Attualità

Ospedale “San Luca” al collasso: manca personale, problemi in diversi reparti

"Cardiologia chiusa, problemi in medicina d'urgenza e pronto soccorso"

Sergio Pinto

17 Aprile 2018

Ospedale Vallo

VALLO DELLA LUCANIA. L’ospedale “San Luca” al collasso. Nelle scorse settimane era stato il direttore generale Antonio Giordano ad ammettere per la prima volta la sua preoccupazione per il futuro della struttura, ora sono i consiglieri di minoranza, Nicola Botti e Francesca Serra, a sottolineare le criticità. Nei giorni scorsi l’incontro con alcuni medici che hanno manifestato il loro disagio per le condizioni in cui sono costretti a lavorare.

“Ci siamo intrattenuti con alcuni medici, i quali, con forte rammarico (dovuto alle condizioni in cui versa la struttura) ma anche con grande voglia di combattere per la salvare l’ospedale, ci hanno parlato di alcune problematiche”, spiega Botti. “Ci hanno riferito della loro amarezza perché non riescono più a svolgere le prestazioni e ad eseguire gli esami che fino a qualche anno fa invece realizzavano – prosegue l’esponente della minoranza consiliare – un ospedale che fino a pochi anni fa si presentava come un punto di riferimento per tutto il nostro territorio cilentano, capace da sempre di fronteggiare l’emergenza estiva (contrariamente a quanto accadrà anche questa estate)”.

Alcuni problemi si avvertono con particolare intensità: è il caso della cardiologia che con il pensionamento del primario, dott. Liguori, “ad oggi risulta chiusa”, accusa Botti. “Ciò comporta che tantissimi utenti sono costretti ad andare presso altri centri”, evidenzia. Poi ci sono i problemi del reparto di medicina d’urgenza dove c’è “carenza di personale infermieristico, la mancanza di attrezzature moderne ed idonee a trattare tutte la patologie critiche che arrivano in questo reparto”.
E poi “di notte l’ospedale risulta privo di un oculista ed anche di un otorino! Il Pronto soccorso manca di personale, soprattutto medico, oltre che di posti letto”.

“Io e la consigliera Serra visiteremo altri reparti e continueremo a denunciare, nella speranza di stimolare la rivoluzione della politica locale e riuscire così a ridare dignità alla nostra storia”, conclude Nicola Botti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Recinzioni cinghiali: interviene Coldiretti Salerno che chiede a Regione Campania riformulazione bando

“La disposizione – spiega Tropiano nella richiesta - esclude dal novero dei potenziali beneficiari le superfici agricole situate in numerosi comuni della Regione Campania, come i Comuni di Futani, Tortorella"

Vibonati adotta il Piano di Gestione Forestale per la tutela del patrimonio silvo-pastorale

Vibonati adotta all'unanimità il Piano di Gestione Forestale, strumento chiave per la tutela e valorizzazione del patrimonio silvo-pastorale

Capaccio Paestum: presentate le liste di Gaetano Paolino. Le interviste

Sono quattro le liste con cui Paolino è sceso in campo

I carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio tracciano il bilancio: sequestri anche a Capaccio e Padula

L'attività del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale evidenzia un intenso contrasto ai traffici illeciti d'arte, con un significativo incremento dei sequestri e dei controlli sul territorio e online.

Ernesto Rocco

07/05/2025

Ceraso, al centro del convegno del Bio-Distretto Cilento: solidarietà e agricoltura biodinamica

L'incontro si terrà domani, giovedì 8 maggio presso l'Agorà Mediterranea

Chiara Esposito

07/05/2025

Albanella: tutto pronto per i Solenni festeggiamenti in onore di Santa Sofia, ecco il programma

I Solenni festeggiamenti culmineranno il 16 maggio, ecco il programma completo

Serena Brancale in concerto agli Scavi di Velia: il 26 luglio tappa del tour “Anema e Core 2025”

Anche per il 2025, infatti, sono previste straordinarie aperture serali che trasformeranno luoghi millenari in palcoscenici a cielo aperto

Chiara Esposito

07/05/2025

Centola accoglie delegazione da Palermo nell’Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED

Centola ospita delegazione da Palermo all'Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED. Incontro all'insegna della collaborazione culturale e formativa

Raffica di furti: tabaccheria a Battipaglia e supermercato ad Agropoli nel mirino

Ladri in azione in località Belvedere a Battipaglia. Furto anche ad Agropoli in un supermercato di località Mattine

Ernesto Rocco

07/05/2025

Capaccio Paestum: torna in libertà il 30enne accusato di tentato omicidio

L’uomo era accusato di aver ferito gravemente un connazionale, finito in ospedale in prognosi riservata

Ernesto Rocco

07/05/2025

Agropoli: stabilimento balneare offre ombrelloni gratis per i residenti a Giungano

Priorità a famiglie con minori, anziani over 60 e accompagnatori di disabili. Domande entro il 30 maggio

Ernesto Rocco

07/05/2025

Torchiara: Gatto ferito da colpi di piombini, si teme per la sicurezza degli animali

Gatti colpiti con fucili a piombini. L'episodio segnalato dai residenti: «Fate attenzione»

Torna alla home