Attualità

Palinuro: anche quest’anno l’Arco Naturale sarà off limits

Area pericolosa: inaccessibile uno dei luoghi più suggestivi del territorio

Luisa Monaco

17 Aprile 2018

CENTOLA. Da alcuni anni quello che era un luogo magico e incantato che tutto il mondo invidiava alla costiera cilentana è off limits. Si tratta dell’Arco Naturale di Palinuro che anche nella prossima estate sarà interdetto ai bagnanti. Il provvedimento si rende nuovamente necessario per il rischio crolli che rende l’area pericolosa.

InfoCilento - Canale 79

Eppure qualche tempo fa aveva fatto ben sperare il bando indetto dall’autorità di Bacino per realizzare il progetto di risanamento dell’Arco da 5 milioni di euro. Due anni fa, allo scadere del termine previsto nel bando internazionale, furono presentate sei idee progettuali. A settembre dello scorso anno sono state selezionate le prime tre idee migliori – presentate da Gamma Ingegneria, Area Progetto Associati e Acquatecno srl – cui sarebbero dovuti andare i premi in danaro previsti nel bando. Ma per l’affidamento dei lavori nulla si è mosso. Uno dei luoghi più rinomati di Palinuro resta quindi interdetto anche in questa stagione estiva.

Un tempo, con le «francesine» ospiti del club Mediterranee, l’arco naturale riusciva ad attrarre e incantare turisti nazionali e internazionali. Oggi, lo scenario è diverso. La spiaggia dei vip non c’è più. È vietato sdraiarsi ai piedi dell’arco. I turisti possono ammirarlo solo da mare. Anche in questo caso si rischia di rimanere delusi. Perché dell’arco naturale che fa bella mostra sulle foto postate su internet o stampate sui depliant pubblicitari di Palinuro e del Parco nazionale, è rimasto ben poco. In molti arrivano sulla spiaggia sperando di poter ammirare la struttura in tutto il suo splendore. Ma si ritrovano con l’arco ingabbiato, un mostro in ferro ai suoi piedi e il passaggio chiuso. Gli esperti di marketing, da buon intenditori, continuano a promuoverlo quale «gioiello di Palinuro, luogo magico, perso nel tempo e nella storia, oltre che nella leggenda».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Punti nascita, Annalisa Spera (FI): “Promesse vuote, in Cilento non si può nascere”

"La chiusura del reparto di Sapri porterà disagi a Vallo della Lucania"

Ascea, ladri in azione all’Istituto “Parmenide”: rubati diversi computer

Il furto è stato scoperto questa mattina e subito segnalato alle autorità

Chiara Esposito

03/09/2025

Agropoli, nuovi interventi per oltre 8,5 milioni di euro: sicurezza e vivibilità al centro del piano triennale

Sindaco di Agropoli annuncia un piano di opere pubbliche da 8,5 milioni di euro. Gli interventi riguardano rischio idrogeologico, scuole, impianti sportivi e parcheggi

Ernesto Rocco

03/09/2025

Cause pendenti: migliora la situazione dei Tribunali di Salerno e Vallo della Lucania

In Campania Salerno è tra i tribunali più virtuosi. A Vallo della Lucania diminuzione costante dei procedimenti civili pendenti. Ecco i dati

Ernesto Rocco

03/09/2025

Aeroporto di Salerno, estate da record. È boom di passeggeri

Dati positivi per gli scali campani e l'aeroporto di Salerno, Costa d'Amalfi e Cilento si piazza sesto in Italia per voli privati

Erika Di Lucia

03/09/2025

Camerota, un’estate “da record” per la sanità locale. Comune esalta il lavoro della Guardia Medica

Oltre 2600 interventi, ridotti gli accessi agli ospedali di Vallo della Lucania e Sapri

Ernesto Rocco

03/09/2025

Eboli acquisisce beni confiscati alla criminalità organizzata per rilancio sociale e istituzionale

Il Comune di Eboli manifesta interesse per l'acquisizione di terreni e fabbricati confiscati, puntando a un futuro di legalità e sviluppo territoriale

Casal Velino: arriva La NIÑA Verità in concerto

Tutto pronto per l’evento: appuntamento il 5 settembre

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

Fondi per l’Università: la Campania è quarta in Italia, e l’Università di Salerno ottiene il 2,74% in più

Buone notizie dal Governo, aumentano gli investimenti per Università e ricerca. L'Ateneo di Salerno è il secondo per risorse in Campania

Torna alla home