Cilento

Ad Agropoli protagonista la solidarietà

Artisti cilentani uniti per raccogliere fondi per l'acquisto di un defibrillatore

Redazione Infocilento

1 Maggio 2018

Il cineteatro Eduardo De Filippo di Agropoli

Mercoledì 2 maggio  dalle ore 20,00 al cineteatro di Agropoli è protagonista la solidarietà con “Suoni dal Cuore”. Si tratta di un’iniziativa benefica, nata da un’idea della AUS (artisti uniti solidali) che si è formata per l’occasione.

Un folto gruppo di artisti di Agropoli e del Cilento insieme in un grande concerto spettacolo live, per una raccolta fondi mai organizzata prima d’ora. Infatti l’intento della AUS, con il patrocinio del Comune di Agropoli e in collaborazione con la Croce Rossa Italiana comitato di Agropoli e del Cilento, sarà quello di installare al centro della città di Agropoli una colonnina defibrillatore, utile e necessaria per la sicurezza della comunità.

Con l’approssimarsi dell’estate il numero dei residenti triplica, con tutto ciò che comporta in merito alle problematiche di soccorso nel caso di bisogno. Avere un defibrillatore nelle vicinanze, diminuirebbe drasticamente i rischi per chi viene a trovarsi in una situazione del genere. Tanti artisti saliranno sul palco del cine-teatro De Filippo di Agropoli, live band, ballerini professionisti, cabarettisti noti e altri ancora che hanno aderito a titolo completamente gratuito al progetto.

“Confidiamo nella massiccia risposta della città di Agropoli e del Cilento per una raccolta fondi mai realizzata prima per un bene comune, necessario per la sicurezza e la salute di tutti, siamo sicuri della buona riuscita del progetto perchè siamo tutti protagonisti e non spettatori di una problematica sanitaria a cui dobbiamo far fronte ogni giorno, e questo deve essere un segnale forte e chiaro nel discutere finalmente del cosa si è fatto e non dal cosa si potrebbe fare, con l’auspicio che in futuro altre serate del genere possano aiutare nel territorio chi ne ha più bisogno”, queste le parole del presentatore della serata Fabio Bacco, portavoce in questo caso di tutti gli artisti dell’AUS.

Lo spettacolo sarà completamente gratuito, all’ingresso verranno distribuite delle buste in maniera totalmente anonima dove ognuno potrà in segreto contribuire con quello che può, ritirate dal personale CRI che gestirà tutta la parte dell’economato in maniera del tutto trasparente.

Tanti cuori uniti per un solo battito questo lo slogan portante dello spettacolo ”Suoni dal cuore”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Padula e Montesano sulla Marcellana riscoprono la memoria dei migranti e rilanciano il “Turismo delle Radici”

Cuore dell’edizione 2025 sarà la mostra “Memorie di Migrazioni”, allestita nella suggestiva Spezieria della Certosa di San Lorenzo di Padula e nelle sale di Palazzo Gerbasio a Montesano sulla Marcellana

Agropoli, il 26 agosto consiglio comunale. Si parlerà anche del futuro dell’ospedale di Agropoli

Quattro i punti all'ordine del giorno. Previsto anche l'ingresso in assise di un nuovo consigliere

Ernesto Rocco

19/08/2025

Palinuro, 9 anni fa la tragedia nella Grotta della Scaletta: il ricordo dei tre sub

La tragedia si consumò il 19 agosto del 2016. A perdere la vita tre subacquei, Mauro Cammardella, Mauro Tancredi e Silvio Anzola

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Torna alla home