Attualità

Meteo: tornano le nuvole nel week end

Le previsioni per Cilento e Vallo di Diano

Redazione Infocilento

27 Aprile 2018

Fin ora l’alta pressione ha determinato condizioni di tempo stabile e soleggiato su tutti i settori e per di più con temperature estremamente gradevoli, con valori massimi intorno ai 22-25 °C in pianura, e scarsa ventilazione. Il weekend, invece, si preannuncia decisamente più nuvoloso, proprio a causa di un vortice di bassa pressione in arrivo dalla Tunisia, preceduto da venti in intensificazione da Levante. In arrivo anche qualche pioggia, relegata nel Cilento interno e Vallo di Diano a sabato.

VENERDI’: Una bassa pressione nell’entroterra africano pilota aria più calda verso le nostre regioni. Tale bassa pressione è più attiva sulla Sicilia con cieli fino a nuvolosi e con possibilità per qualche piovasco. Addensamenti nuvolosi cumuliformi saranno altresì possibili sulle aree interne di Cilento e Diano con qualche scroscio di pioggia pomeridiano. Venti deboli o moderati intorno Est. Mari poco mossi.

SABATO: la bassa pressione afro mediterranea continua a portare nubi irregolari sulle regioni meridionali con una giornata nel complesso nuvolosa in Cilento e Vallo di Diano. Venti deboli o moderati orientali , mari mossi i bacini più meridionali, poco mossi gli altri.

DOMENICA: la pressione in aumento determina una fase più stabile e soleggiata rispetto ai giorni scorsi. C’è a segnalare tuttavia un po’ di nubi sul Cilento costiero al mattino e al pomeriggio sui rilievi con qualche breve acquazzone. Temperature stabili, venti in prevalenza deboli da NNO, rotazione a OSO dalla sera. mari al pù poco mossi

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pellare celebra il vino e la bellezza con “Autoctono”: il 15 agosto lo svelamento della Fontana di Bacco di Emanuele Stifano

La scultura rappresenta Bacco e racchiude una simbologia che parte dalle radici del luogo con la figura di Bacco/Dioniso

Perito: prosegue con successo la 44esima edizione della “Festa nel Bosco”

Il borgo storico, immerso nel verde dell’entroterra campano, ha accolto migliaia di visitatori per otto giorni di celebrazione dedicati alla cultura gastronomica locale

A Laurito la presentazione del libro di Anna Valiante “Ero fuori di me”

L’evento si è svolto in un clima di forte partecipazione emotiva, offrendo al pubblico un’occasione di riflessione collettiva sui temi della salute mentale, della vulnerabilità e del coraggio di ricominciare

Agropoli, nasce il comitato pro ospedale

“Per avere voce in capitolo e farci sentire dalle istituzioni”

Aquara: circa 200 atleti al “Trofeo – Città dei vigneti”, ecco i premiati

La gara podistica, diventata un appuntamento fisso dell’estate aquarese, rappresenta un importante momento di sport e condivisione

Roccadaspide: si chiude con successo l’edizione 2025 del Festival dell’Aspide

La tematica di quest'anno, "parole", ha offerto notevoli spunti di riflessione, riscontrando grande apprezzamento da parte del pubblico

Luca Barbarossa ad Agropoli con “Racconti sonori”

Ultimi biglietti disponibili per assistere allo show dell'arista romano

Dodici anni fa l’eroico sacrificio di Pino Paladino: un ricordo che vive nel cuore di Sala Consilina

L'avvocato valdianese non esitò a tuffarsi in acqua per salvare tre persone in difficoltà

Gerardo Liguori nominato Direttore sanitario dell’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania

Liguori, già direttore sanitario degli ospedali di Eboli, Battipaglia e Roccadaspide, è una figura di riferimento nella sanità cilentana

Chiara Esposito

11/08/2025

Sversamento illecito di reflui e fanghi: denunce e sequestri a Capaccio Paestum

I controlli hanno consentito di accertare che due imprenditori pur utilizzando prodotti contenenti sostanze pericolose per l'ambiente

Montecorice, nasce il nuovo progetto “Custodi del Mare” per la pesca sostenibile

Al via una serie di iniziative, eventi, convegni e laboratori che coinvolgeranno l’intero territorio comunale

Torna alla home