Attualità

Torchiara: 40 esperti provenienti da tutta Italia per discutere di “Vertigini e disturbi dell’equilibrio”

Appuntamento dal 26 al 28 aprile

Comunicato Stampa

23 Aprile 2018

Panorama di Torchiara

“Vestibologia clinica: fisiopatologia e semeiologia”. Questo il tema del convegno che si terrà dal 26 al 28 aprile a Borgo Riccio. Riuniti da Vincenzo Marcelli oltre 40 esperti provenienti da tutta Italia.

Torchiara, il bel paese in provincia di Salerno nel Parco nazionale del Cilento, è divenuto uno dei punti di incontro più importanti in Italia per l’aggiornamento scientifico in tema di vestibologia. Artefice di questo sviluppo, il professor Vincenzo Marcelli, uno dei più grandi esperti italiani di diagnostica audiologica e vestibolare.

In Italia ogni anno circa due milioni e mezzo di persone presenta vertigini e disturbi dell’equilibrio, riconducibili a problemi dell’apparato vestibolare . Una vera e propria piaga, se si considera che dopo nove mesi dall’apparire dei primi sintomi circa il 50 % dei pazienti non ha ancora avuto una diagnosi corretta e di conseguenza una specifica terapia.

“La diagnosi precoce è molto importante, – afferma Marcelli- poiché un paziente con vertigini, rispetto a chi non soffre di questo disturbo, ha rischio doppio di ictus cerebrale o di infarto del miocardio nell’anno successivo. Non secondario inoltre il fatto che vertigini e disturbi dell’equilibrio possono anche essere sintomo di patologie neurologiche, neoplastiche, neurodegenerative e vascolari”.

Per questi motivi la formazione e l’aggiornamento dei medici e dei tecnici di audiometria è fondamentale, anzi è divenuta per il Prof. Marcelli una sorta di missione.

Così, ormai da qualche anno, si ritrovano medici di ogni parte d’Italia per seguire le sue lezioni, due-tre giornate piene, organizzate da Diapo Eventi, società di Salerno specializzata nell’organizzazione di convegni medici.

“Abbiamo scelto come nostra sede Torchiara, terra natale del Prof. Marcelli, ed in particolare Borgo Riccio e il suo Salone Milano, poiché ci offre il piacere di vivere l’esperienza di charme di una dimora storica e nel contempo di usufruire di uno spazio congressuale tecnologicamente attrezzato, sostiene Luigi Aulisio, amministratore della Diapo Eventi. Qui tutto si svolge in grande tranquillità, immersi in un giardino che ci consente anche spazi di discussione all’aperto. Inoltre -conclude Aulisio- qui i nostri ospiti scoprono le vere caratteristiche del Cilento quali qualità della ristorazione e natura incontaminata”.

In realtà è come se tutto il borgo medievale di Torchiara fosse sede del Convegno e in questa edizione di Aprile che vede presenti oltre 40 specialisti della materia, è stata organizzata anche una “cena con delitto” che si terrà venerdì 27 aprile presso il ristorante “Terra Mia”, così da creare un’ulteriore spazio ed occasione di aggregazione tra i partecipanti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Emergenza mare a Capaccio Paestum: L’opposizione propone azioni urgenti per la Tutela Ambientale

I consiglieri di opposizione di Capaccio Paestum chiedono interventi urgenti per il mare, proponendo controlli, un tavolo tecnico e un nucleo di monitoraggio

Ernesto Rocco

04/07/2025

Policastro: gli amici ricordano Lorenzo Pio Coronato, tre anni fa il tragico incidente

Il giovane rimase coinvolto in un incidente stradale sulla SS18. Questa mattina il ricordo dei suoi amici

Cilento in festa: il calendario delle sagre estive da non perdere

Ecco tutte le sagre nel Cilento e Vallo di Diano e Alburni. Estate 2025, gli eventi gastronomici più famosi nel Cilento

Angela Bonora

04/07/2025

Eboli si mobilita per il Castello Colonna: richiesta unanime di ripristino strutturale

Il Comune di Eboli invia delibera unanime per il ripristino del Castello Colonna a diverse istituzioni. Sindaco Conte e Consigliere Balestrieri chiedono risposte concrete

Crisi idrica e caldo: Fenail Uil chiede interventi. Da Coldiretti preoccupazione per le aziende

Chiesti interventi infrastrutturali per risolvere le criticità. Da Coldiretti preoccupazione per la situazione delle aziende

Ernesto Rocco

04/07/2025

Sgomento e vicinanza per Aurelio Valiante: appello solidarietà dal gruppo consiliare “Una mano per Pisciotta”

Piena solidarietà non solo da parte degli amici e conoscenti dell'imprenditore ma anche del gruppo consiliare "Una mano per Pisciotta"

Busitalia Campania: potenziamento del servizio bus in occasione della “Notte Bianca 2025” a Salerno

Tra sabato 5 e domenica 6 luglio 2025, Busitalia Campania (Gruppo FS), potenzierà il servizio urbano di trasporto pubblico locale su richiesta dell’Amministrazione Comunale con l’attivazione di una navetta bus dedicata

Emergenza blatte a Battipaglia: arriva ordinanza del sindaco

Ecco le regole da seguire. Dal comune arriva un'ordinanza. Avviati anche gli interventi di deblattizzazione

Il Cuore Azzurro batte nel Vallo di Diano: Festa Scudetto da record ad Atena Lucana

Emozioni, cori e solidarietà nel nome del Napoli campione

Esame di Stato in ospedale: Carmine Pio sostiene la prova orale nel reparto di chirurgia del Luigi Curto di Polla

Un momento carico di emozione e significato non solo per lui, ma anche per la sua famiglia e ed i docenti, insieme a tutto il personale sanitario presente

Da Postiglione a Roma, l’incontro dei bambini ucraini con Papa Leone

Una iniziativa promossa il collaborazione con la Caritas di Teggiano Policastro e il parroco di Postiglione

Programma regionale di percorsi turistici: ecco i comuni finanziati

La Regione Campania ha pubblicato le graduatorie dei Comuni ammessi a finanziamento

Antonio Pagano

04/07/2025

Torna alla home