Attualità

San Mauro La Bruca fa voti per salvare la scuola dell’infanzia

"Necessario garantire la continuità scolastica"

Luisa Monaco

19 Aprile 2018

SAN MAURO LA BRUCA. La scuola dell’infanzia è a rischio e la sua soppressione potrebbe determinare non pochi disagi, soprattutto in considerazione della tenera età di chi la frequenta. Il Comune è corso subito ai riparti. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Francesco Scarabino, ricevuta questa notizia ha deciso di fare voti agli enti sovracomunali per evitare che ciò avvenga.

[box type=”info” align=”aligncenter” class=”” width=”500″]A San Mauro La Bruca sono attive una sezione della scuola dell’infanzia e due pluriclassi della scuola primaria facenti parte dell’IC di Futani[/box]

“San Mauro La Bruca è un piccolo centro montano – evidenziano da palazzo di città – la chiusura della scuola dell’infanzia aumenterebbe l’isolamento e la marginalità del Comune attesa la distanza con altri territorio e il pessimo stato della viabilità intercomunale”.
Per la giunta comunale “L’erogazione del servizio istruzione nelle aree svantaggiate contrasta lo spopolamento”, pertanto è necessario garantire “la continuità e la qualità scolastica”. Al contempo si sottolinea come “il sistema scolastico dei piccoli centri sia fondamentale per la crescita e lo sviluppo del bambino nonché per il territorio stesso”.

Di qui, considerato che “il mantenimento dell’attuale assetto della rete scolastica è condizione essenziale per l’esercizio del diritto allo studio in un’area già fragile dal punto di vista socio-economico”, la richiesta agli uffici scolastici regionali e provinciali, nonché ai parlamentari del territorio e al Governatore De Luca, di mantenere l’attuale assetto scolastico.

Non è la prima vola che il Comune si vede costretto ad intraprendere iniziative per la salvagurdia dei propri istituti scolastici accadde già nel febbraio scorso quando L’Ente sollecitò il mantenimento dei propri istituti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Santa Marina, sequestro “bis” per cinque immobili

Il Tribunale del Riesame aveva annullato il provvedimento, ma dopo l'intervento della Cassazione è arrivato il nuovo sequestro

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Antenna a Palinuro, “no” del Tar: «Stato di Diritto ristabilito»

"Quel paesaggio, quel diritto alla salute, quella natura che abbiamo il dovere di salvaguardare in quanto Riserva di Biosfera, sono fatti salvi"

San Rufo, un gol per la ricerca: il Memorial Pinuccio Lamura scende in campo contro la Sindrome di Rett

Il Memorial è oggi un simbolo di impegno concreto a favore della ricerca sulla Sindrome di Rett, una rara patologia neurologica che colpisce principalmente le bambine

Battipaglia: al via i lavori per 1 milione di euro per i “cassonetti intelligenti”

Ok all'installazione di strutture tecnologiche avanzate per ottimizzare la raccolta differenziata

Ernesto Rocco

08/05/2025

Tar Campania sospende installazione antenna a Palinuro: “Impatto paesaggistico ed economico elevato”

TAR Campania accoglie ricorso contro antenna 5G a Centola (Saline di Palinuro). Sospesa l'autorizzazione per elevato impatto paesaggistico ed economico, soprattutto in vista dell'estate

Casaletto Spartano si gemella con Armeno: un patto di amicizia nel segno della storia

La sottoscrizione del gemellaggio culminerà in occasione dei solenni festeggiamenti in onore di Maria SS.ma dei Martiri

Ernesto Rocco

08/05/2025

Forza Italia contraria alla chiusura del punto nascita dell’ospedale di Sapri

Il partito contesta la decisione del Governatore De Luca, evidenziando l'irrisorietà del risparmio e i disagi per la popolazione del Golfo di Sapri

Ernesto Rocco

08/05/2025

Perito: al via un corso BLSD per il primo soccorso

Tutto pronto per il corso di primo soccorso promosso dal Comune e dall'associazione Vallo Cuore

Cilento: ecco la cicogna nera nel Parco Nazionale, individuato il secondo nido

Scoperto un secondo nido di cicogna nera nel Parco Nazionale del Cilento grazie alla fotografa Beatrice Bigu. Immagini virali sui social

Torna alla home