Cilento

«Avverrebbe che a Roccagloriosa s’illuminerebbero le case»: Giuseppe Galzerano presenta il suo nuovo libro

Nel libro si ripercorrono momenti di storia locale

Comunicato Stampa

14 Aprile 2018

Oggi, alle ore 18, nell’aula Consiliare del Comune verrà presentato il nuovo libro di Giuseppe Galzerano «Avverrebbe che a Roccagloriosa s’illuminerebbero le case» (Galzerano Editore, 2018) che ricostruisce dettagliatamente l’iter della proposta di legge al Parlamento del Regno d’Italia a favore di Roccagloriosa (1862-1880) per il trasferimento della Pretura dalla vicina Torre Orsaia.

E’ un’opera di storia giuridica e sociale che approfondisce una controversia sconosciuta e emblematica tra i due comuni cilentani, che il paziente lavoro di ricerca di Giuseppe Galzerano nell’Archivio Storico della Camera dei Deputati riporta alla luce e all’attenzione dell’opinione pubblica. Sulla proposta si registrarono gli interventi di numerosi deputati, tra i quali i salernitani Teodosio De Dominicis, Giovanni Nicotera, Diego Taiani e del famoso deputato napoletano Ruggiero Bonghi.
Un evento di cultura, storia e approfondimento, voluto e curato dall’associazione culturale onlus «Effetto Donna». Oltre a Giuseppe Galzerano, editore, storico e ricercatore, intervengono i sindaci di Roccagloriosa, Nicola Marotta e di Torre Orsaia, Pietro Vicino, e il presidente dell’Ordine degli avvocati di Vallo Della Lucania, Michele Barbato; modera l’avvocato Anna Maria Nardo.

«Nel libro – dichiara Galzerano – ripercorro i momenti di una lunga e significativa discussione sul Cilento al Parlamento del Regno d’Italia, che inizia il 5 febbraio 1862 e, tra alterne vicende, si conclude il 12 luglio del 1880 con un nulla di fatto. Dell’importante e sentita questione, totalmente sconosciuta a Roccagloriosa, che riscopro a distanza di un secolo e mezzo, oltre che alla Camera dei Deputati se ne parlò – come documento – addirittura nella prima pagina dell’attuale quotidiano «La Stampa» di Torino».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: al via il tour emozionale “Onde d’Arte” sul lungomare Speranza

Il lungomare di Casal Velino si prepara a ospitare una nuova tappa del progetto Casal Velino, Saperi di Mare. Sabato 23 agosto alle ore 18:00 sarà inaugurata l’iniziativa “Onde d’Arte […]

Chiara Esposito

19/08/2025

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Al via la nuova stagione dell’US Agropoli 1921: tra entusiasmo e ambizione

Ieri il primo allenamento allo Stadio Guariglia diretto dal nuovo allenatore, Carmine Turco

Esplosione a Cicerale: indagini in corso per la morte di Cosimo Palmigiano

La Procura di Vallo della Lucania ha sequestrato il forno di una fabbrica di vernici a Cicerale per l'esplosione che ha causato la morte del 45enne

Ernesto Rocco

19/08/2025

Sessa Cilento: un incontro-dibattito per discutere dei tumori cutanei con il Prof. Paolo Ascierto, oncologo

Il convegno è in programma per mercoledì 27 agosto presso la Chiesa di Santa Maria degli Eremiti a San Mango

Padula e Montesano sulla Marcellana riscoprono la memoria dei migranti e rilanciano il “Turismo delle Radici”

Cuore dell’edizione 2025 sarà la mostra “Memorie di Migrazioni”, allestita nella suggestiva Spezieria della Certosa di San Lorenzo di Padula e nelle sale di Palazzo Gerbasio a Montesano sulla Marcellana

Torna alla home