Attualità

Agropoli, isola ecologica a Malagenia: nulla di fatto nell’incontro tra Comitato e Amministrazione

Comitato abbandona l'aula

Ernesto Rocco

12 Aprile 2018

AGROPOLI. Si è concluso con un nulla di fatto l’incontro organizzato ieri sera presso l’aula consiliare del Comune di Agropoli per discutere della possibile realizzazione di un’isola ecologica in località Malagenia. L’appuntamento seguiva quello della settimana scorsa in località Mattine. Il Comitato che si oppone alla realizzazione del sito avrebbe voluto che prima dell’inizio del confronto, al quale erano presenti rappresentanti dell’amministrazione comunale e della Sarim (la società che gestisce la raccolta rifiuti ad Agropoli), venisse consegnata tutta la documentazione relativa al progetto.

“Documentazione incompleta”, Comitato Malagenia lascia l’aula

Tuttavia il plico messo a disposizione è risultato troppo esiguo e non completo; così il comitato ha abbandonato l’aula. Ai rimasti il primo cittadino ha comunque spiegato il perché è stata scelta quell’area per realizzare un’isola ecologica: si tratta di una zona pianeggiate con accesso alla strada, vi è già un accordo bonario con i proprietari per l’acquisto, si tratta di un’area industriale e distante dal centro abitato. A nulla sono servite le contestazioni dei residenti che segnalavano la presenza in zona di abitazioni, un forno, un ristorante e di un tubo dell’acquedotto.

Il sindaco Coppola: nessun rifiuto sarà depositato in via permanente in quell’area

“In quella zona non vi saranno rifiuti – ha precisato Coppola – sarà un’area destinata alla trasferenza. La spazzatura raccolta può sostare soltanto per un periodo limitato, il tempo di essere trasferita sui camion che la porteranno nei siti deputati allo smaltimento”. Insomma tutto sarà realizzato secondo legge. Rassicurazione, questa, che non ha tranquillizzato i cittadini che hanno continuato a contestare la scelta. A loro, quindi, l’invito ad individuare un’area con caratteristiche migliori di quella di Malagenia. A tal proposito, qualcuno ha proposto Gorgo, ipotesi scartata considerato che il finanziamento per la bonifica dell’ex discarica non contempla la realizzazione di una nuova area per lo stoccaggio dei rifiuti. Il confronto, quindi, si è concluso con un nulla di fatto.

5Stelle: E’ stata una farsa

“Abbiamo assistito all’ennesima farsa a danno dei cittadini: offendendo l’intelligenza collettiva, il sindaco voleva intortarci spiegando, come un maestrino, cos’è un centro di raccolta rifiuti”, ha spiegato in una nota Roberta Oricchio del Meet Up 5 Stelle. “Ci preme comunicare al sindaco che siamo pienamente capaci di comprendere la lingua italiana e che non ci serve un interprete. In secondo luogo, il Meetup Cinque Stelle Agropoli si schiera al fianco dei cittadini di via Malagenia vittime di una scellerata scelta amministrativa che ha imposto un centro di raccolta rifiuti in una zona con significativa densità demografica che, fino al giorno prima era considerata zona agricola e, per effetto del PUC di recente approvazione comunale, è stata magicamente trasformata in industriale. Siamo pronti a sostenere ogni azione percorribile per assicurare ai cittadini la salubrità dell’ambiente in cui vivono”, conclude l’attivista.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Fonderie Pisano, De Luca: giusto condannare i responsabili

La Corte Europea aveva condannato le autorità italiane per la mancata adozione di tutte le misure necessarie per garantire l'effettiva tutela dei diritti dei cittadini della Valle dell'Irno in relazione all'inquinamento ambientale causato dal proseguimento dell'attività delle fonderie

Sala Consilina: consultazione pubblica per rilanciare il commercio di prossimità e rigenerare la città

L’incontro, aperto a tutti i cittadini, si terrà martedì 13 maggio 2025, alle ore 20.30, presso il Centro “Pino Paladino” in via Giocatori

Ospedale di Sapri, De Luca attacca ancora il governo, Iannone replica

De Luca attacca: "Punto nascita chiuso dal Ministero della Salute", la replica di Iannone: "Se non fosse per noi già soppresso due anni fa"

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Palinuro e Vallo della Lucania celebrano Virgilio con le Giornate Virgiliane 2025

Archeologia, poesia, tradizioni cilentane e interventi accademici sul tema “Felix qui potuit rerum cognoscere causas”.

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Agropoli e Castellabate: al via la pulizia delle spiagge

La bella stagione è pronta a entrare nel vivo e i comuni del Cilento si stanno attivando

Angela Bonora

09/05/2025

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Torna alla home