Attualità

Ecco AliciExperience, nel Cilento i turisti preparano le alici di Menaica

L'idea del giovane imprenditore cilentano Diego D'Arienzo

Comunicato Stampa

18 Aprile 2018

Bed&Experience è una start up nata circa un anno fa da un’idea di Diego D’Arienzo, giovane imprenditore cilentano. Oggi, ad un anno di distanza è giunto il momento di tirare le prime somme.
Lo scorso lunedì, 16 aprile, si è infatti tenuto il primo open day dedicato agli operatori del settore turistico. Dal titolo “AliciExperience” l’evento, tenutosi a marina di Pisciotta si è concentrato su uno dei prodotti simbolo del Cilento e della dieta mediterranea, le alici di Menaica, attraverso i racconti dei pescatori e le conoscenze di Donatella Marino, maestra nella produzione delle alici di Menaica. Donatella infatti gestisce per Bed&Experience il laboratorio che permette ai turisti di preparare con mano le alici.

È stato un vero e proprio esempio di come Diego intende il turismo: il territorio che racconta sé stesso al mondo attraverso i suoi protagonisti, perché nessuno meglio di un cilentano conosce la propria terra e sa farla amare trasformando una tradizione secolare in una esperienza, un’emozione. Scoprire l’importanza che i piccoli produttori hanno sul territorio ed offrire un’opportunità diversa che permette alle strutture ricettive di reperire clienti anche fuori stagione creando nuove opportunità lavorative.

Raccontare come nasce un prodotto, una tradizione e come essa viene tramandata. È su questi elementi che si fonda il nuovo modo di turismo proposto da Bed&Experience che punta a destagionalizzare il turismo e trasformare il territorio in un albergo diffuso, un gigantesco laboratorio pieno di esperienze proprie di un Cilento che aspetta solo di essere scoperto. Elementi di cui il Cilento aveva bisogno e che evidentemente mancavano, come si evince dalle parole di Diego: “Dopo un anno posso dirmi soddisfatto, sono ad un buon punto di partenza, il progetto è stato apprezzato e capito da ospiti ed operatori, la strada per la maturazione è lunga ma non ho fretta”.

“Il nostro territorio il volo lo sta spiccando con il cambio generazionale. Nel Cilento ci sono giovani con tanta buona volontà e buone idee, bisogna fare largo alle giovani menti – spiega Diego al termine dell’evento -. Il Cilento è una terra che ha voglia di crescere,e gli enti pubblici del territorio dovrebbero politicizzarsi meno e guardare e ascoltare le problematiche le impressioni e le idee di chi vuole fare. Solo allora il Cilento sarà un territorio che non avrà più bisogno di pubblicità per crescere ed io, nel mio piccolo, tento di contribuire a renderlo davvero grande”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: maxi truffa ai danni di un’anziana, ingente il bottino

Un uomo, con la scusa del falso incidente, ha portato via denaro e preziosi alla vittima

Ernesto Rocco

02/08/2025

Abatemarco, buona la prima per la “Festa della melanzana”

A curare l’evento è stata l’Associazione Mamme Insieme, realtà attiva da anni nella promozione culturale e sociale del borgo

Paura lungo la costa della Masseta: bambino si ferisce ad una mano, trasportato in ospedale

In maniera accidentale il piccolo è venuto a contatto con un vetro, mentre si trovava in spiaggia

Agropoli: auto a fuoco in centro

È successo nel primo pomeriggio nella centralissima via Pisacane

Ernesto Rocco

02/08/2025

Silla, strada usata per corse clandestine: i residenti lanciano l’allarme. “Serve un intervento urgente”

I residenti hanno già raccolto 234 firme e presentato un esposto a diverse amministrazioni e alle forze dell’ordine

Capaccio, il sindaco incontra l’Asis: al lavoro per realizzare una condotta con impianto di sollevamento

Il sindaco Gaetano Paolino ha incontrato i vertici dell’ASIS per discutere possibili interventi congiunti volti a garantire un approvvigionamento idrico più regolare

Agropoli, ecco “Liberi dall’indifferenza”: una serata di memoria, impegno e comunità

L’evento si è svolto presso la struttura Dolce Risveglio il 1° agosto e ha visto la partecipazione di cittadini, associazioni e rappresentanti istituzionali

“Sacco nel mondo”: emozione e identità nell’incontro con gli emigrati sacchesi nella sala consiliare

Un appuntamento che sancisce la continuità di un legame mai interrotto, rafforzando il senso di appartenenza alla comunità anche per chi, pur vivendo lontano

Capaccio, antenna 5g al capoluogo: il caso in Parlamento, presentata interrogazione

Il deputato Arturo Scotto, del PD, ha presentato un'interrogazione a risposta scritta al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e al Ministero delle Imprese e del Made In Italy

Maltrattamenti e atti persecutori: due soggetti nei guai a Marina di Camerota e Foria di Centola

Due interventi dei Carabinieri contro la violenza domestica e gli atti persecutori nel Cilento, allontanamento d’urgenza a Camerota e arresto a Foria di Centola

Capaccio, blitz all’alba: sgomberato accampamento abusivo di extracomunitari

Immigrati extracomunitari avevano allestito un accampamento abusivo nei pressi dell’area Oasi dunale Legambiente in località torre di mare

Caggiano, aiuti alle famiglie: fino al 60% di riduzione sulla TARI 2025

I cittadini con un ISEE fino a 6.500 euro potranno beneficiare di una riduzione pari al 60%

Torna alla home