Attualità

Ordine Commercialisti di Sala Consilina: continua la battaglia contro chi esercita abusivamente la professione

Inviata nota ad Agenzia Entrate, Prefettura, Questura, Guardia di Finanza e Procura

Comunicato Stampa

11 Aprile 2018

Continua la battaglia dell’Ordine dei Commercialisti ed Esperti Contabili di Sala Consilina nei confronti di chi, senza essere iscritto all’Albo Professionale, esercita abusivamente la professione. Nei giorni scorsi il Presidente dell’Ordine, Nunzio Ritorto, ha inviato una lettera ai vertici regionali e provinciali dell’Agenzia delle Entrate della Campania e della Basilicata, della Guardia di Finanza, ai Prefetti ed ai Questori di Salerno e Potenza ed al Presidente ed al Procuratore della Repubblica del Tribunale di Lagonegro.

Nel documento si pone l’attenzione sull’inasprimento delle pene per chi esercita abusivamente la professione di commercialista previsto dalle modifiche all’articolo 348 del Codice Penale entrate in vigore il 15 febbraio 2018. La nuova normativa prevede fino a tre anni di carcere, una sanzione pecuniaria fino a 50.000 euro e la confisca delle cose utilizzate per commettere il reato. L’Ordine di Sala Consilina chiede ai destinatari della lettera di intervenire con urgenza per dare applicazione a quanto previsto dalla legge e dalle recenti sentenze della Cassazione Penale.

Il funzionario dell’Agenzia delle Entrate, che entra il contatto con il commercialista abusivo che in quel momento sta rappresentando o assistendo un cliente ha l’obbligo di denunciare la condotta in argomento senza ritardo all’autorità giudiziaria, e comunque allo stesso funzionario è richiesto di verificare attentamente che la procura rilasciata dal cliente sia autenticata da un Notaio, poiché in caso contrario è anche prevista una sanzione amministrativa da 1.000 € a 5.000 €.

“Va sottolineato – scrive il Presidente Ritorto – che eliminare dal mercato gli indicati operatori abusivi riveste notevole importanza per tutta l’utenza e per l’affidamento della fede pubblica, soprattutto in un sistema economico – giuridico vulnerabile, oggi come non mai, la cui integrità va tutelata sotto ogni profilo, a cominciare da quello delle prestazioni professionali. Ed in proposito, i Commercialisti e gli Esperti Contabili iscritti all’Albo, oltre ad aver completato uno specifico percorso di studi, ad aver sostenuto l’esame di Stato per l’abilitazione, ad essere soggetti all’obbligo dell’aggiornamento professionale, ad essere sottoposti alla vigilanza del consiglio di disciplina-tutte garanzie di qualità della prestazione-sono anche tenuti al rispetto delle regole dell’antiriciclaggio e all’obbligo di avere copertura assicurativa per responsabilità civile per eventuali danni arrecati ai clienti. Pertanto, dando applicazione alla normativa, tramite un impegno comune, ciascuno per le proprie competenze, si otterrebbe, di certo, un miglioramento sociale in termini di legalità, di fede pubblica e di lotta all’evasione”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lega: ecco i nuovi coordinatori di Vallo di Diano

“L’Onorevole Attilio Pierro e Federica Mignoli annunciano nuove nomine nel coordinamento provinciale della Lega di Salerno”

Agropoli, guasto alla rete idrica: città paralizzata

Operai al lavoro per risolvere il guasto ma traffico bloccato

Ascea, conclusa la missione istituzionale del Comune in Turchia: al centro un grande progetto di turismo archeologico europeo

Il prossimo incontro si terrà a giugno ad Ascea, che accoglierà la delegazione turca per proseguire insieme questo cammino

Vallo della Lucania, riapre il centro: città divisa sulla fine della Ztl. Ecco cosa ne pensano i cittadini

Si accende il dibattito in città, ai microfoni di InfoCilento il parere dei cittadini

Chiara Esposito

06/05/2025

Morigerati: inaugurato un nuovo itinerario per l’Ecomuseo Transluoghi, 5 opere di land art e arte pubblica

Un percorso di 5 opere distribuite lungo il territorio di Morigerati - tra gli spazi dell’Antico Frantoio, del Ponte Medievale, della Ferriera e lungo i vicoli che conducono all’Oasi WWF “Grotte del Bussento

Castellabate, inaugurato il centro medico sportivo della Fondazione Fioravante Polito. Le interviste

Ancora una volta la Fondazione Polito, che continua la sua missione per il passaporto ematico, testimonia la sua vicinanza al mondo della salute nello sport

CEDU condanna l’Italia per inquinamento Fonderie Pisano: violato diritto alla vita privata

«Le autorità, nell'autorizzare la prosecuzione dell'attività, non hanno considerato i precedenti effetti nocivi significativi sulla popolazione»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Agropoli: nasce un laboratorio gratuito per giovani registi, al via il progetto per realizzare un docufilm. Le interviste

Il progetto, rivolto ai giovani tra i 16 e i 35 anni, offre un’occasione unica di formazione gratuita in ambito cinematografico, culturale e artistico

Auletta, inaugurate le nuove “pensiline di benvenuto”: un altro passo verso la promozione del territorio

L’iniziativa è stata resa possibile grazie all’impegno della Pro Loco Mattina di Auletta, che ha curato il progetto con dedizione e amore per il paese

Fratelli D’Italia Vallo Di Diano: dirigenti e amministratori ad Atena Lucana per un incontro programmatico, ecco cosa è emerso

"Un incontro proficuo finalizzato ad ottimizzare l'organizzazione territoriale del partito in occasione dei prossimi appuntamenti elettorali nel futuro immediato"

125 anni di fede e tradizione: la Croce sul Monte Sarconi che unisce generazioni a Polla

Da un Anno Santo all’altro, questo rito si rinnova con forza, sostenuto dalla devozione instancabile dei parrocchiani di San Pietro e San Benedetto, che ogni anno salgono in pellegrinaggio fino alla vetta

Polla, l’ospedale “Curto” celebra la Giornata Internazionale dell’Ostetrica: un appello a difesa del Punto nascita

Il messaggio che arriva da Polla è chiaro: difendere la sanità locale è un dovere collettivo

Torna alla home