Attualità

Yele e Comune di Castellabate condannati a pagare 40mila euro di stipendi agli operai

Si tratta delle mensilità di febbraio

Comunicato Stampa

14 Aprile 2018

Yele e Comune di Castellabate condannati a pagare, in solido, i decreti ingiuntivi emessi dalla sezione Lavoro del Tribunale di Vallo della Lucania per i lavoratori del cantiere della città cilentana che si occupano dello spazzamento e della raccolta differenziata dei rifiuti. Il giudice del Lavoro del Tribunale vallese, la dottoressa Anna Maria D’Antonio, ha dato ragione a 22 operai difesi dall’avvocato Ignazio Ardizio, responsabile dell’ufficio legale della Fiadel provinciale. Ente e azienda dovranno liquidare una somma pari a 40mila euro circa per gli stipendi dello scorso mese di febbraio. “Pregevole è stato il lavoro del magistrato, il quale in appena due giorni dal deposito dei ricorsi, ha ingiunto al Comune di Castellabate e all’azienda Yele il pagamento delle spettanze dovute agli operai. E’ un segnale importante nei confronti di chi, quotidianamente, si trova costretto a fare i conti una precarietà spaventosa nel mondo del lavoro”. Adesso mancano all’appello gli stipendi di marzo e aprile, con il legale pronto a dare nuovamente battaglia. “Aspettiamo novità da Comune e società, altrimenti saremo costretti ad agire nuovamente per le vie legali”.

Soddisfatto anche Angelo Rispoli, segretario generale della Fiadel provinciale: “Sicuramente questa sentenza farà giurisprudenza nei confronti di tutte quelle aziende che, con l’indifferenza delle istituzioni, marciano sul dramma dei lavoratori”, ha spiegato Rispoli. “Si tratta dell’ulteriore prova che le nostre richieste sono legittime, quando chiediamo agli Enti appaltanti di sostituirsi alle imprese nel pagamento degli stipendi ai lavoratori. Di questo non possiamo che ringraziare il magistrato D’Antonio per la sensibilità avuta nei confronti delle maestranze. Adesso ci aspettiamo che si liquidino in fretta gli stipendi di marzo e aprile senza dover ricorrere ad altri decreti ingiuntivi. Auspichiamo tempi brevi per l’affidamento dell’appalto di raccolta dei rifiuti e spazzamento alla nuova società che si aggiudicherà la gara”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: al via il tour emozionale “Onde d’Arte” sul lungomare Speranza

Il lungomare di Casal Velino si prepara a ospitare una nuova tappa del progetto Casal Velino, Saperi di Mare. Sabato 23 agosto alle ore 18:00 sarà inaugurata l’iniziativa “Onde d’Arte […]

Chiara Esposito

19/08/2025

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Al via la nuova stagione dell’US Agropoli 1921: tra entusiasmo e ambizione

Ieri il primo allenamento allo Stadio Guariglia diretto dal nuovo allenatore, Carmine Turco

Esplosione a Cicerale: indagini in corso per la morte di Cosimo Palmigiano

La Procura di Vallo della Lucania ha sequestrato il forno di una fabbrica di vernici a Cicerale per l'esplosione che ha causato la morte del 45enne

Ernesto Rocco

19/08/2025

Forum dei Giovani di Sant’Angelo a Fasanella: eletto il consiglio direttivo

Il neoeletto Consiglio Direttivo si riunirà nuovamente nei prossimi giorni per procedere all’elezione del Coordinatore del Forum e alla successiva nomina del Vice-Coordinatore

Sessa Cilento: un incontro-dibattito per discutere dei tumori cutanei con il Prof. Paolo Ascierto, oncologo

Il convegno è in programma per mercoledì 27 agosto presso la Chiesa di Santa Maria degli Eremiti a San Mango

Salerno Pulita, operatore urina in strada durante orario di lavoro: società annuncia provvedimenti

“A nome della società ci scusiamo con tutta la città per l’accaduto”, il commento dell'amministratore Bennet

Torna alla home