Attualità

La Regione Campania all’Arabian Travel Market di Dubai

Comunicato Stampa

23 Aprile 2018

La Regione Campania partecipa per la prima volta all’Arabian Travel Market di Dubai, con l’obiettivo di intercettare il mercato turistico dei Paesi del Golfo.

InfoCilento - Canale 79

Alla fiera, in svolgimento dal 22 al 25 aprile, partecipano più di 2.800 espositori, rappresentativi di 86 Paesi, conta la presenza di oltre 26 mila visitatori professionisti.

Il Direttore Generale per le Politiche Culturali e il Turismo della Regione Campania, Rosanna Romano, ha presentato l’offerta turistica della Campania ad una platea di tour operator e giornalisti di stampa specializzata intervenuti alla conferenza stampa tenutasi questa mattina presso lo stand istituzionale all’interno del Padiglione Italia. Alla conferenza stampa, sono intervenute, inoltre, il Console Generale Valentina Setta e la Responsabile Marketing dell’ENIT Alessandra Zita.

Partendo dal positivo trend di crescita di arrivi e presenze nei principali siti di attrazione turistica, l’amministrazione regionale intende consolidare la posizione raggiunta su tutto il territorio regionale attraverso il giacimento dei beni archeologici e artistici, naturali, enogastronomici e tra questi particolarmente apprezzato e’ stato il numero di beni UNESCO, ben 9, concentrati in Campania.

E’ stato evidenziato, in particolare, l’investimento che in ambito culturale gli Emirati stanno perseguendo, intercettando le opportunità di interscambio conseguenti alla crescente produzione culturale campana, capace ormai di proporre a nuovi mercati contenuti per mostre ed eventi culturali di altissimo livello scientifico e a forte impatto emozionale.

Inoltre, la partecipazione alla manifestazione fieristica vuole favorire, in collaborazione con GESAC, l’avvio di esplorazioni utili ad attivare collegamenti aerei diretti con lo scalo partenopeo. Tale possibilita’, permetterebbe sicuramente un incremento dell’incoming turistico dal momento che lo scalo di Dubai e’ un importante snodo logistico di destinazioni da e verso l’estremo oriente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Carlo Acutis, il “santo influencer” legato al Cilento, sarà canonizzato il 7 settembre: festa a Centola

Carlo Acutis, il "santo influencer", sarà canonizzato il 7 settembre. Un articolo che svela il profondo legame del Beato con il Cilento e i luoghi della sua infanzia.

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

Vendemmia alle porte. Il punto sulla stagione vitivinicola con il presidente Coldiretti, Ettore Bellelli

Quando il vino sarà pronto bisognerà vedere quale sarà la risposta del mercato, un mercato che per alcune tipologie di vino è sceso un po' negli ultimi anni, un mercato su cui potrebbero gravare i dazi

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Assegni di cura, la denuncia del Comitato Cilento centro (FdI): “Basta scaricabarile”

Ecco la nota stampa a firma del presidente, Alessandro D'Angiolillo

Salerno, la carta d’identità su prenotazione. Nuove regole dal primo settembre

Ufficializzate le nuove regole per la richiesta di carte d'identità. Ecco le regole da seguire

Torna alla home