Cilento

Manufatti abusivi in un’azienda di Altavilla Silentina: scatta il sequestro

Controlli eseguiti da carabinieri e le Guardie Giurate Kronos

Comunicato Stampa

12 Aprile 2018

Prosegue senza sosta l’attività a tutela dell’ambiente ed in particolare della prevenzione e repressione degli illeciti ambientali da parte del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Accademia Kronos nell’ambito della Campagna Nazionale “Io faccio la mia parte”.

L’ennesimo intervento reso possibile grazie alla preziosa collaborazione dei militari del Comando Stazione Carabinieri di Borgo Carillia coordinati dal M.llo Capo Lorito Vittorio, ha consentito di scoprire all’interno di una azienda diversi manufatti abusivi (depositi, piazzali in cemento, vasche per lo stoccaggio degli insilati e dei liquami), in quanto realizzati in assenza di qualsiasi titolo abilitativo ma, anche in area sottoposta a speciali fore di tutela in quanto compresa all’interno della fascia di rispetto dei 150 metri dal torrente Lama in agro del comune di Altavilla Silentina. Nel prosieguo dell’attività ispettiva il personale specializzato del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali A.K. Reso possibile grazie all’impiego della fluoresceina, consentiva di accertare che il titolare dell’azienda bufalina smaltiva illecitamente le acque di lavaggio della sala mungitura ma anche le parti palabili degli effluenti zootecnici direttamente sul terreno presente all’interno della fascia vincolata. Una illecita attività che a seguito di ulteriori apporti di rifiuti speciali non pericolosi pari a circa 12.000 metri cubi circa ed in particolare inerti di origine edilizia, terreno di scavo di provenienza ignota poiché privo di qualsiasi certificazione, di fatto aveva realizzato un enorme piazzale di circa 5000 metri quadri in area vincolata e senza alcuna autorizzazione.

Dopo i controlli di rito, avendo riscontrato l’assenza di qualsiasi tipologia di autorizzazione i militari coordinati dal unitamente al personale tecnico delle Guardie Giurate AK procedevano al sequestro dell’intero piazzale poiché ancora interessato da apporti di rifiuti ed alla denuncia a piede libero del titolare dell’impresa per illecito smaltimento di rifiuti speciali non pericolosi (reflui e fanghi non depurati provenienti dal lavaggio della sala mungitura ma anche delle taniche contenenti prodotti acidi normalmente impiegati nelle operazioni di pulizia della sala mungitura) e per abusivismo edilizio a seguito della realizzazione abusiva di un piazzale e varie strutture a servizio dell’azienda zootecnica in assenza di qualsiasi autorizzazione. Si ricorda ai cittadini che per informazioni o segnalazioni è possibile contattare Associazione Accademia Kronos alla mail aksalerno@libero.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Eboli, indumenti abbandonati accanto ai raccoglitori: monta la protesta dei residenti

Il fenomeno si verifica sia nel centro cittadino che nei quartieri periferici

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Paura ad Olevano sul Tusciano: abitazione a fuoco

La rapidità dell'intervento ha evitato conseguenze più gravi, e non si sono registrati feriti

Ernesto Rocco

18/08/2025

Torna alla home