Cilento

Pisciotta, ancora polemiche sul Puc: gruppo “Una mano per Pisciotta” alza la voce

«Dov’ è il “nuovo” PUC?»

Redazione Infocilento

28 Aprile 2018

Ancora polemiche sul Puc di Pisciotta. Se l’amministrazione comunale, dopo l’incontro dello scorso 24 aprile, si è detta soddisfatta, di tutt’altro avviso il gruppo consiliare “Una mano per Pisciotta” che attraverso una nota esprime tutto il suo malcontento per la vicenda e per l’iter di approvazione del nuovo piano urbanistico comunale. Questa la nota dei consiglieri di minoranza:

Lo scorso 24 aprile si è svolto, a Palazzo Landulfo di Rodio, un incontro finalizzato a presentare per nuovo il vecchio PUC di Pisciotta, concluso dal Sindaco con una lectio magistralis sul trasformismo in politica ( a Napoli più comunemente noto come “u Juco ri tre carte”).

Sui contenuti del futuro PUC abbiamo “appreso” che l’Amministrazione riparte dalla “proposta preliminare di PUC” approvata nel giugno 2016. Non abbiamo invece capito come tale preliminare verrà “corretto” in ottemperanza alle linee guida dettate dalle Delibere n. 101 del 22 novembre 2017 e n. 27 del 23 marzo 2018.

Rappresentiamo che nel preliminare di PUC, così come nella documentazione del PUC ritirato, mancava una completa mappatura delle attività economiche ed imprenditoriali del territorio. Pertanto riteniamo sia necessario, innanzitutto, un attento censimento di tutte le attività produttive.

Pisciotta col suo paesaggio unico non deve puntare su espansioni urbanistiche, eccettuati limitati completamenti del tessuto esistente o ragionati interventi a Caprioli e Pietralata. Piuttosto Pisciotta deve guardare alla valorizzazione e al recupero degli immobili esistenti, compresi quelli rurali, secondo la logica del “Paese Albergo”, pertanto non comprendiamo la necessità di prevedere un carico edilizio così intenso nell’area della Marina.

Contrariamente a questi principi, l’Amministrazione sembra insistere nel cementificare proprio le aree più pregiate della costa, in particolare quelle con oliveti sotto il tracciato della ex Ferrovia (Piano di Mare e Gangemi), che sono peraltro le aree maggiormente vincolate e sulle quali la Soprintendenza si è già espressa a favore della inedificabilità e sulle quali, rammentiamo, lo stesso gruppo di maggioranza in passato è stato contrario a qualsiasi edificazione.

Nel dibattito i tecnici del PUC hanno invece spesso parlato di “espianto e ricollocazione” di olivi o di case da “inserire sotto il livello fogliare degli oliveti” o addirittura sulla opportunità di “edificare taluni oliveti perché posti nell’unica area pianeggiante, appetibile ed idonea alla costruzione”. Chiediamo chiarimenti sperando di non aver compreso bene, sopratutto per la parola “appetibile”.

L’olivo pisciottano che caratterizza il nostro territorio, sembra essere diventato, per il PUC, una presenza ingombrante anziché uno spunto identitario ed un’opportunità di rilancio.

Il gruppo Una Mano per Pisciotta, continuerà ad operare nell’interesse della collettività e del territorio e a pretendere il rispetto delle regole.

Il nuovo PUC dovrà essere scritto nella tutela dell’olivo pisciottano, nell’interesse e con la partecipazione di tutti i pisciottani (questa si chiama democrazia e non demagogia), qualsiasi altra scrittura fatta “nelle stanze del potere”, come è stato fatto fino ad oggi,  sarà da noi fermamente avversata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Cicerale celebra gli 80 anni dalla Liberazione con un convegno pubblico

Domani, domenica 4 maggio alle ore 10:00, presso l’Aula Consiliare Comunale, si terrà un convegno pubblico che vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, studiosi e giovani del territorio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Torna alla home