Attualità

Centro antiviolenza di Trentinara, via libera al potenziamento

Nuovi servizi ed opportunità per le donne vittime di violenza

Comunicato Stampa

30 Aprile 2018

Violenza sulle donne

Potranno essere rafforzate e potenziate le attività del centro anti violenza “Donne al centro” di Trentinara, realizzato con fondi regionali dal Piano di Zona Ambito S7 con sede a Roccadaspide, e gestito dalla cooperativa sociale Kastrom. Il centro è stato aperto nel 2016 ed è diventato nel giro di poco tempo punto di riferimento per le donne che vivono particolari condizioni di oppressione e che subiscono soprusi e violenza, ma che spesso non hanno l’opportunità né il coraggio di chiedere aiuto. Al momento infatti sono una decina le donne che il centro sta aiutando ad uscire da questa condizione.

E da oggi sarà possibile non solo garantire il mantenimento e il potenziamento della struttura, ma anche offrire nuove opportunità alle donne coinvolte, grazie al finanziamento del progetto “Rinasco” nell’ambito dell’avviso pubblico “S.V.O.L.T.E. Superare la Violenza con Orientamento, Lavoro, Tirocini, Esperienze formative”, a valere sul POR Campania FSE 2014-2020, Asse II, Obiettivo Tematico 9, Priorità di Investimento 9, Obiettivo Specifico 7, Azione 9.2.3. La proposta progettuale dell’Ambito è risultata 29esima in Campania tra le 38 presentate, pertanto il Piano di Zona S/7 potrà beneficiare di fondi per 64mila euro che serviranno, come impone il programma, a finanziare 5 tirocini per altrettante donne che seguiranno un percorso formativo e lavorativo per 12 mesi, ricevendo una indennità di 400 euro mensili.

Il progetto sarà attuato attraverso un partenariato tra il Piano di zona, che avrà funzioni di coordinamento, la cooperativa Kastrom che gestisce il Centro anti violenza e la CSM di Eboli, ente di formazione. Questa sinergia tra i tre organismi consentirà di seguire l’accompagnamento delle donne cui si rivolge e i loro figli.
Per la realizzazione del progetto sono state sottoscritte delle intese con la Camera di Commercio di Salerno, Confcooperative Campania e UIL per la significativa esperienza nelle politiche di inserimento lavorativo. Previsti anche vari incontri formativi utili per fornire alle donne gli strumenti per inserirsi nel mondo lavoro dal quale sono rimaste fuori proprio a causa della situazione di oppressione subita.
Sarà fornito anche il necessario supporto psicologico e legale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Torna alla home