Attualità

FOTO | Policastro: dopo le mareggiate spiaggia invasa da rifiuti

Cittadini sollecitano intervento di pulizia

Sara Fiorillo

17 Aprile 2018

SANTA MARINA. Ecco in che stato appare un tratto della spiaggia di Policastro Bussentino,adiacente al portò. Ciò che allarma,e non poco,non è rappresentato dalla quantità di detriti trasportati dalla corrente del mare, quanto da vari oggetti di uso quotidiano e prettamente domestici che sono abbandonati sulla spiaggia.

Un gesto così scellerato, non solo delinea una scarsa educazione alla salvaguardia del territorio ma porta con sé conseguenze devastanti; le microplastiche contenute nella maggior parte dei rifiuti, infatti, vengono ingerite da pesci e molluschi che, poi, consumiamo a tavola. Inoltre i tempi di smaltimento sono davvero impressionanti: una singola bottiglia di plastica,impiega circa 400-450 anni prima di biodegradarsi,un mozzicone di sigaretta da 1 a 3 anni, il vetro invece,ha un tempo di smaltimento ancora da stimare.

Tutto ciò potrebbe essere evitato con accorgimenti davvero minimi,che non comportano nessun impiego di denaro o tempo,bisognerebbe solo avere maggiore rispetto del territorio che ci ospita.

Vista la presenza di rifiuti in spiaggia, l’approssimarsi della stagione estiva e il rischio che questi oggetti possano essere riportati in mare i residenti chiedono un immediato intervento di bonifica del litorale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: boom di passeggeri internazionali in vista dell’estate

Buoni i dati dell'aeroporto di Salerno, soprattutto sotto il profilo dei viaggiatori stranieri

Ernesto Rocco

03/05/2025

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Torna alla home