Cilento

Curiosità, Agropoli: la leggenda del fantasma di Trentova

L'ultimo avvistamento nel 2014

Redazione Infocilento

26 Aprile 2018

Sono passati alcuni anni da quando l’attenzione della stampa nazionale si soffermò su uno strano avvenimento accaduto a Trentova.  Ripercorriamo quella storia che negli anni ha dato vita ad altri racconti capaci di destare scalpore e curiosità.

Gli avvistamenti del Fantasma di Trentova

Il primo avvistamento risale alla mattina del 31 agosto del 2007: una bambina di 4-5 anni, secondo le testimonianze, sarebbe emersa dalle acque della Baia e raggiunto il lido Trentova sarebbe scomparsa poco dopo. Di lei non restava che un’impronta indelebile nella pavimentazione in cemento dello stabilimento balneare. A segnalare il caso fu un bagnino. Per diversi giorni in tanti si incuriosirono a quel fenomeno, cercarono di cancellare l’orma con acqua e sapone ma senza esito. Il caso fece molto discutere, tanto da attirare anche l’attenzione della stampa e delle tv nazionali, ma con il tempo finì nel dimenticatoio.

La vicenda, però, tornò alla ribalta nel 2014. Un primo avvistamento avvenne in una notte di fine luglio. A raccontare la presenza di una figura che si muoveva fu un motociclista. Due settimane dopo, la notte di ferragosto, fu un gruppo di turisti di Scafati ad imbattersi nel ‘fantasma’ . Durante un falò qualcosa si mosse nella baia: “L’acqua subì un increspamento, come se un pesce o qualche persona fosse lì e nuotasse a grande velocità in direzione del nostro gruppo. Altre persone che erano lì vicino a noi ma di altri gruppi sono state attratte da questo singolare movimento. Io dapprima ho fissato l’acqua ma poi ho visto quella cosa, tra lo scoglio e la porzione di roccia, che… veniva verso di noi e siamo scappati”. Questo il racconto di una ragazza la quale giurò che né lei, né la sua comitiva erano mai stati al corrente dell’esistenza del “fantasma della bambina” o “fantasma di Trentova”.

Quello fu l’ultimo avvistamento e ancora una volta grande fu lo scalpore che destò. Da allora, però, del presunto fantasma non si è avuta più notizia. Ci saranno altri avvistamenti?

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Al via la nuova stagione dell’US Agropoli 1921: tra entusiasmo e ambizione

Ieri il primo allenamento allo Stadio Guariglia diretto dal nuovo allenatore, Carmine Turco

Esplosione a Cicerale: indagini in corso per la morte di Cosimo Palmigiano

La Procura di Vallo della Lucania ha sequestrato il forno di una fabbrica di vernici a Cicerale per l'esplosione che ha causato la morte del 45enne

Ernesto Rocco

19/08/2025

Sessa Cilento: un incontro-dibattito per discutere dei tumori cutanei con il Prof. Paolo Ascierto, oncologo

Il convegno è in programma per mercoledì 27 agosto presso la Chiesa di Santa Maria degli Eremiti a San Mango

Agropoli, il 26 agosto consiglio comunale. Si parlerà anche del futuro dell’ospedale di Agropoli

Quattro i punti all'ordine del giorno. Previsto anche l'ingresso in assise di un nuovo consigliere

Ernesto Rocco

19/08/2025

Palinuro, 9 anni fa la tragedia nella Grotta della Scaletta: il ricordo dei tre sub

La tragedia si consumò il 19 agosto del 2016. A perdere la vita tre subacquei, Mauro Cammardella, Mauro Tancredi e Silvio Anzola

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Torna alla home