Cilento

Felitto: la piscina comunale riaprirà i battenti

A gestirla sarà la Pro Loco di Felitto che raccoglierà il testimone dal Forum dei Giovani

Antonella Capozzoli

13 Maggio 2018

FELITTO. “Data la carenza idrica dell’ultimo periodo e data perciò l’impossibilità di offrire al meglio i nostri servizi, si avvisa la gentile clientela che la piscina comunale è, anche quest’anno, giunta alla chiusura definitiva. Vi ringraziamo per la terza estate insieme, ci dispiace non potervi salutare tutti. Grazie in anticipo per la comprensione.”

Con questo messaggio, nell’agosto 2017, si chiudeva, con un largo anticipo, la piscina comunale di Felitto. Nonostante gli sforzi e i sacrifici, infatti, l’emergenza idrica che aveva colpito l’intera penisola, per il secondo anni di seguito, aveva messo in ginocchio strutture come questa che, di fatto, vivevano grazie all’acqua. Sembrava in dubbio anche la riapertura della piscina per la stagione 2018. Invece, da Felitto arrivano buone notizie.

Il Comune, anche questa estate, avrà la sua piscina. A gestirla sarà la Pro Loco di Felitto, che raccoglierà il testimone lasciato dal Forum dei Giovani che, in questi ultimi, si è occupato dell’intera struttura, permettendo ai giovani residenti di godere di giornate all’insegna del divertimento e del relax. La piscina, sita in località Pietracute, rappresenta un punto di riferimento per tutta la comunità e non solo: tantissimi, infatti, sono i visitatori che si spostano dai paesi vicini per poter usufruire della struttura. E’ chiaro, perciò, il valore sociale di un luogo come questo, che permette anche ai più piccoli di trascorrere il loro tempo libero al sicuro, all’aria aperta e in compagnia di tanti altri coetanei. Il Comune di Felitto, per favorire l’accesso alla piscina, ha invitato l’Associazione ad applicare un ticket d’ingresso contenuto, così da permettere a tutti, in particolare ai più giovani, di frequentare un luogo di alto valore sociale ed educativo.

La Pro Loco assume un impegno di grande importanza: deve, infatti, impegnarsi affinché la gestione della struttura avvenga secondo le norme e i regolamenti previsti in materia di sicurezza, di igiene, di vigilanza e manutenzione, prevedendo, inoltre, la presenza costante di bagnini e la sottoscrizione di polizze assicurative. D’altro canto, l’Associazione avrà la libertà di organizzare, durante la stagione estiva, ulteriori momenti di divertimento, con l’obiettivo di favorire l’inclusione e la partecipazione di tanti giovani e giovanissimi del territorio anche negli orari successivi alla chiusura della piscina. A gestione della Pro Loco, anche l’area verde situata fra la piscina e il campetto polivalente: una zona perfettamente attrezzata, in grado di  potenziare e migliorare l’accoglienza e l’ospitalità di utenti e turisti.

La piscina, dunque, sarà aperta fino al 2 settembre, e i bambini che frequentano le scuole dell’obbligo potranno usufruire della struttura gratuitamente della struttura per tre giorni a settimana, a partire da luglio 2018.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Bussentina, 65enne ritrovato senza vita: Carabinieri indagano su un’auto rinvenuta a Policastro

L'auto, una Fiat Panda di colore grigio, è stata ritrovata dai militari all'ingresso di Policastro Bussentino, in una stradina adiacente alla statale 18

Paura a Palinuro: fulmini sfiorano i bagnanti, sei persone sotto osservazione

Una scarica di fulmini ha messo in allarme alcuni bagnanti che si trovavavano lungo il litorale delle Saline

Novi Velia: intitolata al professor Raffaele Angelo Giuliano la centrale idroelettrica

L’intitolazione rappresenta non solo un riconoscimento alla memoria di un uomo e del suo impegno civile, ma anche uno stimolo per la valorizzazione di un bene storico del patrimonio energetico locale

Chiara Esposito

16/08/2025

Tragico Ferragosto nel basso Cilento, due morti e diversi feriti

Una giornata, quella di Ferragosto, funestato da due tragiche morti e da numerosi incidenti nel basso Cilento

Camerota, campeggio abusivo sul Mingardo: 17 ragazzi sanzionati

Le tende e i falò improvvisati sono stati immediatamente smontati

Estate Sicura: controlli straordinari dei Carabinieri anche in Cilento

L’attività è stata predisposta dalla prefettura di Salerno

Tutto pronto per Cuntarìa: a Stella Cilento la XIII edizione

Circa sessanta artisti animeranno piazze e vicoli con racconti, teatro,

Ernesto Rocco

16/08/2025

Spreco d’acqua a Giungano: “una sfida all’autorità”

Indignazione a Giungano per l’atto vandalico al campo sportivo

Ernesto Rocco

16/08/2025

Ogliastro Cilento in lutto: morto l’operaio rimasto ferito in un incidente in fabbrica

Dopo otto giorni dall'incidente, questa mattina è arrivata la notizia della morte di Cosimo

Ernesto Rocco

16/08/2025

Arena dei Templi di Paestum: arriva lo spettacolo di Enrico Brignano “Bello di mamma”!

Brignano farà tappa a Paestum lunedì 18 agosto, le info utili per i biglietti

Torna alla home