Eventi

Cilento e Vallo di Diano: ecco tutti gli eventi in programma da oggi all’1 maggio

Musica, cultura e gastronomia

Redazione Infocilento

25 Aprile 2018

Sono tanti gli appuntamenti in programma tra Cilento e Vallo di Diano nel periodo compreso tra il 25 aprile, Festa della Liberazione e il Primo Maggio.
Oggi è anche il giorno dedicato a San Marco Evangelista ed è festa grande nei comuni di Castellabate, Futani e Teggiano. Nella frazione costiera di San Marco ieri grande concerto di Dodi Battaglia ed oggi, dopo i festeggiamenti civili, spazio alla musica con la banda di Francavilla Fontana. A Futani, invece, i festeggiamenti sono stati anticipati a ieri con la musica dei Kiepò. A San Marco di Teggiano, infine, questa sera la comicità degli Artedeca.

La musica torna protagonista a Buccino dove, nell’ambito della rassegna itinerante Viviamocilento, si esibirà Morgan; il 27 appuntamento a Pollica con i Morcheeba; il trio Cammeriere, Paoli, Rea, invece, sarà ad Acciaroli il 28 aprile. A Casal Velino c’è Luca Barbarossa il 29 aprile. Si chiude a Castellabate con Cory Henry e Funk Apostles il 30 aprile.

Tornando a questa sera tra gli eventi da segnalare anche ForiAnime evento dedicato ad arte e cultura a Foria di Centola.

Nei prossimi giorni la musica sarà protagonista anche a Sapri: il 28 aprile l’anteprima del Meeting del Mare vedrà esibirsi Diodato; il giorno seguente c’è Tartaglia Aneuro. Per chi ama danzare, invece, il 28 e il 29 aprile a Laurino vanno in scena Le notti della Tarantella. Dal 28 al 30 a Ceraso (frazione Massascusa) Xcorsi di Primavera, serate di amicizia e cultura.

Per chi ama le sagre e le feste gastronomiche gli appuntamenti non mancano: fino al primo maggio a Gromola di Capaccio Paestum la sagra del Carciofo; Bianco Tanagro, invece, è in programma ad Auletta. A Roscigno,  nel week end c’è la Sagra degli Asparagi; il 28 aprile previsto anche il concerto dei Dirotta Su Cuba. Infine a Perito dal 28 al 30 aprile spazio alla IV edizione di Perito Olive.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sessa Cilento: un incontro-dibattito per discutere dei tumori cutanei con il Prof. Paolo Ascierto, oncologo

Il convegno è in programma per mercoledì 27 agosto presso la Chiesa di Santa Maria degli Eremiti a San Mango

Padula e Montesano sulla Marcellana riscoprono la memoria dei migranti e rilanciano il “Turismo delle Radici”

Cuore dell’edizione 2025 sarà la mostra “Memorie di Migrazioni”, allestita nella suggestiva Spezieria della Certosa di San Lorenzo di Padula e nelle sale di Palazzo Gerbasio a Montesano sulla Marcellana

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Tutto pronto per Cuntarìa: a Stella Cilento la XIII edizione

Circa sessanta artisti animeranno piazze e vicoli con racconti, teatro,

Ernesto Rocco

16/08/2025

Arena dei Templi di Paestum: arriva lo spettacolo di Enrico Brignano “Bello di mamma”!

Brignano farà tappa a Paestum lunedì 18 agosto, le info utili per i biglietti

Torna alla home