Attualità

Convento Francescano di Santa Maria delle Grazie di Pollica, lavori bloccati

“È necessaria la messa in sicurezza del territorio”

Chiara Esposito

1 Maggio 2018

POLLICA.  Si è tenuto nella serata di domenica, presso il Castello Capano di Pollica, l’incontro volto a definire lo stato di esecuzione dei lavori per il recupero e la ristrutturazione del Convento Francescano  di Santa Maria delle Grazie, realizzato nel lontano 1611  su iniziativa di tutti i cittadini di Pollica e del Principe Vincenzo Capano.

I lavori iniziati nel dicembre del 2015,in seguito ad un investimento di oltre 1,8 ml di euro, risultano eseguiti solo parzialmente e, ad oggi, in stato di fermo in quanto il Convento è ubicato in una zona a rischio frana.  Affinché il progetto possa proseguire il suo corso è necessario un ulteriore finanziamento per la messa in sicurezza del territorio stesso. Si è fatta strada, inoltre, la proposta dell’OFS (Ordine Francescano Secolare) di Pollica e dei cittadini, anche e soprattutto in vista dell’imminente stagione turistica,  di provvedere ad un’operazione di pulizia e di rendere quanto più decoroso l’esterno della struttura che risulta essere pieno di calcinacci e materiali edili lasciati dalla ditta appaltatrice del lavoro.

Ulteriore argomento rilevato nella riunione è stata la richiesta di riapertura della Chiesa Santa Maria delle Grazie (di proprietà del Ministero e  affidata in comodato d’uso ai Frati Francescani), la quale è stata chiusa al pubblico senza alcuna ordinanza. I cittadini hanno chiesto al Sindaco Stefano Pisani, aiuto nel far chiarezza e nel ricercare la verità a riguardo. La Chiesa oltre al suo inestimabile valore storico e culturale, è un secolare punto di riferimento per l’intera comunità in quanto, al suo interno sono collocate le statue di San Francesco, al quale sono devoti tantissimi cittadini, e della Madonna delle Grazie santa protettrice di tutti i pollichesi.

È previsto a breve un nuovo incontro che vedrà coinvolti il Sindaco Pisani, i cittadini, i Frati Francescani e  la Pro Loco per cercare di risolvere, quanto prima possibile la situazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi, da oggi la nuova denominazione con il nome Cilento: un valore strategico per il territorio

L’iniziativa, formalizzata con un’ordinanza firmata dal Direttore Territoriale ENAC Campania Carlo Marfisi, ha un valore sia simbolico che strategico: rafforzare la connessione tra l’infrastruttura aeroportuale e un’area di elevata rilevanza turistica e culturale

Chiara Esposito

21/07/2025

“Nuova luce” per Teggiano: il sindaco Michele Di Candia presenta i lavori di illuminazione pubblica

“Quando si avvia una progettualità ci sono spesso problemi da superare, ma i risultati sono arrivati”

Agropoli: nuovo sbarco di crocieristi, arriva la Silver Whisper

Giornata importante per il porto di Agropoli, che forse per la prima volta ha mostrato tutte le sue potenzialità sotto il profilo del trasporto passeggeri, circa 388

Ernesto Rocco

21/07/2025

San Severino di Centola, 90enne sventa furto: ladri messi in fuga dalle urla di mamma e figlia

La donna, ultra novantenne, pare si sia accorta della presenza dei malviventi e senza perdersi d'animo sembra che abbia sbarrato la porta d'ingresso di casa

Agropoli, “Luce su Costantinopoli”: al via un contest fotografico che racconta la fede di un popolo, ecco come partecipare

Un’iniziativa nata per dare voce, attraverso le immagini, alla spiritualità, alla bellezza e all’identità che ogni anno si rinnovano in questa celebrazione sentita da tutta la comunità

Master Plan Cilento Costiero: mobilità e Logistica come asse strategico per il futuro del territorio cilentano

Il Masterplan Cilento costiero, secondo il gruppo di Campus Mediterraneo, deve evitare “sprechi di danaro pubblico a pioggia su ogni Comune”

SR447 tratto Palinuro-Centola, appalto da 200mila euro mai avviato: la Provincia rescinde il contratto

Una vicenda iniziata nel 2016, quando lungo il tratto di strada, compreso tra Località Casaburi e Isca Santo Stefano, si verificarono alcuni distaccamenti di terreno e massi da un vallone

Sport: nasce la SV Atletico Agropoli, un’unica squadra, un’unica visione per il futuro dello sport cilentano

"Un nuovo capitolo che non ha la nostalgia del “c’era una volta” ma la speranza del domani, una storia che non è rivoluzione ma evoluzione"

Vallo della Lucania: rinnovata convenzione con l’ass. Clio per la gestione dei servizi della biblioteca comunale

L'associazione culturale continuerà a gestire i servizi di riordino, custodia, e apertura al pubblico della biblioteca comunale

Antonio Pagano

21/07/2025

Nasceva oggi lo scrittore Ernest Hemingway: ecco perché il suo nome è legato al Cilento

C'è chi sostiene che Il Vecchio e il Mare sia stato ispirato ai pescatori cilentani ma è solo una leggenda

Moriva oggi, ad Agnone Cilento, Basilio Focaccia: fu senatore e docente universitario

Basilio Focaccia è annoverato tra i tanti cilentani illustri che hanno avuto un ruolo significativo nella storia del Paese

Torna alla home