Alburni

Ottati: paese nel degrado. Minoranza scrive a Comune e Prefetto

Chiesti interventi immediati

Katiuscia Stio

30 Aprile 2018

OTTATI. Centro, luoghi di culto e cimitero nel degrado. La denuncia arriva dal gruppo di minoranza “Ottati è tuo” che attraverso una nota firmata da Nicola Guadagno, consigliere comunale, ha segnalato all’amministrazione comunale, ma anche alla Prefettura, la situazione in cui versa il territorio.

“Negli ultimi giorni – sottolinea Guadagno – è visibile a tutti in che condizioni di degrado versa Ottati: cumuli di rifiuti lungo le strade cittadine, topi in circolazione, marmi posti sui muretti di perimetro della piazza adiacente la casa comunale distaccati dalla sede di origine, pavimentazione sfondata/sollevata dalla sede di origine, tegole pericolanti poste sui murales, lampioni della pubblica illuminazione aperti con fili elettrici scoperti, erbacce sulle pareti e lungo le strade”.

Un lungo dossier che si amplia con la denuncia delle condizioni in cui versa l’area prossima al Santuario della Madonna del Cardoneto: “Proprio nella giornata di ieri è stata data notizia ai fedeli che in vista del mese mariano è istituito a partire da domenica 29 aprile, il pulmino per il trasporto delle persone dal centro urbano a detto luogo di culto. E’ evidente che quel luogo non è stato visitato da tanto tempo, difatti si pone in condizioni impresentabili”.

Segnalazioni, infine, anche per lo stato del cimitero comunale in condizioni “indecorose”, “in disordine, ed incustodito, presenta erbacce e rifiuti, pulizia prossima allo zero”. “Ciò pone un luogo caro – segnala Guadagno – in un aspetto visivo orrendo e pone le zone in un livello ambientale-igienico-sanitario oltre la linea di confine della decorosità e accettabilità, per non parlare della pericolosità che essi arrecano alla pubblica incolumità”.

Di qui la richiesta di un intervento urgente per “ripristinare in uno stato decoroso e civile del Paese”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roscigno, inaugura la Bottega della Comunità: in programma visite gratuite

Il taglio del nastro è in programma per sabato 10 maggio alle ore 10:00

Atto vandalico alla sede CGIL a Salerno, incontro con il Prefetto: “Non ci faremo intimidire”

Un incontro cordiale e costruttivo durante il quale il rappresentante territoriale del Governo ha assicurato la massima attenzione e collaborazione per contrastare una spirale di episodi intimidatori

Elezioni 2025: ad Ispani apre la sede della lista “Costruiamo il Futuro”

Entra nel vivo la campagna elettorale ad Ispani in vista delle elezioni amministrative 2025

Capaccio Paestum, Tari: Simona Corradino scrive al commissario

“Chiedo soltanto che ai cittadini sia detta la verità”

Sanità, no alla chiusura del Punto Nascite a Sapri: Pierro interroga il Ministro della Salute

Si tratta di un presidio divenuto riferimento per il territorio salernitano a tutela della salute di mamme e bambini

Pollica, dimissioni Angelina Vassallo dal circolo Lazzarulo. Palladino replica: “Estraneo ai fatti”

“Non traggo alcun conforto dal rilevare come le indagini in questione abbiano escluso il mio personale coinvolgimento in un evento delittuoso così grave e ineffabile, oltre che di portata dirompente per la Famiglia Vassallo"

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

1° maggio ad Eboli: ecco le iniziative del PCI e del Comitato Referendario nel giorno della festa dei lavoratori

Con il PCI ci saranno l'Associazione politico culturale Berlinguer Lab e i ragazzi di XD390 a portare testimonianze su giovani e lavoro

Torna alla home