Cronaca

Omicidio Pascuzzo, 18enne accusato di omicidio e occultamento di cadavere

Giovane trasferito in carcere

Comunicato Stampa

15 Aprile 2018

Nella notte, a seguito di una serrata e tempestiva attività investigativa, i Carabinieri di Sala Consilina davano esecuzione a decreto di fermo di indiziato di delitto, emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Lagonegro (PZ), nei confronti di Karol La penta, un 18enne incensurato, apprendista macellaio, ritenuto responsabile dell’omicidio volontario con occultamento di cadavere, pluriaggravato dai futili motivi e crudeltà e della rapina aggravata consumati in danno di Antonio Alexander Pascuzzo, il 19enne scomparso il 6 aprile scorso, dopo essersi allontanato dalla propria abitazione.

InfoCilento - Canale 79

Nel pomeriggio di ieri, intorno alle 16:20 circa, esito ininterrotte ricerche, attivate e coordinate dai Carabinieri in sinergia con la Procura di Lagonegro, partite nell’immediatezza della denuncia di scomparsa del giovane, condotte con un massiccio dispositivo di militari, squadre di volontari delle locali Associazioni di Protezione Civile e con il supporto di velivoli VV.FF. di Salerno, dinamicamente orientate, anche attraverso i dati emergenti dall’analisi dei tabulati del traffico telefonico e delle celle BTS, consentivano di rinvenire, tra la vegetazione contigua al greto del torrente “Peglio” di Buonabitacolo, il cadavere del Pascuzzo UZZO, in avanzato stato di decomposizione, che riportava 7 fendenti letali nella zona toracica e dorsale.
La località di tale rinvenimento, unitamente ai numerosi elementi indiziari, già raccolti nei giorni precedenti dagli inquirenti, consentivano di ricostruire la dinamica del delitto e a collazionare incontrovertibili elementi di reità a carico del fermato il quale, anche a seguito dell’interrogatorio dell’A.G. di Lagonegro (PZ), ammetteva le proprie responsabilità sull’omicidio, avvenuto nella sera stessa della sua scomparsa, mediante un coltello, al fine di impossessarsi di un modesto quantitativo di sostanza stupefacente del tipo marijuana, nella disponibilità della vittima.
Dopo l’efferato delitto, l’omicida trascinava, per circa 50 mt, il corpo esanime del malcapitato, successivamente gettandolo da un dislivello di circa 5 mt, sul greto del corso d’acqua ove veniva rinvenuto. I militari sottoponevano altresì a sequestro l’arma del delitto.
La salma sarà sottoposta ad esame autoptico nella giornata di domani.
Il giovane fermato è stato associato presso la Casa Circondariale di Potenza.
Ulteriori precisazioni saranno fornite nella conferenza stampa che si terrà martedì 17, alle ore 10:30, presso la sala stampa della Compagnia Carabinieri di Sala Consilina.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia, lotta alla prostituzione: daspo urbano per 3 donne

Sulla strada provinciale 175/a Litoranea, elevate sanzioni anche a carico di cittadini extracomunitari dediti al consumo di bevande alcoliche dopo le 19

Fedez incanta Sanza: emozioni e festa al Festival dell’Accoglienza

Fedez è salito sul palco per 45 minuti scaldando il pubblico con un'energia pura che ha trasformato la Villa in una festa a cielo aperto

Eboli: i droni stanano un piromane. 48enne denunciato

A Eboli, un 48enne marocchino è stato colto in flagranza di reato mentre bruciava rifiuti plastici pericolosi, grazie a un drone della Protezione Civile.

Incendio nella notte a Battipaglia: in fiamme tre autovetture, tempestivo l’intervento dei Vigili del Fuoco

Indagini in corso sulle cause che hanno innescato il rogo, non si esclude la vista dolosa

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Padula, Battistero di San Giovanni in Fonte: al via il percorso per la tutela del monumento e della risorsa idrica

Il tavolo è stato indetto per affrontare il delicato tema della carenza idrica che interessa il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte, uno dei simboli identitari e culturali del Vallo di Diano

Eboli, abbandono incondizionato di rifiuti: monta la protesta

Monta la protesta dei residenti che sono costretti, ancora una volta, a vivere situazioni di disagio

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Polla, maxi intervento Anas sull’A2 del Mediterraneo: rimossi diversi quintali di rifiuti

Durante le operazioni di pulizia sono stati raccolti diversi quintali di rifiuti di vario genere

Eboli, sversamenti illegali e inquinamento delle falde acquifere: la denuncia di un cittadino

Solo qualche mese fa, in località Prato, sversamenti illegali nei canali consortili furono segnalati e denunciati da alcuni residenti

Nuovo incendio sulla Costa della Masseta: in fumo oltre 5 ettari di macchia mediterranea

Il rogo è divampato in località Forleto nei pressi del Vallone del Marcellino

Torna alla home