Alburni

Peppe Barra chiude la spring edition di Botteghe d’Autore

Appuntamento il 21 maggio

Comunicato Stampa

7 Maggio 2018

Peppe Barra

Sale l’attesa per l’ultimo appuntamento della dodicesima edizione di “Botteghe d’Autore”. A chiudere la kermesse, il prossimo 21 maggio, sarà Peppe Barra che calcherà la scena a Corleto Monforte. Autore, attore e cantante di lungo corso, portavoce di un linguaggio universale in cui istinto e ragione sfuggono alla fragilità, l’artista partenopeo può essere definito autentico cantore del popolo che ripesca nei ricordi collettivi, mescola, trasforma, crea melodie e suggestioni uniche nel loro genere. All’ombra dei monti Alburni, Corleto Monforte si prepara a fare da caratteristica cornice ad uno spettacolo in cui magia, parola, accenti sospesi del dialetto dell’artista partenopeo diventeranno più che mai viva e palpitante materia sonora.

Botteghe d’Autore è la rassegna musicale, artistica e culturale che da dodici edizioni vede alternarsi la selezione di talenti nascosti alla presenza di nomi dall’altissimo profilo artistico. «Siamo in dirittura d’arrivo con la dodicesima edizione e possiamo dirci davvero soddisfatti – dichiara il direttore artistico di Botteghe d’Autore, Ivan Rufo – La spring edition si è rivelata un grande successo, sia per lo spessore e la qualità degli artisti che l’hanno caratterizzata, sia per la particolarità delle location proposte. Si chiude a Corleto Monforte e c’è molta attesa intorno alla presenza di Peppe Barra che da sempre riesce ad emozionare il pubblico con i suoi spettacoli di tradizione e innovazione artistica. Un ringraziamento particolare va ai sindaci dei Comuni partner con cui abbiamo lavorato intensamente per un’offerta che punta ancora una volta a valorizzare il territorio e le risorse attrattive unite alla musica e alla cultura. Il nostro impegno, sotto la coordinazione del comune capofila di Castelcivita, è stato riconosciuto anche dalla Regione Campania nell’ambito del fondo Poc 2014-20120, puntiamo a continuare sulla stessa linea, in modo sempre più sinergico e collaborativo possibile».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Olevano sul Tusciano, “Maggio dei libri”: 10 appuntamenti imperdibili con la cultura, ecco il programma

Si parte domani, martedì 6 maggio, con Don Luigi Merola, il prete anticamorra

“Cilento PianoFest 2025”: successo per la terza edizione. Un affascinante viaggio sonoro a Santa Maria di Castellabate e Perito

Quattro appuntamenti straordinari hanno condotto il pubblico in un affascinante viaggio sonoro attraverso epoche e stili

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Morigerati: l’Ecomuseo Transluoghi apre le porte ai bambini, ecco le attività in programma

Si terrà a Morigerati, dal 9 all’11 maggio, la residenza di urban game, ecco tutte le attività in programma

Castellabate: successo per terza edizione del “Filo della Solidarietà”. Le interviste

Musica, mercatini e stand gastronomici hanno animato le due giornate nella centralissima Piazza Lucia

Roscigno, inaugura la Bottega della Comunità: in programma visite gratuite

Il taglio del nastro è in programma per sabato 10 maggio alle ore 10:00

Giungano epicentro della salute infantile: presentato il “Villaggio del Benessere”. Le interviste

L'evento ha rappresentato il culmine di un percorso dedicato alla salute e al benessere dell’infanzia

Auletta, edizione da record per Bianco Tanagro e si pensa già al prossimo anno: svelate in anteprima le date

Un'edizione da record con 20mila visitatori che hanno raggiunto Auletta per partecipare alla XIII edizione di Bianco Tanagro

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Campagna: tutto pronto per l’inaugurazione del Centro Sociale Polifunzionale “Ci siamo anche noi”

Il taglio del nastro si terrà lunedì 5 maggio alle ore 17:00 in Via Folcata, 6

Torna alla home