Attualità

Autovelox scout speed ad Agropoli e Albanella: presentato un esposto in Procura

Chiesto il sequestro dell'apparecchiatura

Redazione Infocilento

11 Aprile 2018

Giuseppe Russo

Un esposto alla Procura della Repubblica di Salerno al fine di verificare se vi siano illegittimità nell’utilizzo dell’apparecchio scout speed utilizzato dai comuni di Agropoli, Albanella e San Cipriano Picentino. L’iniziativa è dell’avvocato Giuseppe Russo, a capo dell’associazione Noi Consumatori, entrata in possesso nei giorni scorsi, grazie al consigliere comunale di Agropoli Consolato Caccamo, di un documento interno al Comune di Albanella.

In quest’ultimo il luogotenente Luigi Guarracino, responsabile della polizia locale albanellese, confermerebbe l’illegalità dello strumento. I dubbi riguardano innanzitutto l’autovettura sulla quale è montata l’apparecchiatura: questa, infatti, è intestata a privati e sarebbe adibita ad uso privato. Ma vi sono anche altre criticità documentate dall’associazione: «sia l’autovettura sia l’apparecchiatura vengono utilizzate contemporaneamente da più Comuni» e ciò determinerebbe chiari illeciti penali. Infine sarebbero stati dei privati, ovvero il personale della società appaltatrice,ad accertare le violazioni, pur non essendo tale compito delegabile a terzi.

Per l’avvocato cilentano i comuni di Albanella, San Cipriano e Agropoli hanno infranto la legge utilizzando un mezzo privato «con il subdolo scopo di elevare oltre cinquemila contravvenzioni ad ignari automobilisti che, ovviamente, mai potevano pensare che una semplice autovettura privata potesse elevare loro multe per eccesso di velocità».

Di qui la richiesta di «accertare e valutare se nei fatti, atti e comportamenti siano rinvenibili fattispecie penalmente rilevanti»; al contempo si chiede un immediato sequestro in via preventiva del veicolo e dell’apparecchiatura su di esso installata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Torna alla home