Cilento

A Laurino la presentazione del volume di Enzo Landolfi “158. Salerno. Una Provincia di Gustare”

Appuntamento domenica 22 aprile

Comunicato Stampa

19 Aprile 2018

Laurino

Domenica 22 aprile, alle ore 18,30, presso il Convento di Laurino, si terrà la presentazione del volume di Enzo Landolfi, reduce dal successo delle precedenti edizioni. 158. Salerno, una Provincia  da Gustare, questo il titolo del libro che racchiude le tradizioni del vasto territorio provinciale, con le sue tipicità culturali e gastronomiche.

“Dal golfo di Salerno a quello di Policastro, dal Cilento, culla della dieta mediterranea, passando per la Piana del Sele, sino ad arrivare all’incanto della Costiera, Landolfi tesse il filo tenace di tradizioni, non con lo sguardo rivolto all’indietro, ma inserendolo in una contemporaneità in grado di sfidare la globalizzazione”, queste le parole del noto giornalista enogastronomico partenopeo Antonio Fiore che, in tal modo, descrive l’opera editoriale di Landolfi.

Diverse le personalità che interverranno nel corso della presentazione di Laurino, che gode, oltre del  patrocinio del comune cilentano, anche di quello  della Unione Nazionale Pro Loco d’Italia, compresa quella  di Laurino, della Provincia di Salerno, del Parco Nazionale del Cilento e del Vallo di Diano e Alburni.  I saluti introduttivi sono affidati al sindaco di Laurino e direttore del parco, Gregorio Romano, al presidente provinciale UNPLI, Mario De Iuliis, al componente del consiglio nazionale UNPLI, Elena Tommasino e al presidente della Pro Loco di Laurino, Gaetano Pacente. Inoltre, interverranno: Maria Luisa Albano, docente e coautrice, Santino Campagna, architetto e coautore, Milena Carducci, esperta di marketing territoriale e coautrice, Angela Furcas, poetessa e critica letteraria, Mario Infante, endocrinologo e coautore, Gerardo Marzullo, artista e coautore, Cristina Petronela  Novac, “stellata” di “158” e coautrice, Patrizia Sacco, funzionaria di banca e coautrice, Dina Sorrentino,  componente del tavolo dell’alimentazione del Ministero della Sanità e Antonio Vacca, cibista tirrenico. A coordinare l’incontro sarà Silvio Cossa, promotore di eventi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, ecco “Liberi dall’indifferenza”: una serata di memoria, impegno e comunità

L’evento si è svolto presso la struttura Dolce Risveglio il 1° agosto e ha visto la partecipazione di cittadini, associazioni e rappresentanti istituzionali

“Sacco nel mondo”: emozione e identità nell’incontro con gli emigrati sacchesi nella sala consiliare

Un appuntamento che sancisce la continuità di un legame mai interrotto, rafforzando il senso di appartenenza alla comunità anche per chi, pur vivendo lontano

Capaccio, antenna 5g al capoluogo: il caso in Parlamento, presentata interrogazione

Il deputato Arturo Scotto, del PD, ha presentato un'interrogazione a risposta scritta al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e al Ministero delle Imprese e del Made In Italy

Maltrattamenti e atti persecutori: due soggetti nei guai a Marina di Camerota e Foria di Centola

Due interventi dei Carabinieri contro la violenza domestica e gli atti persecutori nel Cilento, allontanamento d’urgenza a Camerota e arresto a Foria di Centola

Capaccio, blitz all’alba: sgomberato accampamento abusivo di extracomunitari

Immigrati extracomunitari avevano allestito un accampamento abusivo nei pressi dell’area Oasi dunale Legambiente in località torre di mare

Mucciolo (FdI): necessario aggiornamento urgente della pianta organica delle farmacie a Capaccio Paestum

“Il diritto alla salute e ai servizi essenziali va garantito a tutti, ovunque essi risiedano”

Castellabate: gestione servizio idrico ad Asis, rigettato ricorso

Il Tribunale superiore delle Acque pubbliche dichiara inammissibile il ricorso del Comune di Castellabate contro l'Ente Idrico Campano. Gestione resta a Consac

Ad Ottati un agosto ricco di eventi: ecco il programma

Tante iniziative per un programma che spazia tra gastronomia, cultura e musica

Sapri indossa la storia: presentata la maglia che celebra i 10 anni del Premio Terre del Bussento

La maglia, limited edition oltre a celebrare un traguardo importante, diventa un simbolo tangibile di un progetto che in dieci anni ha saputo unire cultura, turismo e identità locale

Ospedale di Agropoli: chiesta la convocazione di un consiglio comunale

Cinque consiglieri chiedono un'assemblea alla presenza anche dei vertici dell'Asl Salerno

Ernesto Rocco

02/08/2025

Sapri, furti su due ruote: i Carabinieri recuperano 2 monopattini rubati in poche ore

I due ragazzi, entrambi sedicenni e residenti a Piacenza, sono stati fermati e accompagnati in caserma per gli accertamenti

Torna alla home