Alburni

AUDIO | Presentata la rassegna “Magia di storia, grotte e leggende”

Ricco programma di eventi alle grotte di Castelcivita

Katiuscia Stio

20 Aprile 2018

Presentato questa mattina presso la Provincia di Salerno il programma del progetto “Magia di storia, grotte e leggende”. Presenti, tra gli altri, il presidente delle Grotte di Castelcivita, Giuseppe Aversano, Gaetano Stella, direttore artistico della rassegna, Giuseppe Cantalupo, vice sindaco di Castelcivita, Biagina Pizzolante, direttrice dei lavori, Alessandro Caiazza, direttore organizzativo TeatroNovanta. A presentare la conferenza stampa Concita De Luca

Si parte venerdì 27 con il Corteo storico, nel cuore del centro storico del paese, sabato 28 e domenica 29 , due diversi spettacoli itineranti nelle Grotte, lunedì 30 concerto musicale con Sebastiano Somma in ricordo di Lucio Dalla, 1 maggio ritorna protagonista il centro storico con “Fantasticando”. L’11 maggio si conclude con una giornata interamente dedicata all’appuntamento con la preistoria: inaugurazione della mostra multimediale “L’Uomo preistorico di Castelcivita”, convegno sui risultati archeologici nelle grotte, laboratori didattici e in conclusione nel pomeriggio sull’ uomo preistorico di Castelcivita__ Grotte.

Il progetto, co-finanziato dal Po Campania 2014-2020, prevede anche interventi strutturali per la manutenzione e il miglioramento della fruibilità alle Grotte.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Campagna: tutto pronto per l’inaugurazione del Centro Sociale Polifunzionale “Ci siamo anche noi”

Il taglio del nastro si terrà lunedì 5 maggio alle ore 17:00 in Via Folcata, 6

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Cicerale celebra gli 80 anni dalla Liberazione con un convegno pubblico

Domani, domenica 4 maggio alle ore 10:00, presso l’Aula Consiliare Comunale, si terrà un convegno pubblico che vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, studiosi e giovani del territorio

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

“Specchi d’Acqua”: un’azione collettiva nel paesaggio di Atena Lucana, ecco come partecipare

Una passeggiata esplorativa alla scoperta del paesaggio di Atena Lucana attraverso l'acqua come pozzi e corsi d'acqua

Torna alla home