Attualità

Il Tavolo del Borgo: una nuova iniziativa de “La Panchina”

Al via il primo appuntamento con “Il Tavolo del Borgo” a Borgo San Cesareo – Albanella

Comunicato Stampa

18 Aprile 2018

Ha preso il via mercoledì 11 aprile 2018, a Borgo San Cesareo – Albanella, “Il Tavolo del Borgo”. “Il Tavolo del Borgo” è la nuova iniziativa promossa dall’associazione di volontariato La Panchina di Albanella. Il primo appuntamento si è svolto mercoledì 11 aprile 2018,  alle ore 17, presso la sede dell’Associazione La Panchina, a Borgo San Cesareo, con “Ago, Filo e Solidarietà”, alla direzione di questo laboratorio c’è la signora Anita, che, con l’ausilio di tante volontarie, appassionate di cucito e ricamo, ogni settimana daranno vita a nuove creazioni artigianali.

InfoCilento - Canale 79

Il laboratorio è aperto a tutti gli appassionati di cucito e ricamo, la signora Anita e le volontarie saranno in sede, pronte ad accogliere nuove proposte. Ogni giovedì, invece, a partire dal 19 aprile 2018, alle ore 18, presso la sede dell’Associazione si terrà il laboratorio di disegno e riciclo “Ricre-Art”, a cura di Valentina Taurisano, artista diplomata all’Accademia delle Belle Arti e autrice del fumetto “A scuola con il cuore”. Infine, a partire dal 21 aprile 2018, ogni sabato alle ore 16:30, si darà il via al progetto “Un giardino per la Panchina”, laboratorio florovivaistico improntato sulla sistemazione dell’area antistante la sede associativa in piazza San Cesareo a Borgo San Cesareo.

“Il Tavolo del Borgo si presenta come un tavolo green per riscoprire il piacere di stare insieme nel rispetto della natura” – dichiara la Presidente dell’associazione La Panchina, Emilia Verderame.

L’iniziativa rientra nell’ambito dei MAP 2017 – Micro Azioni Progettuali promossi da Sodalis CSV Salerno. I laboratori sono assolutamente gratuiti e aperti a tutti, grandi e piccini, dai 6 ai 105 anni. Per info e adesioni il numero da contattare è il 3397424184 oppure sarà possibile inviare un messaggio alla pagina Facebook “Associazione La Panchina – Giornata per la Vita e per Vito”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Luigi Guercio, oggi l’anniversario della scomparsa del maestro del latino vivente

Luigi Guercio fu scrittore e autore di numerosi saggi. La scuola di Santa Maria di Castellabate porta il suo nome

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Torna alla home