Attualità

Anche a Castellabate arriva la carta d’identità elettronica

Sarà possibile farne richiesta da lunedì

Redazione Infocilento

13 Aprile 2018

Carta d'Identità

Castellabate si aggiunge all’elenco di comuni dove sarà possibile richiedere la carta d’identità elettronica. Il nuovo documento di riconoscimento che sostituisce il documento cartaceo, sarà disponibile dal lunedì 16 aprile.

La nuova tipologia di carta elettronica è realizzata in materiale plastico, simile ad una carta di credito ed è dotata di sofisticati elementi di sicurezza e di un microchip che memorizza i dati del titolare. Le carte d’identità cartacee attualmente in possesso dei cittadini manterranno comunque la loro validità fino alla naturale data di scadenza.

L’eventuale richiesta della Carta elettronica prima di tale scadenza si potrà effettuare solo in caso di deterioramento, smarrimento, furto o primo rilascio.

L’emissione della carta elettronica non sarà immediata in quanto richiede un passaggio a cura del Ministero dell’Interno che, tramite il Poligrafico e Zecca dello Stato che provvede ad emetterla su supporto magnetico e ad inviarla al Comune o direttamente all’indirizzo del richiedente in sette giorni lavorativi.

«Anche Castellabate è pronta per il rilascio della nuova carta di identità elettronica, ulteriore passo in avanti per la trasformazione digitale dei servizi al cittadino che, grazie anche al rinnovo delle nostre piattaforme digitali – spiega il sindaco Costabile Spinelli – stiamo cercando di velocizzare e perfezionare per stare al passo con i tempi».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tragedia a Roccadaspide, accusa malore alla guida: morto uomo del posto

La tragedia è avvenuta pochi minuti fa nei pressi di via Carpine, sulla strada che conduce al distributore di carburanti

Anas, lavori sulla A2 del Mediterraneo: chiusure e limitazioni al traffico

Dalle 22:00 di questa sera sarà provvisoriamente chiusa al traffico il tratto della A2 'Autostrada del Mediterraneo', tra gli svincoli di Pontecagnano nord e Fratte/Salerno

Alfiero Crisci, il fotografo cilentano che racconta le emozioni della musica

Da Londra all'Italia, Alfiero Crisci non è solo un fotografo ma un vero narratore visivo

A Capaccio Paestum il Mundialito, un torneo per dire “no” al razzismo

In programma un minitorneo di calcio che vedrà in campo le rappresentative giovanili di Italia, Marocco e Bangladesh.

Neurologia in emergenza a Polla: carenza di medici, rinnovata la convenzione con il Moscati

«Grave e prolungata assenza di medici» al "Curto" di Polla, arriva un'altra soluzione tampone per la neurologia

Agropoli: nuove regole per le Zone a Traffico Limitato

Nuove disposizioni sul funzionamento dei varchi elettronici in prossimità del centro urbano. Ecco le disposizioni della giunta comunale

Ernesto Rocco

14/05/2025

Villammare, ripartono i lavori per il centro polifunzionale

Il sindaco Manuel Borrelli traccia il bilancio delle opere in corso sul territorio

Bandiere Blu 2025, soddisfazione per il Parco Nazionale del Cilento

Le dichiarazioni di Stefano Sansone e di Giuseppe Coccorullo

Chiara Esposito

14/05/2025

Parco Nazionale del Cilento, Piero De Luca (PD): “Subito tavolo di confronto per lavoratori part time”

Lavorare per 12 ore alla settimana significa non poter contare su un reddito dignitoso, né costruire una prospettiva di vita stabile

Il Ministro Giuseppe Valditara in visita a Salerno

Attesa, emozione e orgoglio per la comunità scolastica dell'istituto comprensivo Vicinanza

“Cilento” nel nome dell’aeroporto: la soddisfazione degli amministratori

Dal Cilento alla Costiera Amalfitana, la soddisfazione dei sindaci per il nuovo nome dell'Aeroporto

Torna alla home