il provvedimento stabilisse che gli anziani dovessero essere inviati presso struttura idonea, durante l’esecuzione del sequestro, il Nas di Salerno scopriva che gli anziani erano stati trasferiti all’interno di un affittacamere ubicato nel piccolo centro di Magliano Vetere ove, anche con l’ausilio di militari della Compagnia Carabinieri di Vallo della Lucania di personale dell’ASL di Salerno e dell’ufficio tecnico comunale, si accertava la totale assenza dei requisiti igienico sanitari, strutturali ed organizzativi minimi previsti dalla normativa di settore e si provvedeva a far trasferire dette persone presso strutture ritenute idonee dagli Organi competenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Grazie alla Segnalazione di un Cittadino, Sventato un Incendio a Lustra

L'intervento tempestivo di un cittadino e della Comunità Montana ha evitato che un incendio divampasse a Lustra, proteggendo ambiente e abitazioni

Ascea in Testa, sicurezza urbana: “Bene le misure annunciate dal sindaco, ma devono seguire azioni concrete”

Il gruppo consiliare auspica che l'annuncio del sindaco non resti un semplice "intervento-spot"

Blitz a Pisciotta: sequestrati oltre 100 ombrelloni e attrezzi da spiaggia

Ad essere ispezionate dalle forze dell'ordine sono state le spiaggia libere del comune di Pisciotta, presenti in località Acquabianca, Marina centro e Gabella

Squali ad Agropoli: avvistamenti virali. La verità dietro l’allarme

Avvistamenti di presunti squali ad Agropoli creano allarme sui social. I video diventano virali

Ernesto Rocco

12/08/2025

Incendio devasta capannone a Pontecagnano, ingenti danni a un’azienda agricola. Fuoco anche a Capaccio Paestum

Necessario l'intervento di tre squadre dei vigili del fuoco per domare le fiamme. Ora in corso le operazioni di bonifica. Da stabilire le cause del rogo

Capaccio in festa per la Madonna del Granato: navetta gratuita per il Santuario

Prevista o l'attivazione di navette per il 15 agosto, data del pellegrinaggio al Santuario della Madonna del Granato

Ascea, misure straordinarie per la quiete pubblica: polizia locale in servizio notturno

L’obiettivo è di contrastare episodi di schiamazzi, danneggiamenti e disturbo del riposo delle persone, registrati soprattutto negli ultimi giorni

Chiara Esposito

12/08/2025

Il grande ritorno: L’Arco naturale di Palinuro riapre dopo 10 anni

Dopo dieci anni di chiusura, l'Arco naturale di Palinuro, gioiello della costiera cilentana, torna a essere accessibile al pubblico. Scopri tutti i dettagli

Pellare celebra il vino e la bellezza con “Autoctono”: il 15 agosto lo svelamento della Fontana di Bacco di Emanuele Stifano

La scultura rappresenta Bacco e racchiude una simbologia che parte dalle radici del luogo con la figura di Bacco/Dioniso

Perito: prosegue con successo la 44esima edizione della “Festa nel Bosco”

Il borgo storico, immerso nel verde dell’entroterra campano, ha accolto migliaia di visitatori per otto giorni di celebrazione dedicati alla cultura gastronomica locale

Agropoli, nasce il comitato pro ospedale

“Per avere voce in capitolo e farci sentire dalle istituzioni”

Roccadaspide: si chiude con successo l’edizione 2025 del Festival dell’Aspide

La tematica di quest'anno, "parole", ha offerto notevoli spunti di riflessione, riscontrando grande apprezzamento da parte del pubblico

Torna alla home