Attualità

Atena Lucana: 200mila euro per le strade comunali. Pubblicato il bando

Previsti interventi in diverse zone del Comune

Katiuscia Stio

7 Maggio 2018

ATENA LUCANA. Oltre 200mila euro per la messa in sicurezza delle strade comunali. Pubblicato il bando di gara.

Dovranno pervenire entro il 25 maggio le domande per affidare i lavori di miglioramento e messa in sicurezza di tutte le strade comunali di Atena Lucana e della frazione Scalo. L’apertura delle buste è prevista per il 28 maggio

«Nonostante la forte crisi economica e la situazione non facile, in cui purtroppo versano i piccoli comuni, grazie ad un lavoro puntuale, ad un’attenta gestione delle risorse che ha consentito di ottimizzare i costi, con la riorganizzazione dei servizi, siamo riusciti a recuperare somme economiche importanti per mettere in sicurezza nostre strade comunali. – spiega il sindaco Sergio Annunziata – Ogni giorno assistiamo ai disagi e allo stato precario delle strade del Vallo di Diano e dei pericoli che possono arrecare all’incolumità delle persone. Da qui il nostro impegno per garantire una percorribilità delle nostre arterie in tutta sicurezza. I lavori previsti si aggiungono alla sistemazione con intimazione e nuova segnaletica della ss19 in corso, dall’ANAS».

Inoltre, conclude Annunziata «sempre per la sicurezza e l’efficienza delle nostre strade sono in corso di affidamento i lavori di rifacimento, riqualificazione, adeguamento ed estendimento con nuovi punti della pubblica illuminazione su tutto il territorio comunale con sistema a LED di ultima generazione. Sempre sulla SS19 è in corso di completamento la rotonda al lato nord di Atena all’altezza del confine con Polla e stiamo redigendo un progetto esecutivo per la sistemazione di tutti gli accessi di strade comunali sulla SS19 e relativi marciapiedi su tutto il percorso di circa 8 km con arredo urbano e ripristino di alcuni sottoservizi».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pellare celebra il vino e la bellezza con “Autoctono”: il 15 agosto lo svelamento della Fontana di Bacco di Emanuele Stifano

La scultura rappresenta Bacco e racchiude una simbologia che parte dalle radici del luogo con la figura di Bacco/Dioniso

Perito: prosegue con successo la 44esima edizione della “Festa nel Bosco”

Il borgo storico, immerso nel verde dell’entroterra campano, ha accolto migliaia di visitatori per otto giorni di celebrazione dedicati alla cultura gastronomica locale

A Laurito la presentazione del libro di Anna Valiante “Ero fuori di me”

L’evento si è svolto in un clima di forte partecipazione emotiva, offrendo al pubblico un’occasione di riflessione collettiva sui temi della salute mentale, della vulnerabilità e del coraggio di ricominciare

Agropoli, nasce il comitato pro ospedale

“Per avere voce in capitolo e farci sentire dalle istituzioni”

Aquara: circa 200 atleti al “Trofeo – Città dei vigneti”, ecco i premiati

La gara podistica, diventata un appuntamento fisso dell’estate aquarese, rappresenta un importante momento di sport e condivisione

Roccadaspide: si chiude con successo l’edizione 2025 del Festival dell’Aspide

La tematica di quest'anno, "parole", ha offerto notevoli spunti di riflessione, riscontrando grande apprezzamento da parte del pubblico

Dodici anni fa l’eroico sacrificio di Pino Paladino: un ricordo che vive nel cuore di Sala Consilina

L'avvocato valdianese non esitò a tuffarsi in acqua per salvare tre persone in difficoltà

Gerardo Liguori nominato Direttore sanitario dell’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania

Liguori, già direttore sanitario degli ospedali di Eboli, Battipaglia e Roccadaspide, è una figura di riferimento nella sanità cilentana

Chiara Esposito

11/08/2025

Sversamento illecito di reflui e fanghi: denunce e sequestri a Capaccio Paestum

I controlli hanno consentito di accertare che due imprenditori pur utilizzando prodotti contenenti sostanze pericolose per l'ambiente

Montecorice, nasce il nuovo progetto “Custodi del Mare” per la pesca sostenibile

Al via una serie di iniziative, eventi, convegni e laboratori che coinvolgeranno l’intero territorio comunale

Sapri, Metrò del Mare, Gentile: “Un servizio importante che va implementato”

"È un'iniziativa estremamente interessante che avevamo auspicato già al termine della scorsa estate con delle partenze giù generose, già a partire dal mese di Giugno"

Eboli, atto vandalico alla sede del Gattapone APS: rabbia e indignazione

Distrutta una botte in legno utilizzata come tavolino all’esterno del locale

Torna alla home