Attualità

Ascea: riconfermato il potenziamento del trasporto locale

Il servizio entrerà in vigore il 28 giugno e terminerà 1° settembre

Antonella Capozzoli

12 Maggio 2018

13.866,60 km da percorrere nel periodo che va dal 28 giugno al 1° settembre 2018: questo il potenziamento del trasporto locale progettato – e, di fatto, riconfermato – dal Comune di Ascea per la stagione estiva.

InfoCilento - Canale 79

Il percorso interessato comprende diverse zone nevralgiche del paese: la stazione ferroviaria di Ascea, il Bivio Ascea Marina, Velia, Ascea Capoluogo, Bivio Ascea Marina, Ascea Marina ( Piazza Europa), Stazione di Ascea; inoltre, per alcuni giorni alla settimana, sarà istituito un itinerario aggiuntivo per raggiungere le frazioni di Terradura, Catona e Mandia. Complessivamente, l’importo per la realizzazione dell’intero servizio ammonta a circa 24 mila euro.

Il costo per la singola corsa sarà pari a 1,20 euro; potranno usufruire delle corse aggiuntive i viaggiatori in possesso del titolo di viaggio denominato ”TIC”; potranno spostarsi gratuitamente, invece, gli ospiti delle strutture turistico ricettive del Comune di Ascea in regola col versamento dell’imposta di soggiorno. La ditta affidataria del servizio dovrà consegnare al Comune, entro il 30 settembre, un prospetto del numero di viaggiatori che hanno usufruito delle corse aggiuntive per valutarne l’efficacia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Legambiente presenta il report “Mare Monstrum 2025”: Campania maglia nera per reati ambientali

Coste e mari campani sono sempre più minacciati dalle illegalità ambientali. In Campania nel 2024 sono 4208 i reati accertati dalle forze dell’ordine e dalle Capitanerie di porto con un […]

Paura ad Ispani: divampa incendio in una mansarda

Il rogo è divampato in una mansarda del complesso residenziale di Torre Normanna

Castellabate rende omaggio a Pier Paolo Pasolini con un’anteprima del Cilento Festival

La serata si terrà domani, venerdì 5 settembre al Castello dell'Abate con gli attori Mariano Rigillo e Anna Teresa Rossini

Il futuro di Castellabate nelle mani di Pamela Di Nome: rinnovata la Commissione dell’Area Marina Protetta

Rinnovata la Commissione dell'Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate sotto la presidenza di Pamela Di Nome

Ernesto Rocco

04/09/2025

Intossicati al ristorante ad Oliveto Citra: il titolare si scusa sui social. «Colpa di una torta fatta in casa»

Il proprietario del ristorante coinvolto nei casi di intossicazione da salmonella rompe il silenzio. Chiede scusa e spiega l'accaduto

Ernesto Rocco

04/09/2025

Celle di Bulgheria: al via la Settimana Nazionale dell’Escursionismo, ecco il programma

La settimana dell'escursionismo è in programma dal 10 al 14 settembre

Roccadaspide: tutto pronto per il Gran Galà di Miss Sud 2025 con Massimiliano Morra e Brigitta Boccoli

Via XX Settembre si trasformerà, domenica 7 settembre, in capitale della bellezza

Un 27enne ricoverato a Eboli: è tubercolosi

Ricoverato uno straniero ospite di un centro di accoglienza. Giovane posto in isolamento

Crisi Idrica ad Albanella, Guarracino: “sprechi inaccettabili e opere incompiute”

Il consigliere comunale Aldo Guarracino denuncia gli sprechi idrici ad Albanella. Lavori incompleti e deviazioni di fondi sono la causa della perdita di acqua

Viaggio in Corea: L’Istituto Ancel Keys del Cilento oltre i confini dell’eccellenza

L'Istituto Ancel Keys di Castelnuovo Cilento si conferma centro d'eccellenza con un viaggio di docenti e studenti in Corea del Sud per uno scambio culturale e formativo

Luisa Monaco

04/09/2025

Santa Rosalia, protettrice e simbolo di fede: la sua storia tra devozione e miracoli. Festa anche in Cilento

Il 4 settembre si commemora la sua morte: «Dei morbi contagiosi / Iddio ti fe’ regina / Perciò di tal rovina / Salvaci per pietà».

Concepita Sica

03/09/2025

Torna alla home