Attualità

Cilento: Capaccio Paestum diventa capitale dell’olio

Dal 14 al 19 maggio si svolgerà la terza edizione la terza edizione del Best International Olive Oil Contest

Comunicato Stampa

5 Maggio 2018

Olio extra vergine d'oliva

Capaccio Paestum si trasforma nella Capitale dell’olio dal 14 al 19 maggio, ospitando la terza edizione del Best International Olive Oil Contest (Best-IOOC), tra i cinque più importanti concorsi internazionali dedicati all’olio extravergine d’oliva, secondo quanto certificato dal World Ranking Extra Virgin Olive Oil (WREVOO) . Il Contest, promosso dall’organizzazione Best-IOOC in partnership con il Comune di Capaccio Paestum, vedrà la partecipazione di quasi quattrocento oli, provenienti da tutto il mondo, che saranno giudicati da una giuria tecnica molto selettiva composta da venti giudici internazionali.

A loro spetterà il compito di decretare i vincitori nelle categorie del concorso: “International Award”, “Evo biologico”, “Evo monoviarietali”, “Evo blend”, “Evo a denominazione d’origine Dop/Igp”. Per le prime di queste quattro categorie sono previsti due premi: uno per gli oli extravergine di oliva dell’Emisfero Nord, ed uno per quelli dell’Emisfero Sud. Per ogni categoria sono inoltre previste l’assegnazione di medaglie Gold e Silver.

Il lavoro della giuria del concorso culminerà poi nella EVO IOOC Buyers Guide: una speciale guida dedicata ai Buyers con presentazione degli oli EVO vincitori, distribuita durante le manifestazioni internazionali ed inviata ai buyers di settore. Per la EVO IOOC Buyers Guide già sono stati stretti accordi per la stampa della guida in lingua giapponese da presentare nel corso di ACCI Gusto a Tokio, la prima fiera internazionale in Giappone specializzata nel settore agro-alimentare Made in Italy. Tra le novità, invece, la Scuola internazionale sull’olio extravergine di oliva.

Il concorso internazionale, fortemente orientato a sostenere le aziende produttrici, prevedrà lo svolgimento, a Capaccio Paestum, di seminari tecnici su marketing tradizionale, web marketing, commercio elettronico, strategie d’esportazione, processi d’internazionalizzazione, protezione del marchio, e una conferenza internazionale sul settore dell’olio extravergine di oliva. Numerose anche le iniziative dedicate a residenti, turisti, e appassionati: itinerari enogastronomici, cene tematiche, degustazioni guidate degli oli evo a cura dei giudici internazionali del Best-IOOC.

«L’enoagroalimentare rappresenta uno dei settori trainanti per la nostra economia e allo stesso tempo, negli ultimi anni, abbiamo assistito a una crescita sempre più forte di un turismo legato proprio alla tavola, al buon cibo. – spiega la vicesindaca con delega all’Agricoltura, Teresa Palmieri – Il Contest internazionale può solamente contribuire alla crescita di questo binomio, agricoltura e turismo, attraverso l’olio, un prodotto immancabile nella cucina di tutti i giorni. Avremo, infatti, più di quattrocento oli da tutto il mondo e sicuramente metterli a confronto può essere importante per gli stessi produttori. Sarà una vetrina anche per i nostri oli cilentani che negli ultimi anni si stanno facendo apprezzare, recuperando il gap con il passato».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Allarme vandalismi nella ZTL di Agropoli: auto danneggiate in via Bellini

È successo nella notte. A lanciare l'allarme sono stati i residenti della zona

Ernesto Rocco

12/07/2025

Commissariamento di Forza Italia a Capaccio Paestum: “scelte lontane da reali esigenze del territorio”

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, critica il commissariamento del partito a Capaccio Paestum: "si privilegiano accordi e strategie che poco hanno a che vedere con il confronto democratico"

Ernesto Rocco

12/07/2025

Castellabate: sventato furto nella notte all’interno di un appartamento

A riprendere la scena sono state le videocamere di sorveglianza della zona che hanno permesso di mettere subito in moto le indagini da parte delle forze dell’ordine per identificare i soggetti

Ferrante da Agropoli rilancia Forza Italia: “Il Cilento simbolo della rinascita, basta malapolitica deluchiana”

Il Cilento sta vivendo una fase di rilancio infrastrutturale che dimostra come la Campania possa diventare sempre più il traino del Mezzogiorno

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Torna alla home