Alburni

Elezioni 2018, focus su Aquara: potrebbero esserci quattro liste in campo

Ecco chi potrebbe scendere in campo

Katiuscia Stio

24 Aprile 2018

Aquara panorama

AQUARA. Il ministro dell’Interno, Marco Minniti, ha fissato, con proprio decreto, la data per lo svolgimento delle consultazioni per l’elezione diretta dei sindaci e dei consigli comunali, nonché per l’elezione dei consigli circoscrizionali nelle regioni a statuto ordinario per domenica 10 giugno 2018. L’eventuale turno di ballottaggio per l’elezione diretta dei sindaci avrà luogo domenica 24 giugno. Entro sabato 12 maggio si dovranno presentare le liste presso i comuni al voto.

Nomi e volti noti ad Aquara

Non c’è ancora nulla di ufficiale, veramente nemmeno di ufficioso ancora, ma in paese, vox populi lascia intendere una “coalizione” ed una “divisione”. Sembrerebbe che il sindaco uscente Pasquale Brenca si sia “allontanato” da Franco Martino, vice sindaco uscente, nel 2013 nella lista “Uniti e Liberi”, che per questa tornata elettorale si ripropone come candidato sindaco. Brenca, dunque, potrebbe correre da solo o, come sostiene qualcuno, unirsi al duo Vincenzo Luciano, candidato anch’egli a sindaco nel 2013, eletto poi come capogruppo di minoranza per “AquaraAncora”, e Antonio Marino, direttore generale Bcc Aquara. In solitaria continua a correre Rosaria Cervino, capogruppo di minoranza di “AquaraMainardi Insieme”.

Nel 2013

Sindaco al comune di Aquara per due mandati, dal 1994 al 1998, e dal 1998 al 2003 Vincenzo Luciano si ricandidava come candidato a sindaco. Immediatamente dopo di lui fu la volta di Franco Martino, sindaco uscente, primo cittadino per due mandati regolari, dal 2003 al 2008, dal 2008 al 2013. In lista con il candidato Pasquale Brenca. La candidata Rosaria Corvino fu consigliera delegata alle Politiche Sociali nel primo mandato di Vincenzo Luciano.

RISULTATI 2013

Con 529 voti Pasquale Brenca, 34 anni, avvocato, lista n°3 “Uniti e Liberi” era stato eletto nuovo sindaco di Aquara. 334 i voti di Rosaria Corvino,46 anni, assistente sociale, lista n°1 “AquaraMainardi Insieme” . 235 i voti per Vincenzo Luciano, 54 anni, insegnante, lista n°2 “AquaraAncora”.
Pasquale Brenca, consigliere negli ultimi 5 anni dell’Amministrazione Martino, era il volto “giovane” a cui Franco Martino lasciava la leadership, salvo riprendersela appena possibile. Si dichiarava “soddisfatta” per il risultato raggiunto Rosaria Corvino, la quale dichiarava una opposizione “in solitaria” senza cioè l’appoggio di Vincenzo Luciano, con il quale esordì nello scenario politico aquarese nel 1994. Sconfitta amara per Luciano all’ultima tornata elettorale, in consiglio comunale dal 1990, dal ’94 al 2004 anche sindaco del paese, poi in maggioranza nella prima Amministrazione Martino e negli ultimi 5 di minoranza. Con lui in lista vi erano i veterani della politica aquarese. Solo con Rosaria Corvino tutti i candidati consiglieri erano alla loro prima esperienza politica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roscigno, inaugura la Bottega della Comunità: in programma visite gratuite

Il taglio del nastro è in programma per sabato 10 maggio alle ore 10:00

Atto vandalico alla sede CGIL a Salerno, incontro con il Prefetto: “Non ci faremo intimidire”

Un incontro cordiale e costruttivo durante il quale il rappresentante territoriale del Governo ha assicurato la massima attenzione e collaborazione per contrastare una spirale di episodi intimidatori

Elezioni 2025: ad Ispani apre la sede della lista “Costruiamo il Futuro”

Entra nel vivo la campagna elettorale ad Ispani in vista delle elezioni amministrative 2025

Capaccio Paestum, Tari: Simona Corradino scrive al commissario

“Chiedo soltanto che ai cittadini sia detta la verità”

Sanità, no alla chiusura del Punto Nascite a Sapri: Pierro interroga il Ministro della Salute

Si tratta di un presidio divenuto riferimento per il territorio salernitano a tutela della salute di mamme e bambini

Pollica, dimissioni Angelina Vassallo dal circolo Lazzarulo. Palladino replica: “Estraneo ai fatti”

“Non traggo alcun conforto dal rilevare come le indagini in questione abbiano escluso il mio personale coinvolgimento in un evento delittuoso così grave e ineffabile, oltre che di portata dirompente per la Famiglia Vassallo"

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

1° maggio ad Eboli: ecco le iniziative del PCI e del Comitato Referendario nel giorno della festa dei lavoratori

Con il PCI ci saranno l'Associazione politico culturale Berlinguer Lab e i ragazzi di XD390 a portare testimonianze su giovani e lavoro

Torna alla home