Attualità

Ascea: non si arrestano le ricerche di Giuseppe Mautone

I vigili del fuoco stanno setacciando la zona boschiva da Salice alla Salicuneta

Antonella Capozzoli

5 Maggio 2018

Ascea. Continuano senza sosta le ricerche di Giuseppe Mautone, il 48 enne di Stampella di Ascea scomparso, ormai, da oltre 36 ore.

I vigili del fuoco hanno setacciato la zona boschiva che va da Salice alla Salicuneta, strada che collega Ascea e Castelnuovo Cilento con Vallo, dal momento che, nella giornata di ieri, un cercatore di funghi lo avrebbe visto nella zona vicino a un torrente, pare in stato confusionale.

“Abbiamo lavorato tutta la notte” – spiega uno dei vigili del fuoco, esperto di TAS, impegnato nelle ricerche – “Abbiamo mappato l’area e l’abbiamo divisa in 9 zone di ricerca, ognuna assegnata a squadre miste di CRI, PC, VOLONTARI E VVF”.

Fondamentale, soprattutto nelle prime ore di ricerca, proprio l’intervento delle squadre di TAS – topografia applicata al soccorso -: sono vigili del fuoco esperti di topografia con il compito di mappare tramite software, satellite e gps le aree interessate dalla ricerca creando le zone da assegnare alle squadre. Queste sono coordinate sul posto da personale Tas, che deve pianificare la battuta di ricerca segnalando su mappa i punti di interesse che vengono ispezionati con maggiore attenzione ( pozzi, stagni, fiumi, cascine etc). L’importanza di una  pianificazione così attenta è evidente: in questo modo, infatti, si rende la ricerca precisa ed organizzata, in modo tale da non ripetere o dimenticare aree da battere e dare risposte immediate a chi segue le indagini.

I familiari rinnovano la richiesta, per chiunque abbia informazioni utili, di telefonare al numero 3337200049.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Teggiano, “Alla Tavola della Principessa Costanza”: gli spettacoli cuore pulsante della 30esima edizione

Teggiano si prepara ad accogliere l’11, 12 e 13 agosto la 30ª edizione di “Alla Tavola della Principessa Costanza”, la grande festa medievale organizzata dalla Pro Loco Teggiano

Capaccio Paestum: in corso il completamento della cupola geodetica di Gromola

L'impianto fotovoltaico di cui la struttura sarà dotata contribuirà al risparmio energetico della stessa

“Vir o mar quant’è bell”, il blitz di Goletta Verde di Legambiente nel Golfo di Ogliastro

Un messaggio simbolico ma dalla forte valenza, per lanciare un appello e chiedere agli enti preposti una maggiore tutela e salvaguardia del delicato ecosistema marino e costiero della Campania

Agropoli senza “Pronto soccorso”. Da oggi anche l’insegna tolta lo conferma

Mentre De Luca annuncia di aver riaperto l'ospedale, dal presidio di via Pio X scompare l'insegna "Pronto Soccorso"

Nasce all’ospedale di Polla la sezione A.L.I.Ce: nuova risorsa per la lotta all’ictus nel Vallo di Diano

Un evento di grande rilevanza per il territorio, che segna un passo in avanti importante nella prevenzione e nella gestione delle patologie cerebrovascolari

Masterplan “Litorale Salerno Sud”: via libera alla programmazione dei nuovi interventi

Nel corso dell’incontro è stato presentato l’aggiornamento sullo stato di attuazione dei quattro interventi strategici già individuati nel precedente Comitato di Indirizzo del 31 luglio 2024 e finanziati con 20 milioni di euro stanziati dalla Regione Campania

Castellabate, approdata Goletta Verde: trent’anni di impegno ambientale

La tappa campana, unica della regione, è parte di un itinerario nazionale per contrastare l’inquinamento marino e promuovere una cultura della sostenibilità

Capaccio Paestum: inaugurata sede di “Forza Italia”. Quaglia candidato alle Regionali

Ad intervenire durante la serata l'On. Fulvio Martusciello, europarlamentare e coordinatore regionale di Forza Italia

Rofrano: Comune replica a Codacons sulla Tari e tariffe idriche

Il Comune di Rofrano risponde a Codacons, chiarendo la legittimità delle tariffe Tari validate dall'ARERA e dall'ATO Salerno, e respingendo le accuse

Ernesto Rocco

30/07/2025

Il Cilento e un riconoscimento dovuto: l’appello degli ex allievi della III B del “Dante Alighieri”

Chiesto un riconoscimento per il professore Fernando La Greca, studioso che ha dedicato la sua vita alla valorizzazione del territorio del Cilento

Torna alla home