Attualità

Camerota: parcheggi del Mingard off limits, appello al Prefetto

Preoccupazione degli operatori turistici

Carmela Santi

27 Aprile 2018

CAMEROTA. Parcheggi lungo il Mingardo ancora chiusi, intervenga il Prefetto. A distanza di un anno restano off limits le aree di sosta lunga la spiaggia da Palinuro a Marina di Camerota. Sono sotto sequestro, dopo il blitz effettuato la scorsa estate dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania. I parcheggi sono stati chiusi perché da anni lavoravano senza alcuna autorizzazione. Gli operatori turistici sono preoccupati. Quaranta stabilimenti balneari rischiano un’altra estate di forti disagi.

InfoCilento - Canale 79

Sulla vicenda interviene il gruppo di opposizione Camerota Riparte, che da oltre un mese ha chiesto la convocazione del consiglio comunale straordinario per discutere di una delle emergenze più gravi che attanagliano Camerota in vista dell’estate.

I consiglieri di opposizione Pierpaolo Guzzo, Enzo Del Gaudio e Sara Infantini nei giorni scorsi hanno deciso di inoltrare una diffida al prefetto di Salerno per chiedere che adotti i provvedimenti necessari affinchè l’assise cittadina sia convocata in tempi rapidi».

Lo scorso anno fu un inferno. I parcheggi nelle strisce blu lungo la strada erano insufficienti ai bagnanti per accedere sulla spiaggia. L’opposizione fa sentire la sua voce ritenendo insufficiente l’operato dell’amministrazione comunale. Il sindaco Scarpitta sta cercando soluzioni alternative. Va avanti nell’iter per poter tornare nella disponibilità dell’area data in gestione alla società il Ciclope ed ha avviato un’indagine esplorativa per individuare aree di proprietà privata da adibire a sosta temporanea dal 15 aprile al 15 ottobre. Il tempo stringe. In attesa della riapertura in sicurezza dei varchi su cui sta già lavorando il comune «è necessaria – ribadisce Raffaele Esposito storico presidente dei balneari – una massiccia campagna di comunicazione per garantire alle migliaia di persone che vorranno godersi le meravigliose spiagge del Mingardo il giusto relax. Queste misure ed altre, di iniziative pubbliche e private, potranno, speriamo, tamponare i disagi avvertiti la scorsa stagione estiva».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Torna alla home