Cilento

«Avverrebbe che a Roccagloriosa s’illuminerebbero le case»: Giuseppe Galzerano presenta il suo nuovo libro

Nel libro si ripercorrono momenti di storia locale

Comunicato Stampa

14 Aprile 2018

Oggi, alle ore 18, nell’aula Consiliare del Comune verrà presentato il nuovo libro di Giuseppe Galzerano «Avverrebbe che a Roccagloriosa s’illuminerebbero le case» (Galzerano Editore, 2018) che ricostruisce dettagliatamente l’iter della proposta di legge al Parlamento del Regno d’Italia a favore di Roccagloriosa (1862-1880) per il trasferimento della Pretura dalla vicina Torre Orsaia.

E’ un’opera di storia giuridica e sociale che approfondisce una controversia sconosciuta e emblematica tra i due comuni cilentani, che il paziente lavoro di ricerca di Giuseppe Galzerano nell’Archivio Storico della Camera dei Deputati riporta alla luce e all’attenzione dell’opinione pubblica. Sulla proposta si registrarono gli interventi di numerosi deputati, tra i quali i salernitani Teodosio De Dominicis, Giovanni Nicotera, Diego Taiani e del famoso deputato napoletano Ruggiero Bonghi.
Un evento di cultura, storia e approfondimento, voluto e curato dall’associazione culturale onlus «Effetto Donna». Oltre a Giuseppe Galzerano, editore, storico e ricercatore, intervengono i sindaci di Roccagloriosa, Nicola Marotta e di Torre Orsaia, Pietro Vicino, e il presidente dell’Ordine degli avvocati di Vallo Della Lucania, Michele Barbato; modera l’avvocato Anna Maria Nardo.

«Nel libro – dichiara Galzerano – ripercorro i momenti di una lunga e significativa discussione sul Cilento al Parlamento del Regno d’Italia, che inizia il 5 febbraio 1862 e, tra alterne vicende, si conclude il 12 luglio del 1880 con un nulla di fatto. Dell’importante e sentita questione, totalmente sconosciuta a Roccagloriosa, che riscopro a distanza di un secolo e mezzo, oltre che alla Camera dei Deputati se ne parlò – come documento – addirittura nella prima pagina dell’attuale quotidiano «La Stampa» di Torino».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

14 maggio 2018: nel mare del Cilento l’incidente dell’ultraleggero

Giuseppe e Rossella stavano volando a bordo del loro aereo modello anfibio Savanah da Castiglione Del Lago per raggiungere la Sicilia quando non si ebbero più notizie

Luisa Monaco

13/05/2025

“Beer Fest 4° edizione” a San Marco di Castellabate ritorna la festa della birra artigianale

Un appuntamento che apre la stagione estiva nel paese di "Benvenuti al Sud" e da il benvenuto a numerosi turisti e frequentatori ricorrenti che si apprestano a trascorrere le proprie vacanze a Castellabate

Agropoli: “Made in… Lume 3” in scena al De Filippo con i ragazzi dell’Associazione Lume

Appuntamento Sabato 24 maggio, alle ore 20:30 presso il Cineteatro “Eduardo De Filippo”

Mc Donald’s sbarca nel Cilento: prevista una nuova apertura

L'iter burocratico è in fase avanzata, con una conferenza di servizi convocata per la conclusione della procedura

Allarme furti a Pellare: raffica di colpi e tentativi

Cresce la preoccupazione tra i residenti: sui social è partito un passaparola che invita alla prudenza

Chiara Esposito

13/05/2025

Terremoto: disagi sulla linea ferroviaria in Cilento

Tanti i pendolari e gli studenti che giornalmente usufruiscono della linea ferroviaria e che sono rimasti sui binari di Sapri, Vallo della Lucania e Agropoli a seguito dei ritardi e delle cancellazioni dei treni

Sapri, salvare il Punto Nascite, il Comitato: “Chiediamo un tavolo tecnico”. Le interviste

Punto focale dell'incontro: difendere il Punto nascite e l’intero ospedale del Golfo di Policastro, unico presidio per il basso Cilento e il Golfo di Policastro, che eroga assistenza per 45mila persone

Metrò del mare: si lavora per rilanciare i collegamenti marittimi nel Cilento

Metrò del Mare 2025: verso la stabilità con partenze dal 1° luglio e nuovi hub a Sapri e Agropoli

Chiara Esposito

13/05/2025

Bandiere Blu, Cilento da record: la soddisfazione dei sindaci

Il Cilento trascina la provincia di Salerno al primo posto in Italia: “una costa virtuosa”

Ernesto Rocco

13/05/2025

Capaccio Paestum: successo per la giornata di microchippatura gratuita

La prossima giornata di microchippatura si terrà a Spinazzo

Angela Bonora

13/05/2025

Velia Immersive: quando la tecnologia incontra l’archeologia

Il Parco Archeologico di Velia ospiterà il 14 maggio 2025, alle ore 9:00, la presentazione di Velia Immersive, un progetto del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Il Ministro Lollobrigida ringrazia Pro Segugio Salerno: riconoscimento al lavoro svolto per la tutela ambientale nel Cilento

Il Ministro Lollobrigida ha annunciato la seconda edizione dell’ENCI Village Cilento, che si terrà a Roscigno Vecchia dal 5 al 7 settembre 2025

Torna alla home