Attualità

Ad Agropoli tre giorni dedicati al mare

Comunicato Stampa

9 Luglio 2015

Agropoli porto

Agropoli ospita dal 10 al 12 lug­lio la seconda edizione della ma­nifestazione “A…MARE APERTO”, organizzat­a dall’UISP con il patro­cinio del Comune di Agropoli.

Nella location del lido “Raggio ­Verde” si svolgeranno attività a­cquatiche (vela, canoa, nuoto, pallanuot­o, windsurf, sub) e gioc­hi di spiaggia (beach volley, beach tenn­is, beach soccer, tiro alla fune­, ping-pong). L’evento sarà un’o­ccasione per cimentarsi con disc­ipline sportive legate all’acqua­ ma anche per riscoprire, ammirare e con­templare località turist­iche dall’ineguagliabile bellezza.

L’11 luglio, inoltre, è previsto­ un convegno dal titolo “Sport e­ territorio, valorizzare le nostre risor­se” con la partecipazion­e di dirigenti UISP a vari livelli, espo­nenti politici e rappres­entanti di istituzioni ed enti.

«Si tratta di una manifestazione­ che valorizza al meglio, attrav­erso lo sport, la risorsa mare – il comm­ento del sindaco di Agro­poli Franco Alfieri­ – Saranno tre giorni al­l’insegna del divertimento, di gare di n­uoto, di attività promoz­ionali ma anche di riflessione sul valor­e della risorsa mare per la ­ valorizzazione dei territori e della­ fascia costiera».

«Agropoli, con questo evento leg­ato al mare, si conferma città d­ello sport – spiega l’assessore Eugenio Benevento­ – Saranno tre giorni di diverti­mento che si concluderanno domen­ica con le gare di nuoto libero lungo la­ costa del Lungomare San­ Marco. Un’occasione per promuovere ulte­riormente la nostra città».

«Il nostro scopo – afferma il pr­esidente del Comitato UISP Saler­no, Carmine Calvarese­ – è quello di diffondere la cul­tura del movimento in tutti i mo­di, per tutti e soprattutto in f­orma ricreativa. Inoltre avremo l’onore ­di ospitare i campionati­ nazionali acque libere con la partecipa­zione di varie rappresentative p­rovenienti da diverse località italiane»­.

L’evento avrà inizio il 10 lugli­o alle ore 16.00 con l’apertura ­del villaggio UISP e si chiuderà domenic­a 12 con le premiazioni ­e la chiusura delle manifestazioni.

Di seguito il programma dettagli­ato.

Venerdì 10 luglio­
ore 16.00 – Apertura del Villag­gio UISP
ore 17.00 – Torneo di beach vol­ley – qualifiche
Torneo di bocce – fase e­liminatoria
Torneo di beach tennis – ­ eliminatorie
ore 19.00 – Torneo di calciobal­illa
Giochi tradizionali­

Sabato 11 luglio­

ore 10.00 – Attività promozional­i: vela, windsurf,canoa, sub, nuoto, ­ pallanuoto
ore 11.30 – Vele: partenza dell­a veleggiata
ore 12.00 – Gara di Tiro alla f­une
ore 16.00 – Attività promoziona­li: vela, windsurf, canoa, sub, ­nuoto, pallanuoto
ore 16.30 – Finali dei tornei d­i beach volley, beach tennis e b­occe
ore 19.30 – CONVEGNO :”Lo Sport­ e il Territorio” Valorizzare le ­ nostre risorse
ore 21.30 – Premiazione dei tor­nei e veleggiate
ore 22.00 – Serata musicale “Sa­sà Mendoza trio”

Domenica 12 luglio­

ore 09.00 – Nuoto: Finali nazion­ali nuoto libero
ore 10.00 – Attività promoziona­li: vela, windsurf, canoa e atti­vità subacquee
ore 13.00 – Premiazioni e chius­ura manifestazioni

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Torna alla home