Attualità

L’olio del Cilento medaglia d’oro a New York

Premiata l'azienda Marsicani

Carmela Di Marco

28 Aprile 2018

L’olio cilentano premiato anche a New York. A trionfare le produzioni dell’azienda di Nicolangelo Marsicani di Sicilì. I suoi oli anche quest’anno possono fregiarsi della Gold Metal assegnata nell’ambito dell’importante rassegna “New York International Olive Oil Contest”. Una conferma dell’ottimo lavoro del frantoio cilentano che ottiene il riconoscimento per il terzo anno consecutivo.

InfoCilento - Canale 79

Noto anche con l’acronimo NYIOOC, l’evento newyorkese è uno dei più prestigiosi nel settore. I suoi risultati vanno a comporre la Guida ai Migliori Extravergini Best Olive Oils e l’Official Index of the World’s Best Olive Oils, lista annuale dei migliori oli del mondo, considerata la più affidabile per le produzioni di extravergini d’oliva. I vincitori sono inoltre pubblicati sulle pagine dell’Olive Oil Times, la pubblicazione del settore e la fonte più conosciuta al mondo per informazioni sull’olio d’oliva.

La giuria del concorso è altamente qualificata: essa è formata da esperti provenienti da tredici Paesi del Mondo che hanno dovuto valutare più di mille extravergini prodotti in diverse nazioni e tra questi erano presenti diverse aziende italiane.

Per il frantoio Marsicani questo è soltanto l’ultimo riconoscimento; si aggiunge agli altri prestigiosi premi ottenuti dall’inizio del 2018 a conferma dell’eccellenza delle sue produzioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, ancora furti in spiaggia: rubata borsa a dei turisti

L’estate è oramai agli sgoccioli eppure non si placa l’ondata di furti che ha colpito il litorale capaccese

Il Sindaco di Roscigno: “Inopportuna la minaccia dell’Ente Idrico Campano, la trasparenza deve valere per tutti”

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, ha espresso forte preoccupazione in merito alla recente nota pervenuta dall’Ente Idrico Campano

Costiera Amalfitana e Cilento sotto la lente: controlli sulle locazioni turistiche, scattano le sanzioni

Controlli della Guardia di Finanza nelle località costiere, accertate 34 violazioni. Scoperti anche lavoratori in nero

Ernesto Rocco

05/09/2025

Collegamenti marittimi nel salernitano: Alicost prolunga i servizi per isole e coste

Prolungati collegamenti marittimi Alicost per Capri, Ischia e Procida. Fino al 21 settembre, il "Metro del Mare"

Ernesto Rocco

05/09/2025

Padula, parere negativo alla nuova antenna 5G: “Opera troppo impattante sul paesaggio”

Vincoli paesaggistici alla base del diniego del parere per un'opera impattante, quanto un edificio a dieci piani

Albanella, vandalizzato il Palazzo dello Sport di Matinella

“Inaccettabile che un luogo di sport venga deturpato da gesti irresponsabili”

Quindici anni fa l’omicidio di Angelo Vassallo: oggi il ricordo del sindaco pescatore

Quindici anni fa Angelo Vassallo venne ucciso mentre rincasava. Oggi la comunità lo ricorda mentre le indagini sull'omicidio vanno avanti

Ernesto Rocco

05/09/2025

Unione dei Comuni Valle del Fasanella: tutto pronto per la benedizione degli zainetti

L'appuntamento è per il 14 settembre alle ore 18:00 presso il Campo Sportivo sito nel cuore di Sant'Angelo a Fasanella

Ottati, l’ex frantoio popolare diventerà un laboratorio di trasformazione dei prodotti: consegnati i lavori

Fichi, nocciole micorizzate al tartufo tra i prodotti che potranno essere lavorati e poi carni di maiale e galline allo stato brado

Centola: taglio del nastro per la nuova scuola

Il 13 settembre l'apertura dell'istituto scolastico dopo i lavori di demolizione e ricostruzione

All’alba da Caggiano a Viggiano: in cammino verso la Madonna Nera

I pellegrini attraverseranno i territori di Sant’Angelo le Fratte, Brienza, Sasso di Castalda, Calvello, Marsico Nuovo, Marsicovetere e Viggiano

Agropoli: tributo alla memoria e all’impegno civile: Elvira Serra presenta “Paolo Serra. Il sindaco gentiluomo”

Omaggio a Paolo Serra, sindaco gentiluomo: il libro di Elvira Serra celebra la memoria, l’impegno civile e l’amore per Agropoli e la sua comunità

Torna alla home