Attualità

Sviluppo, salvaguardia del territorio ed equità fiscale: se ne discute a Padula

Comunicato Stampa

10 Luglio 2015

Padula panorama

Il 14 luglio alle ore 9.30 presso la Certosa di San Lorenzo a Padula (Aula Consiliare) si terrà l’evento formativo “Sviluppo sostenibile, salvaguardia del territorio ed equità fiscale nella gestione dei tributi sugli immobili”.

L’evento, organizzato dalla Comunità Montana “Vallo di Diano” nell’ambito del progetto Agenzia di Innovazione e Ricerca Territoriale (AIRT), vedrà la partecipazione dell’ISTAT, dell’Agenzia delle Entrate e del Comune di Ferrara, quest’ultimo invitato per illustrare una best practice attuata nell’ambito dell’Anagrafe Comunale Integrata e del recupero dei tributi.

L’evento, quindi, vuole essere un momento di formazione e di trasferimento delle competenze acquisite relativamente a una serie di tematiche cruciali sia per una migliore gestione e salvaguardia del territorio sia per l’attuazione di una più precisa politica di perequazione fiscale.

Nel corso della giornata formativa, infatti, saranno trattate tematiche rilevanti per lo sviluppo del territorio del Vallo di Diano; si discuterà dell’Archivio Nazionale dei Numeri Civici delle Strade Urbane (ANNCSU), di tributi, senza tralasciare temi di altrettanta attualità come il Nuovo Catasto e la sicurezza e la tutela del territorio.

Argomenti di estrema importanza relativamente ai quali la Comunità Montana “Vallo di Diano” ha già messo in campo una serie di conoscenze e di strumenti che intende ora trasferire alle amministrazioni comunali al fine di supportarle nella pianificazione di un sistema di gestione dei tributi più equo e di monitoraggio più attento del territorio.

All’evento prenderanno parte l’Ing. Carlo Cannafoglia, Ex-Direttore Centrale della Direzione Cartografia, Catasto e Pubblicità Immobiliare dell’Agenzia del Territorio, che avrà il compito di introdurre i temi della giornata, l’Arch. Francesco Di Pede e il Dott. Gianluigi Salvucci dell’ISTAT, che affronteranno rispettivamente la cruciale questione dell’Archivio Nazionale dei Numeri Civici e delle Strade Urbane e il potenziale informativo della Rnc – Analisi esplorativa e applicazioni nella Comunità Vallo di Diano, e la Dott.ssa Rosa Fogli, Responsabile Ufficio Anagrafe Immobiliare e Toponomastica del Comune di Ferrara, che illustrerà quanto è stato fatto dal comune emiliano relativamente all’Anagrafe Comunale Integrata e al recupero in termini di tributi.

Importante sarà anche l’intervento dell’Agenzia delle Entrate di Salerno, nelle persone del Direttore, la Dott.ssa Rosa Sirianni, e dei Referenti per la Toponomastica, l’Ing. Gerardo Palumbo e il perito informatico Antonio Vischi, che verterà sulla toponomastica nei Comuni della Provincia di Salerno.

La conclusione è invece affidata al confronto con il dibattito finale presieduto dall’Ing. Stefano Farina.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

125 anni di fede e tradizione: la Croce sul Monte Sarconi che unisce generazioni a Polla

Da un Anno Santo all’altro, questo rito si rinnova con forza, sostenuto dalla devozione instancabile dei parrocchiani di San Pietro e San Benedetto, che ogni anno salgono in pellegrinaggio fino alla vetta

Polla, l’ospedale “Curto” celebra la Giornata Internazionale dell’Ostetrica: un appello a difesa del Punto nascita

Il messaggio che arriva da Polla è chiaro: difendere la sanità locale è un dovere collettivo

Eboli, tentano furto in un’edicola: ladri messi in fuga dall’antifurto

In zona centralissima e trafficata i balordi non si sono scoraggiati e sono entrati in azione usando arnesi da scasso per manomettere la saracinesca del locale

La giornalista internazionale Marta Sader incantata dal Cilento e dal Convento Francescano di Cuccaro Vetere

La giornalista internazionale Marta Sader visita il Cilento e il Convento Francescano Experience Hotel di Cuccaro Vetere, nuova oasi di ospitalità esclusiva nata dal sogno di una giovane coppia che riscopre le proprie radici

Eboli, i “Giacintini go” a Cervia per il gioco – concorso Kangourou della matematica

Dopo varie selezioni a livello locale, i piccoli matematici ebolitani hanno conquistato la finale e sono pronti a gareggiare con tante altre scuole provenienti da tutta Italia

Agropoli, confiscato un veicolo. Daspo per due soggetti

Importante attività della Polizia Locale ai fini della sicurezza

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Roscigno, inaugura la Bottega della Comunità: in programma visite gratuite

Il taglio del nastro è in programma per sabato 10 maggio alle ore 10:00

Ponti di primavera: quasi novemila controlli della Polizia

Attività nei luoghi della movida ma anche nelle località turistiche, dalla Costiera Amalfitana al Cilento

Torna alla home