Cilento

Felitto: la piscina comunale riaprirà i battenti

A gestirla sarà la Pro Loco di Felitto che raccoglierà il testimone dal Forum dei Giovani

Antonella Capozzoli

13 Maggio 2018

FELITTO. “Data la carenza idrica dell’ultimo periodo e data perciò l’impossibilità di offrire al meglio i nostri servizi, si avvisa la gentile clientela che la piscina comunale è, anche quest’anno, giunta alla chiusura definitiva. Vi ringraziamo per la terza estate insieme, ci dispiace non potervi salutare tutti. Grazie in anticipo per la comprensione.”

Con questo messaggio, nell’agosto 2017, si chiudeva, con un largo anticipo, la piscina comunale di Felitto. Nonostante gli sforzi e i sacrifici, infatti, l’emergenza idrica che aveva colpito l’intera penisola, per il secondo anni di seguito, aveva messo in ginocchio strutture come questa che, di fatto, vivevano grazie all’acqua. Sembrava in dubbio anche la riapertura della piscina per la stagione 2018. Invece, da Felitto arrivano buone notizie.

Il Comune, anche questa estate, avrà la sua piscina. A gestirla sarà la Pro Loco di Felitto, che raccoglierà il testimone lasciato dal Forum dei Giovani che, in questi ultimi, si è occupato dell’intera struttura, permettendo ai giovani residenti di godere di giornate all’insegna del divertimento e del relax. La piscina, sita in località Pietracute, rappresenta un punto di riferimento per tutta la comunità e non solo: tantissimi, infatti, sono i visitatori che si spostano dai paesi vicini per poter usufruire della struttura. E’ chiaro, perciò, il valore sociale di un luogo come questo, che permette anche ai più piccoli di trascorrere il loro tempo libero al sicuro, all’aria aperta e in compagnia di tanti altri coetanei. Il Comune di Felitto, per favorire l’accesso alla piscina, ha invitato l’Associazione ad applicare un ticket d’ingresso contenuto, così da permettere a tutti, in particolare ai più giovani, di frequentare un luogo di alto valore sociale ed educativo.

La Pro Loco assume un impegno di grande importanza: deve, infatti, impegnarsi affinché la gestione della struttura avvenga secondo le norme e i regolamenti previsti in materia di sicurezza, di igiene, di vigilanza e manutenzione, prevedendo, inoltre, la presenza costante di bagnini e la sottoscrizione di polizze assicurative. D’altro canto, l’Associazione avrà la libertà di organizzare, durante la stagione estiva, ulteriori momenti di divertimento, con l’obiettivo di favorire l’inclusione e la partecipazione di tanti giovani e giovanissimi del territorio anche negli orari successivi alla chiusura della piscina. A gestione della Pro Loco, anche l’area verde situata fra la piscina e il campetto polivalente: una zona perfettamente attrezzata, in grado di  potenziare e migliorare l’accoglienza e l’ospitalità di utenti e turisti.

La piscina, dunque, sarà aperta fino al 2 settembre, e i bambini che frequentano le scuole dell’obbligo potranno usufruire della struttura gratuitamente della struttura per tre giorni a settimana, a partire da luglio 2018.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Torna alla home